Algoritmo della linea di Bresenham su matrice per Arduino

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
turbina

Re: Algoritmo della linea di Bresenham su matrice per Arduin

Messaggio da turbina » lunedì 31 agosto 2015, 12:50

doctor_t ha scritto: mi ha molto interessato il discorso di inviare direttamente il percorso utensile ad arduino senza fargli interpretare il Gcode ma praticamente è quello che avviene con le stampanti 3d?
Come ha detto pedro le 3DP hanno un interprete Gcode, il parser, implementato sul firmware di arduino compresi i comandi G2 e G3 , si chiama GRBL, è fatto molto bene e se sei in grado di capirlo è di enorme valore, è stato il lavoro di Simen Svale Skogsrud fino al 2011 e poi di Sungeun K. Jeon a rendere possibile gran parte dei controller a pochi soldi che oggi vedi sul mercato.
La soluzione che intendi tù doctor_t è la soluzione mista, dove il controller esegue comandi vettoriali di interpolazioni più semplici senza effettuare l'interpolazione circolare o elicoidale che invece viene delegata al software sul PC che la traduce in vettori lineari, è la soluzione preferita da chi usa nel controller processori lenti a 8 bits, avere il grosso del software sul PC permette anche un più facile distribuzione e manutenzione del prodotto e la possibilità di implementare infiniti traduttori di protocollo in real-time

Avatar utente
Maker
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 11:18
Località: Roma

Re: Algoritmo della linea di Bresenham su matrice per Arduin

Messaggio da Maker » lunedì 31 agosto 2015, 18:21

Bel topic veramente, fuori dalla mia portata attualmente, ma pieno di spunti interessanti.
Pressure pushing down on me.., ma il mondo gira come gli viene! (Maker)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”