domanda

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » venerdì 15 febbraio 2008, 15:35

ing_orso ha scritto:guarda che la certificazione CE è sempre a firma del Costruttore, o di chi mette in commercio un prodotto originariamente non certificato CE, gli studi che di "fanno la certificazione" ti preparano i documenti da firmare; quindi non hanno responsabilità .
Appunto, al 99% e' una autocertificazione... le grane cominciano quando qualcuno te la contesta, nel qual caso devi spendere soldi (se non l'hai gia' fatto) per il laboratorio che ti attesta che la contestazione non e' valida...

Altrimenti sarebbe necessario mandare in TUTTI i laboratori (compresa la temibile - per me - camera anecoica elettromagnetica) TUTTO quello che si produce, il che sarebbe improponibile...

kw3

Messaggio da kw3 » venerdì 15 febbraio 2008, 20:48

Mah ,
non è proprio una "autocertificazione" alla buona come si vuol far credere...

Se si usa materiale "non CE" per una apparecchiatura , difficilmente il prodotto finale potrà  essere CE "nativo"....

La normativa non è cosi semplicistica come sembra , ma è articolata e molto complessa .
Non basta di certo dire che il prodotto è conforme per essere a posto , ma occorre eseguire una serie di test e prove che attestano la bontà  del prodotto e il rispetto dei parametri imposti dalla direttiva.
Chiaro che se il prodotto è già  realizzato con materiale a norma , è più facile ottenere poi la certificazione.

Il ragionamento esposto , cmq , del " basta che sono io che certifico" , è un comportamento tipico di noi Italiani , assai ostici a norme e direttive ,sempre all'opera per dribblare e bypassare regolamenti e imposizioni
Che ci vogliamo fare , siam fatti cosi ... ( vedi la maglia con la striscia nera , a mò di cintura di sicurezza....anni fà  .Che costava allacciarsela.... doppio mah...)

Ah , tralasciamo la direttiva RoHS , che è meglio .
:D :D :D :D :D
Che mi sà  che vien sù un'altra "cagna".......

Cordialità 

Ps , come dissi in altra occasione

Dura Lex , Sed Lex

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”