Problema parallela su Nuovo Computer

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Messaggio da alamen » sabato 1 marzo 2008, 21:43

Infatti , quella di formattare il nuovo PC e' un'idea che avevo gia' in mente
Programmi e antivirus non ce ne sono. C'e' solo ARTCAM..........
ma il pc cosi' come me l'hanno dato, ha installati dei programmi
di "Gestione Macchina" tipo Audio, video ecc. ecc . Magari sono quelli che
disturbano gli impulsi della parallela .


Diciamo che , anche se con l'asse Z piu' lento, adesso il Pc funziona
Il problema che vorrei risolvere a breve e anche quello meccanico
dell'Asse X che non arriva a fondo corsa
e anche sull'asse Y vedo che mentre scorre , la Barra filettata non e'
perfetta e' come se ondeggiasse in su e giu'...

Una cosa alla Volta......... :wink:
Di Sicuro dovro' farmi un'altra "Passeggiata " in quel di Casoria :evil:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 28 aprile 2008, 12:03

ciao

hai risolto ? che macchina hai ?

io ho lo stessa problema non sempre e questo è strano.
Mi si sposta con l'asse x oppure con la Z scende all'improvviso o sale.

la macchina controllato arriva ai fine corsa senza problema il problem secondo me è come il tuo la parallela

adesso faccio le tue prove con la mia

qualcuno usa la cre500 motori 2a scatole blu dei motori ?

Avatar utente
BABA
Junior
Junior
Messaggi: 138
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 22:51
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da BABA » sabato 13 settembre 2008, 14:25

Ciao,
proseguo il post poichè ho da poco ricevuto un PC dalla germania HP 7100dc le cui caratteristiche P4 3GHz 512RAM sono di gran lunga superiori al mio portatile P3 800MHz che usavo con MACH3.
In pratica il PC è pulito va una scheggia ho caricato solo il CAD e il CAM ma funzionale malissimo con MACH3. Sto usando la versione 1.84 quella che usavo sul portatile elo stesso file di configuarzione XML. Se attacco la parallela al portatile va tutto liscio con il PC nuovo i motori vanno tipo a scatti si bloccano insomma un casino... :evil:
Da cosa può dipendere?? MACH3 non gira su PC performanti? Credo proprio sia un problema di parallela anche se i settaggi sono gli stessi che ho sul portatile. Sul BIOS indirizzo 378 modalità  bidirezionale e su MACH3 il kernel l'ho lasciato a 25000Hz..ho provato ad aumentarlo ma niente :cry:
Qualche consiglio??
grazie
ciao
Valerio

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 13 settembre 2008, 21:04

dovresti provare a misurare la tensione in uscita da un pin della parallela...
Immagine

Avatar utente
BABA
Junior
Junior
Messaggi: 138
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 22:51
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da BABA » sabato 13 settembre 2008, 21:13

Ciao Tommaso,
lo faccio subito....quanto deve essere??

Avatar utente
BABA
Junior
Junior
Messaggi: 138
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 22:51
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da BABA » sabato 13 settembre 2008, 21:23

Ho provato a misurare la tensione sulla parallela..escono 4,2V.
E' giusto??

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 13 settembre 2008, 21:25

4,2 sono buonini... hai un buon impianto di messa a terra ?
Immagine

Avatar utente
BABA
Junior
Junior
Messaggi: 138
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 22:51
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da BABA » sabato 13 settembre 2008, 21:30

Non lo so.. ma di certo se adesso sposto la parallela sul portatile va tutto liscio!
Non ci posso credere ho un PC esagerato e non riesco a far andare la fresa :evil: :evil:
non so proprio che fare... :(

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 13 settembre 2008, 21:31

se con il portatile funge bene allora tenderei ad escludere tutto quello che sta a valle della porta parallela.... se riesci misura anche la tensione in uscita dalla pp del portatile.. cosi per farsi due risate..
Immagine

Avatar utente
BABA
Junior
Junior
Messaggi: 138
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 22:51
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da BABA » sabato 13 settembre 2008, 21:34

Qui è proprio un problema del PC nuovo...siamo sicuri che MACH3 è compatibile con processori 3Ghz??
cmq adesso misuro pure la tensione sul portatile...

Avatar utente
BABA
Junior
Junior
Messaggi: 138
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 22:51
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da BABA » sabato 13 settembre 2008, 21:40

Fatto!! risultato identico: l'uscita dal portatile è 4,2V
mi sembra assurdo non riuscire a far funzionare la fresa con il PC nuovo con mach3 :cry:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”