Interruttori di prossimità e collegamento senza relay

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
max1979
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 12:59
Località: Rome

Re: Interruttori di prossimità e collegamento senza relay

Messaggio da max1979 » sabato 16 gennaio 2016, 23:08

Si si la doppia alimentazione è necessaria.
Anzi nel mio caso ce ne saranno in giro 3: 12V all'Arduino, 24V ai motori e interruttori e 5V on board sull'Arduino stesso.

max1979
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 12:59
Località: Rome

Re: Interruttori di prossimità e collegamento senza relay

Messaggio da max1979 » domenica 17 gennaio 2016, 8:41

Ok, ora torna tutto - errore mio: avevo messo il carico a valle anziché a monte degli interruttori #-o

Di seguito il modo di collegarli in parallelo per attivare il LED quando un pezzo ferroso passa davanti ad uno dei due sensori (NPN N.O.)
Il LED è rappresentativo dell'optoisolatore, il relativo transistor lo collegherò direttamente tra pin del limite e massa con eventuale resistenza di pullup - che in teoria nel caso di GRBL non dovrebbe essere necessaria dato che viene utilizzata quella interna all'Arduino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”