Rottura inverter mandrino mitsubishi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Rottura inverter mandrino mitsubishi

Messaggio da leopiro » martedì 28 aprile 2015, 16:01

Il grosso trasformatore che comanda l'inverter a sto punto se prendo un inverter con ingresso 380 non ha senso di esistere.Ho fatto fare un preventivo dalla tde-macno e la versione con ingresso trifase 220 costava di più di quello con ingresso 380.Mi hanno chiesto 850+iva per il + economico,che non mi pare poco ma neanche tantissimo.Almeno avrei un prodotto italiano con assistenza.Ho un loro inverter sotto un mandrino elte e va una meraviglia :D . Se poi conoscete altri produttori economici con assistenza assicurata fatemi un fischio :mrgreen:

turbina

Re: Rottura inverter mandrino mitsubishi

Messaggio da turbina » martedì 28 aprile 2015, 16:10

Bonfiglioli italiano? Se apri un synplus vedi che è tutto fatto in cina, il mitsubishi è giapponese

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Rottura inverter mandrino mitsubishi

Messaggio da leopiro » martedì 28 aprile 2015, 16:23

Io dicevo l'azienda Tde-macno :mrgreen: .Oramai non si capisce + niente :badgrin: .Cmq meglio parlare con un Italiano al telefono che con un cinesino :lol:

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Rottura inverter mandrino mitsubishi

Messaggio da dmoglianesi » martedì 28 aprile 2015, 19:39

Ma perche facciamo ancora qualcosa in italia? Non avevo dubbi che lo facevano in cina, pero almeno i cinesi sono seri si gli scrivi ti rispondino, io ho scritto a diversi rappresentanti e solo uno mi ha risposto, ed e li che l'ho ordinato, speriamo almeno che serva e che riesco a veder girar come si deve sti maledetti motori, ormai mi sono intestardito e come funzionano prendo una mazza i li faccio tutti a pezzettini :mrgreen:

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Rottura inverter mandrino mitsubishi

Messaggio da leopiro » martedì 28 aprile 2015, 22:06

dmoglianesi che tipo di motori devi far girare con l'inverter bonfiglioli?
Cmq stasera abbiamo fatto una prova per toglierci ogni dubbio sul tipo di motore come suggerito da dmoglianesi. Si tratta di un motore asincrono trifase.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Rottura inverter mandrino mitsubishi

Messaggio da dmoglianesi » martedì 28 aprile 2015, 23:15

servomotori, ac, me ho diversi non mi interessa usarli come posizionatori ma come semplici motori, secondo le caratteristiche l'inverter agile ha un sistema sensorles che gli permette detectare il punto esatto quando dare gli inpulsi senza bisogno di sensori esterni, esattamente come i driver sensorles delle biciclette elettriche, quindi basta collegare il motore attivare il sistema e lui automaticamente lo alimenta, ne ho ordinato uno da 4 kw per 380 € sto aspettando che arrivi, pensate che mi hanno offerto servomotori fanuc da 10 kw a 150€ che rifiuto per inpossibilita di usarli, normalmente li prendono a martellate per recuperare i materiali nobili, ho anche un inverter danfoss che potrebbe farlo ma ha bisogno di un modulo opzionale che costa come l'inverter, comunque non e il vostro caso, e scritto chiaramente nella placca che il motose e a induzione, publicate i risultati e interessante ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”