Convertitore pwm 0-10V la e charge pump

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » mercoledì 16 aprile 2014, 14:14

Qui vi allego i file gerber, di foratura, pcb e taglio pcb. Inoltre vi ritroverete un pdf per chi volesse farlo in maniera tradizionale o usando artcam.
Grazie amici, se avete modifiche e suggerimenti sono ben accetti, a breve elaboro anche il charge pump se non ce ne è già qualcuno pronto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » venerdì 18 aprile 2014, 20:12

Nel mio girellare per cercare il charge pump, mi sono imbattuto in questo sito in cui hanno aggregato in una unica scheda charge pump e controller 0-10V, vi invito a visionarlo, è fatto molto bene. http://cnc.emiter.hu/E1/E1.htm
Vorrei comunque mantenere la mia idea complementandola con il charge pump, oppure implementarli su due schede separate. Devo valutare i pro e i contro.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » sabato 19 aprile 2014, 14:37

Dopo un po di riflessione ho deciso di fare due schede individuali, visto che vorrei alloggiare l'inverter in un armadietto a parte, in maniera tale da evitare eventuali disturbi all'elettronica, cosi da lasciare libertà di posizionamento.
Questo è lo schema del charge pump, svilupperò il pcb stasera, ora devo fare un bel po di riparazioni in laboratorio.
Stamattina ho comprato tutti i componenti necessari, che mancavano dai miei cassettini.
Vi lascio gia gli schemi, estrapolati dal sito che vi avevo lasciato prima.
Comunque sto pensando di apportare qualche modifica per renderlo piu efficiente e sicuro.
Spero che apprezzerete.
Vi auguro in anticipo una buona pasqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da walgri » sabato 19 aprile 2014, 14:59

Grazie per la condivisione !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la mia soluzione alternativa

Messaggio da artico78 » sabato 19 aprile 2014, 23:49

Di nulla, ancora faccio esperimenti a quest'ora, vi posto una variante optoisolata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Convertitore pwm 0-10V la e charge pump

Messaggio da artico78 » giovedì 15 maggio 2014, 14:56

Ecco PCB e circuiti finiti e revisionati, vedo che li scaricate e non commentate :lol:
Buon lavoro (Il PWM nell'archivio è la versione classica con LM358)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”