
Nell frattempo mi dedico all'elettronica
-
- Member
- Messaggi: 204
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
- Località: cosenza

- Lawnmower
- Member
- Messaggi: 486
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
- Località: Viterbo (Lazio)
grazie mille....
...quindi la scheda che vendono ora a 150€ è completa, basta solo alimetrarla, dico bene??
comunque hai fatto un ottimo lavoro....per le serigrafie forse questa guida di fiser ti può far comodo
http://www.fisertek.it/index_00001a.html
...quindi la scheda che vendono ora a 150€ è completa, basta solo alimetrarla, dico bene??


comunque hai fatto un ottimo lavoro....per le serigrafie forse questa guida di fiser ti può far comodo


http://www.fisertek.it/index_00001a.html
-
- Member
- Messaggi: 204
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
- Località: cosenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 19:47
- Località: Vercelli
Sniper5, con cosa hai lavorato il box di plastica per fare i fori della ventola e del connettore della parallela?
Sto adottando anch'io la stessa soluzione del box di plastica per la mia elettronica ed i fori tondi sino a 35mm di diametro li riesco a fare con una punta conica a gradini.
La ventola che voglio utilizzare richiede però un foro da 68mm ed il connettore della parallela un'asola 41x10mm: come hai fatto tu?
Ciao,
Luigi.
Sto adottando anch'io la stessa soluzione del box di plastica per la mia elettronica ed i fori tondi sino a 35mm di diametro li riesco a fare con una punta conica a gradini.
La ventola che voglio utilizzare richiede però un foro da 68mm ed il connettore della parallela un'asola 41x10mm: come hai fatto tu?
Ciao,
Luigi.
-
- Member
- Messaggi: 204
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
- Località: cosenza
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 19:47
- Località: Vercelli