Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad installare"

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 24 giugno 2015, 11:15

Ciao Salvatore
Ho fatto anche prove prendendo il segnale in parallelo ma dava valori sballati per non dire che il rele accensione torcia a volte sembrava quasi impazzire poi se ci mettiamo che ho seguito le istruzioni del tecnico cebora... e guardando video e post nel wed sembra che I valori compresi tra 100 e 150 VDC sembrano giusti

Poi a me interessa piu che la torcia segua il profilo lamiera ...perche se hai una sorgente plasma buona e la torcia si trova alla giusta altezza + o - il taglio viene bene ....

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da salvatore993 » giovedì 25 giugno 2015, 7:40

il valore sballato dipende dai disturbi e casini che i plasma con innesco hf generano, addirittura quando è capitato che qualche mio collaboratore per un taglio al volo ha acceso il plasma inserendolo in qualche presa (la più vicina) della stessa linea dove vi erano pc, ho bruciato qualche controller, (qualche deskcnc) collegamenti ok, terra, schermi, e se possibile linee separate sono il minimo indispensabile per sperare che si possano attenuare i problemi di una sorgente inadeguata.
PS: vi siete mai chiesti perché se si compra un banco plasma l'innesco non è mai hf? per qualcosa sarà

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 25 giugno 2015, 11:02

Basta comprare una sorgente plasma per cnc.

Ho cllegato in questo modo

Ingresso V 7-35 ad una uscita del'alimentatore pc 12VDC

COM all'ingresso GND out dell'interfaccia parallela

UP al Pin di ingresso 12 In

Down al Pin di ingresso 13 In

Arc ancora non collegato

THC Options spuntato Allow THC UP/DOWN Controll....

Imput signals :
THC UP spunta V - 1 - 12 - V - X - 0
THC DOWN spunta V - 1 - 13 - V - X - 0

mi esce nella schermata primcipale la scritta THC UP OR DOWN SIGNAL ACTIVE. CLEAR IT FIRST.

E non riesco a fare il reset Estop.....

Dove ho sbagliato?

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 25 giugno 2015, 16:15

Metto anche le immagini del settaggio così si capisce meglio....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 25 giugno 2015, 16:47

Metto anche lo schema del cablaggio INTERFACCIA - THC PROMA....

....( ho messo anche com'è posizionato il push stop giusto per )....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da Pedro » giovedì 25 giugno 2015, 16:52

ma ti colleghi direttamente sulla parallela o usi una BB? se si quale è? a volte non basta chiudere un contatto verso il GND ma ci vuole una resistenza di pullup verso i +5V, lo verifichi semplicemente mettendo un multimetro sul pin di E-stop e vedendo se cambia tensione quando premi o non premi il pulsante
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 25 giugno 2015, 17:24

Mi collego tramite una (io la chiamo) interfaccia parallela....metto delle immagini ma per capire meglio forse dovrei postare il PDF ma pure zippato in parti di 250KB vengono 7 file....

.... se noti sopra ho messo una immagine di come ho collegato COM - UP - DOWN, ARC ancora non collegato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 25 giugno 2015, 17:29

Secondo voi i collegamenti sono fatti bene?

Il GND de essere IN o OUT...?

ora mi vengono 1000 dubbi....!!!

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 25 giugno 2015, 18:28

Ho provato con il tester...

Ho messo un (elettrodo) sul pin 15 ed uno su +5V (in pratica come li ho cablati) e quando schiacciavo il fungo stop mi segnava +5V

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da Pedro » giovedì 25 giugno 2015, 18:53

ma come tra input e +5?? devi misurare rispoetto a gnd, tutte le tensioni di solito si riferiscono rispetto a gnd per convenzione, che dovrebbe essere lo zero
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 25 giugno 2015, 19:33

Scusa Pedro possiamo far riferimento all'immagine della mia scheda interfaccia così puoi indicarmi dove mettere gli elettrodi del tester...abbi pazienza :roll:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 25 giugno 2015, 20:27

Potrebbe essere anche un problema di configurazione?
Perche ho tolto il thc dall'imput signal e mi da sempre lo stesso problema non resera dopo la configurazione......

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 26 giugno 2015, 11:49

Nell'ultima disperata risposta volevo dire:

Ho scollegato il collegamento con il THC e tenuto le impostazioni in mach3 dei pin e del THC Optional....ma nulla non mi fa resettare dopo la configurazione.....

Poi se clicco il tasto a schermata di mach3 OFF LINE mi fa resettare ma di colpo si alza o si abbassa la Z senza motivo...io credo che ci deve essere qualche configurazione in mach3 che mi sfugge....

Ci vorrebbe un confronto ........ qualcuno di buona volontà...??? :mrgreen: dai che resterà per i "posteri" :lol:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da Pedro » venerdì 26 giugno 2015, 12:41

intanto, il fungo dell'e-stop come è? normalmente chiuso o aperto? facile provarlo, stacchi i due cavi collegati su di esso, lo metti nello stato non di stop, quindi disattivato (non premuto, insomma come normalmente lavoreresti) e con un multimetro misuri sui capi del pulsante se ha resistenza bassa o alta; oppure e anche meglio, lasciandolo collegato al tutto come è ora, alimentatore acceso, multimetro su volts e leggi sui due fili che stanno sull'interruttore la tensione e lo fai sia sul pulsante disattivato e poi lo mandi in e-stop e leggi la tensione, ce lo dici e vediamo di risolvere... :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 26 giugno 2015, 13:28

Speriamo .... :D ...e ancora grazie al di la delle risposte.....

E normalmente chiuso cuindi se premo mi segna 5volt alto segna 0

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”