il regolamento vieta il riporto dei messaggi immediatamente precedenti.
EASY CNC Controllo CNC senza PC
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43556
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
il regolamento vieta il riporto dei messaggi immediatamente precedenti.

-
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 15:53
- Località: Roma
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
doh! mi scuso, ma che intendi per immediatamente precedenti?
Se sei Incerto, tieni aperto!
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43556
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
questo !Aigor ha scritto:doh! mi scuso, ma che intendi per immediatamente precedenti?

-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
Ritornando sul topic, con 50Khz ci fai 15 giri/sec, assumendo un micropasso da 16, quindi neanche
grande cosa e velocita´. Magari considerando almeno 75Khz, gia´ Mach3 lo fa con la parallela.
Per il display, non e´ consigliabile attacarlo ai pin dello dir e step. Magari usa questa soluzione:
http://www.rentron.com/Myke1.htm
A causa della scarsa risoluzione, non ho capito qualche parte del schema, e quindi mi limito a questo.
Per il controllo, pic18F, pic24F e´ molto differente, l´uno e´ 8bit e l´altro 16bit.
Se veramente volete fare un interprete G-code, e non un sistema come usbcnc, deskcnc, ...
allora vi serve un processore a 32bit con divisione in HW, e li ci sono pochi, altrimenti ci perdete troppo tempo.
Per il timing, se considerate gli lenti 50Khz, e 12µS come impulso piu´ lungo per gli step, allora
avete 6µS per fare tutti gli calcoli. E´ per questo, che usbcnc sul pic l´impulso non lo fa piu´ lungo
di 2µS (e vende le schede di allungamento impulsi, o perde clienti) e quindi, con gli soli 25Khz
(escludono Micropasso 16 e forse anche 8 ) ha a disposizione 360 istruzioni per fare tutto, sui 150 li
porta via lo stack usb, quindi ca 180 istruzioni, che sono anche una marea, per quello che fa cncusbv3,
e testimoniano di un stile di programmazione non ottimato.
grande cosa e velocita´. Magari considerando almeno 75Khz, gia´ Mach3 lo fa con la parallela.
Per il display, non e´ consigliabile attacarlo ai pin dello dir e step. Magari usa questa soluzione:
http://www.rentron.com/Myke1.htm
A causa della scarsa risoluzione, non ho capito qualche parte del schema, e quindi mi limito a questo.
Per il controllo, pic18F, pic24F e´ molto differente, l´uno e´ 8bit e l´altro 16bit.
Se veramente volete fare un interprete G-code, e non un sistema come usbcnc, deskcnc, ...
allora vi serve un processore a 32bit con divisione in HW, e li ci sono pochi, altrimenti ci perdete troppo tempo.
Per il timing, se considerate gli lenti 50Khz, e 12µS come impulso piu´ lungo per gli step, allora
avete 6µS per fare tutti gli calcoli. E´ per questo, che usbcnc sul pic l´impulso non lo fa piu´ lungo
di 2µS (e vende le schede di allungamento impulsi, o perde clienti) e quindi, con gli soli 25Khz
(escludono Micropasso 16 e forse anche 8 ) ha a disposizione 360 istruzioni per fare tutto, sui 150 li
porta via lo stack usb, quindi ca 180 istruzioni, che sono anche una marea, per quello che fa cncusbv3,
e testimoniano di un stile di programmazione non ottimato.
- valdoni1
- Junior
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
- Località: ALATRI
- Contatta:
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
ciao
X Francesco e tutti
visto che sei cosi addentrato in materia
e visto che il progetto e' aperto a tutti
potresti progettarlo tu'
butta giu' uno schema
parliamone
e ne sarei ben lieto.
e saro' ben lieto di partecipare
io ho solo buttato giu' un'idea di quello che vorrei fare per HOBBY
non per professionalita'( praticamente e quello che serve a me per la mia piccola macchinuccia CNC da HOBBYSTA)
perche' se lo vorrei fare per professionalita' non inserivo un PIC
ma bensi' un bel processore con annessi e connessi.
io nel mio PICcuccio
ci ho gia messo
il
G00
G01
G02
G03
F
S
e qualcosaltro, l'indispensabile che mi serve per il miei lavoretti
e ti diro'
visto che ARTCAM per i cerchi e curve
ti da gia' il Gcode scompattato(in punti, Gcode_mm)
sto pesando di eliminare il g2 e g3
cosi' allegerisco ancora il pic dai calcoli per l'interpolazione circolare
usando l'algoritmo di BRESENHAM
che gia' adopero ne mio programma di taglio in HPGL (visul basic)
forse nei post precedenti non mi sono spiegato bene
io sto cercando di fare un qualcosa di accettabile
e che tutti possano fare (sempre se lo vogliono fare)
esperti e NON
con componenti rintracciabili ed economici
senza tanti fronzoli
perche' se qualcuno vuole una cosa super precisa e con tanti fronzoli
non sta' qui' a guardare questo
ma si compra un bel sistema FANUC, CINCINNATI , ecc........

riguardo al micropasso
ti diro che le prove io le sto facendo con l'elettronica a 400 passi
che al 80% tutti hanno
e poi non c'e' probblema si aumentera la frequenza via
(anche se ben sai che con il micropasso se ti serve un sistema con 4 Amp ne devi montare uno da 8Amp, perche' come si sa, piu' sali con i passi piu scendi con la coppia)
per il display si sa che LCD e lentissimo
ma anche con il sistema che hai postato tu e' uguale
ma se guardi attentamente lo schema
il display e e sullo stesso bus dei step e dir
percio' stafermo quando girano i motori e visualizza nellattimo che si fermano
certo non e bellissimo da vedere, perche' la quota la vedi solo qundo si e' fermato il motore
ma gia sto modificando il tutto per inserirci una specie di DRO
con un'altro pic ( e qui' gia' si complicano le cose per molti utenti inesperti)
in modo da visualizzare le cifre mentre l'asse gira (come su mach3)
comunque vedro' di prendere le tue idee in considerazione.
pero' se metti qualcosa su carta lo apprezzerei.
cosi' magari, finiamo prima il progetto.
ciao
X Francesco e tutti


visto che sei cosi addentrato in materia
e visto che il progetto e' aperto a tutti
potresti progettarlo tu'
butta giu' uno schema
parliamone
e ne sarei ben lieto.
e saro' ben lieto di partecipare

io ho solo buttato giu' un'idea di quello che vorrei fare per HOBBY
non per professionalita'( praticamente e quello che serve a me per la mia piccola macchinuccia CNC da HOBBYSTA)
perche' se lo vorrei fare per professionalita' non inserivo un PIC
ma bensi' un bel processore con annessi e connessi.

io nel mio PICcuccio

il
G00
G01
G02
G03
F
S
e qualcosaltro, l'indispensabile che mi serve per il miei lavoretti
e ti diro'
visto che ARTCAM per i cerchi e curve
ti da gia' il Gcode scompattato(in punti, Gcode_mm)
sto pesando di eliminare il g2 e g3

cosi' allegerisco ancora il pic dai calcoli per l'interpolazione circolare
usando l'algoritmo di BRESENHAM
che gia' adopero ne mio programma di taglio in HPGL (visul basic)



forse nei post precedenti non mi sono spiegato bene
io sto cercando di fare un qualcosa di accettabile
e che tutti possano fare (sempre se lo vogliono fare)


esperti e NON

con componenti rintracciabili ed economici
senza tanti fronzoli
perche' se qualcuno vuole una cosa super precisa e con tanti fronzoli
non sta' qui' a guardare questo
ma si compra un bel sistema FANUC, CINCINNATI , ecc........


riguardo al micropasso
ti diro che le prove io le sto facendo con l'elettronica a 400 passi
che al 80% tutti hanno
e poi non c'e' probblema si aumentera la frequenza via

(anche se ben sai che con il micropasso se ti serve un sistema con 4 Amp ne devi montare uno da 8Amp, perche' come si sa, piu' sali con i passi piu scendi con la coppia)


per il display si sa che LCD e lentissimo
ma anche con il sistema che hai postato tu e' uguale
ma se guardi attentamente lo schema
il display e e sullo stesso bus dei step e dir
percio' stafermo quando girano i motori e visualizza nellattimo che si fermano
certo non e bellissimo da vedere, perche' la quota la vedi solo qundo si e' fermato il motore
ma gia sto modificando il tutto per inserirci una specie di DRO
con un'altro pic ( e qui' gia' si complicano le cose per molti utenti inesperti)
in modo da visualizzare le cifre mentre l'asse gira (come su mach3)

comunque vedro' di prendere le tue idee in considerazione.
pero' se metti qualcosa su carta lo apprezzerei.
cosi' magari, finiamo prima il progetto.

ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
Non volevo infastidirti, comunque io sono molto addentrato nell´embedded elettronica e programmazione
embedded, lo faccio x lavoro. Non sarebbe un problema per me farlo, nel senso la parte elettronica/programmazione, ma per motivi pratici preferirei non usare il g-code, ma farlo in due passate,
un interprete, che converte li codici g in codici intermediari, e laltro che le esegue. Ti risparmi molto lovoro cosi´, e riesci anche a fare cose oltre il 2d, perche´ non hai li scatti di pausa dopo un commando e l´altro. Se qualcuno facesse la parte PC, allora si, potrei farlo. Invece cosi, preferisco prendermi un bel
router con un processore da 200Mhz o 400Mhz, molta memoria Ram, si parla di Mb, non di Kb, che rivendo a 34€ e ci metto su un interprete di codice G, qualche schermata HTML, un display
i2c, e mi viene 50€ in tutto.
Se vuoi fare una cosa analoga, questa scheda, che in pratica e´ qualcosa come vuoi fare,
ti viene 30€ incluse le spedizione, ha un display 4x20 e Ethernet, quindi una isolazione galvanica, come dicono li romani, a gratis, e parti da quella, se deve essere pic. Non so che conosci CNCDUDEZ, mettiti in contatto con loro, regalali il tuo codice per gli archi, visto che
e´ quello che manca a loro, ma con vari programmi, che non lo generano, non cé problema, e diventa
un prodotto completo, molto valido.
embedded, lo faccio x lavoro. Non sarebbe un problema per me farlo, nel senso la parte elettronica/programmazione, ma per motivi pratici preferirei non usare il g-code, ma farlo in due passate,
un interprete, che converte li codici g in codici intermediari, e laltro che le esegue. Ti risparmi molto lovoro cosi´, e riesci anche a fare cose oltre il 2d, perche´ non hai li scatti di pausa dopo un commando e l´altro. Se qualcuno facesse la parte PC, allora si, potrei farlo. Invece cosi, preferisco prendermi un bel
router con un processore da 200Mhz o 400Mhz, molta memoria Ram, si parla di Mb, non di Kb, che rivendo a 34€ e ci metto su un interprete di codice G, qualche schermata HTML, un display
i2c, e mi viene 50€ in tutto.
Se vuoi fare una cosa analoga, questa scheda, che in pratica e´ qualcosa come vuoi fare,
ti viene 30€ incluse le spedizione, ha un display 4x20 e Ethernet, quindi una isolazione galvanica, come dicono li romani, a gratis, e parti da quella, se deve essere pic. Non so che conosci CNCDUDEZ, mettiti in contatto con loro, regalali il tuo codice per gli archi, visto che
e´ quello che manca a loro, ma con vari programmi, che non lo generano, non cé problema, e diventa
un prodotto completo, molto valido.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- valdoni1
- Junior
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
- Località: ALATRI
- Contatta:
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
ciao
mi dispiace, forse saro' un po' ottuso
ma di tutto quello che hai detto sopra non
ho capito il senso.
che vuoi dire che costruisci microcontrollori??
e che ti devo dire bravo, sei bravo
infatti parli bene , come un libro stampato
pero' io, e scusa se te lo dico
mi piace vedere la pratica.











mi dispiace, forse saro' un po' ottuso
ma di tutto quello che hai detto sopra non
ho capito il senso.



e che ti devo dire bravo, sei bravo
infatti parli bene , come un libro stampato
pero' io, e scusa se te lo dico
mi piace vedere la pratica.


-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
Se e´ partito da questo, http://www.cncdudez.co.uk/usb-par.html
per arrivare a questo.
http://www.cncdudez.co.uk/Processor.html
Sono anche molto disponibili per modifica FW, se fa senso.
Quello che cncdudez non riesce a fare sono li archi. Per qui, visto che te hai il codice per pic,
magari vi potete associare.
Invece per il discorso, che vuoi fare direttamente G-code, quello non lo vedo fattibile.
O lo fai in due passi, anche interno al microcontrollore, oppure dopo ogni commando ci sono delle
pause, che ti incasinano il feedrate e altro, quindi a mio avviso non usabile.
- valdoni1
- Junior
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
- Località: ALATRI
- Contatta:
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
ciao
senti non so se fai pubblicita' a questo dudezcnc
a me non interessa farmi pubblicita' o associarmi
a qualcuno.
non fai altro che dal primo post che hai messo
a sfiduciare il lavoro
scrivi come un libro stampato ma non dai nessuna prova di fatto
spari sentenze a non finire
io lo voglio fare senza PC, PC, PC , senza pc ......................
e una mia idea, che volevo condividere con tutti gli hobbysti del forum
tutti quelli che hanno ancora voglia di costruire , ideare,ecc....
con le proprie manine
ma tu con tutte le tu belle parole
le voglie le fai passare, e non IDEARE
io ho la mia idea e CERCHERO' di farlo COME PIACE A ME
con NON tante pretese
e se qualcuno ha qualche idea fattibile la implementero con piacere
e se ci riusciro' ben venga altrimenti lo butto
dove e' il problema????????????
qualcuno mi spara , oppure mi fa causa , ecc....
e chi e' interessato lo fara' oppure no
non obblico nessuno a idearlo
se qualcuno mi dara' una mano ben venga
lo ascolto.
altrimenti sul forum ci sono migliaia di post da leggere
nessuno e' obblicato a scivere e rispondere qui.
per la miseria
ancora nessuno fa lo stampato ,nessuno fa una prova per vedere se ci sono correzioni da fare,
ancora nessuno non ha possibilita' di idearlo, ancora non posto il primo firmaware
e tu GIA DAI LA SENTENZA DI MORTE
qui il processo ancora lo si deve fare
dammi o dacci il tempo di provare
qui non cerco di copiare un FANUC
cerco di fare un aggeggio, scatolotto , affare, brobrio, accrocchio, ecc... per un mio divertimento
ma tu ci hai gia provato?
o parli per sentito dire , logica, letto, ecc.......
se ci hai gia provato , mostra fino dove sei arrivato e discutiamone
mostra fisicamente con fatti, che non e possibile idearlo
e io chiedo scusa
, lascio perdere e mi dedico a altre cose. 
ciao



senti non so se fai pubblicita' a questo dudezcnc
a me non interessa farmi pubblicita' o associarmi
a qualcuno.
non fai altro che dal primo post che hai messo
a sfiduciare il lavoro
scrivi come un libro stampato ma non dai nessuna prova di fatto
spari sentenze a non finire
io lo voglio fare senza PC, PC, PC , senza pc ......................


e una mia idea, che volevo condividere con tutti gli hobbysti del forum
tutti quelli che hanno ancora voglia di costruire , ideare,ecc....
con le proprie manine

ma tu con tutte le tu belle parole
le voglie le fai passare, e non IDEARE


io ho la mia idea e CERCHERO' di farlo COME PIACE A ME

con NON tante pretese
e se qualcuno ha qualche idea fattibile la implementero con piacere

e se ci riusciro' ben venga altrimenti lo butto



dove e' il problema????????????







qualcuno mi spara , oppure mi fa causa , ecc....
e chi e' interessato lo fara' oppure no
non obblico nessuno a idearlo
se qualcuno mi dara' una mano ben venga
lo ascolto.
altrimenti sul forum ci sono migliaia di post da leggere
nessuno e' obblicato a scivere e rispondere qui.
per la miseria

ancora nessuno fa lo stampato ,nessuno fa una prova per vedere se ci sono correzioni da fare,
ancora nessuno non ha possibilita' di idearlo, ancora non posto il primo firmaware
e tu GIA DAI LA SENTENZA DI MORTE

qui il processo ancora lo si deve fare
dammi o dacci il tempo di provare
qui non cerco di copiare un FANUC


cerco di fare un aggeggio, scatolotto , affare, brobrio, accrocchio, ecc... per un mio divertimento

ma tu ci hai gia provato?

o parli per sentito dire , logica, letto, ecc.......
se ci hai gia provato , mostra fino dove sei arrivato e discutiamone

mostra fisicamente con fatti, che non e possibile idearlo
e io chiedo scusa


ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
Allora, posta lo schema zippato/rar in modo che sia leggibile,
e ne discuto poi veramente sul tuo schema.
e ne discuto poi veramente sul tuo schema.
-
- Junior
- Messaggi: 108
- Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:12
- Località: Romano di Lombardia (BG)
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
Francesco secondo me dovresti aprire una tua discussione..questa è la discussione di valdoni..del suo progetto..a quanto ho capito il sig. valdoni ne sa molto di più di quelli che hanno scritto qualcosa su questa discussione.
Io da parte mia dopo giorno 30 mi rimetto a lavoro sul mio progetto non per concorrere con valdoni ma per il piacere di farlo "il mio progetto" sono sicuro che se poi interverrò sul forum con qualcosa di concreto il sig. Valdoni mi darà qualche suggerimento.. inutile parlare di nulla......
Io da parte mia dopo giorno 30 mi rimetto a lavoro sul mio progetto non per concorrere con valdoni ma per il piacere di farlo "il mio progetto" sono sicuro che se poi interverrò sul forum con qualcosa di concreto il sig. Valdoni mi darà qualche suggerimento.. inutile parlare di nulla......
- valdoni1
- Junior
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
- Località: ALATRI
- Contatta:
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
ciao
scusa e!
ma adesso ci mettiamo a discutere il mio?
e il tuo dove sta?
ha! ho capito lo vuoi copiare
eccoti accontentato
te lo mando in dxf
perche' ORCAD e' l'unico modo che esporta
ps:
se c'e' qualche errore corregilo e postalo in un formato che si capisce
perche' io non ne sono capace.
(la grafica non e' il mio forte)
scusa e!
ma adesso ci mettiamo a discutere il mio?
e il tuo dove sta?
ha! ho capito lo vuoi copiare


eccoti accontentato
te lo mando in dxf
perche' ORCAD e' l'unico modo che esporta
ps:
se c'e' qualche errore corregilo e postalo in un formato che si capisce
perche' io non ne sono capace.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- valdoni1
- Junior
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
- Località: ALATRI
- Contatta:
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
ciao
Gmosfet
quando farai il tuo progetto
saro' ben lieto di partecipare(se ne saro' capace
)
qui ogni uno e libero di postare progetti e idee
e non c'e' nessuna concorrenza
tutto quello che viene postato e libero di essere ideato
o modificato a piacere di chi ne ha bisogno.
intanto cercherei qualcuno che ha voglia di trasportare il mio disegno in EAGLE
perche' io ho ORCAD, e per i monofacciali non e' molto indicato
EAGLE i pad li fa con il precentraggio del foro e ORCAD no
pertanto se faccio io il master per forarlo c'e' bisogno per forza di una cnc
altrimenti i fori vengono sballati.
Gmosfet
quando farai il tuo progetto
saro' ben lieto di partecipare(se ne saro' capace

qui ogni uno e libero di postare progetti e idee
e non c'e' nessuna concorrenza

tutto quello che viene postato e libero di essere ideato
o modificato a piacere di chi ne ha bisogno.
intanto cercherei qualcuno che ha voglia di trasportare il mio disegno in EAGLE
perche' io ho ORCAD, e per i monofacciali non e' molto indicato
EAGLE i pad li fa con il precentraggio del foro e ORCAD no
pertanto se faccio io il master per forarlo c'e' bisogno per forza di una cnc
altrimenti i fori vengono sballati.

-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
Se vuoi multiplexare gli step/dir e l´lcd, allora la il / li ingressi E devono essere solo
per l´lcd e non multiplexati, il resto lo puo. Puoi anche attacarci degli pulsanti per
l´interfaccia con una resistenza-pulsante-gnd, cosi´ non interferisce e non consuma
pins addizionali. Per il buffer verso step/dir, non dovresti prendere un buffer tristate,
ma un latch, tipo 74ls373/374 perche´ altrimenti con gli pull-up, se dai fuori low
e passi a tristate, allora si fa un step senza volerlo. Possono dare fuori 24ma
ma sono solo -2.4mA quando sono a 5V, forse bisognerebbe cercare un´altro
per avere maggior liberta, perche con qualche driver e´ incompatibile.
Per gli decoder di priorita´, non ho capito bene, ma secondo me, con gli nand,
puoi crearti qualche problema, perche il pattern con le priority puo´ essere
diverso.
Manca la sezione power supply, comunque sempra solo una bozza.
X la SD-Card, o usi trucchi, tipo led/diodo da ricavare 3.3V dai 5V,
oppure devi cercare mettere del carico sull´alimentatore, perche´ se
guardi le specs, deve avere un carico minimo, resistenza, led, che sia.
Senza di quello, di solito ci si trova la tensione d´ingresso nell´uscita, che puo´
friggere una sd-card. Poi ci metterei un connettore SD con sensore di presenza card, puo´ anche essere un pull-down con il select su un pin che ha un pull-up
interno per non usare un pin per quella funzione.
Volendo posso metterlo su eagle, nessun problema, al momento mi sembra manca
ancora troppo, altrimenti, se ci sei puoi mandarmi un MP.
per l´lcd e non multiplexati, il resto lo puo. Puoi anche attacarci degli pulsanti per
l´interfaccia con una resistenza-pulsante-gnd, cosi´ non interferisce e non consuma
pins addizionali. Per il buffer verso step/dir, non dovresti prendere un buffer tristate,
ma un latch, tipo 74ls373/374 perche´ altrimenti con gli pull-up, se dai fuori low
e passi a tristate, allora si fa un step senza volerlo. Possono dare fuori 24ma
ma sono solo -2.4mA quando sono a 5V, forse bisognerebbe cercare un´altro
per avere maggior liberta, perche con qualche driver e´ incompatibile.
Per gli decoder di priorita´, non ho capito bene, ma secondo me, con gli nand,
puoi crearti qualche problema, perche il pattern con le priority puo´ essere
diverso.
Manca la sezione power supply, comunque sempra solo una bozza.
X la SD-Card, o usi trucchi, tipo led/diodo da ricavare 3.3V dai 5V,
oppure devi cercare mettere del carico sull´alimentatore, perche´ se
guardi le specs, deve avere un carico minimo, resistenza, led, che sia.
Senza di quello, di solito ci si trova la tensione d´ingresso nell´uscita, che puo´
friggere una sd-card. Poi ci metterei un connettore SD con sensore di presenza card, puo´ anche essere un pull-down con il select su un pin che ha un pull-up
interno per non usare un pin per quella funzione.
Volendo posso metterlo su eagle, nessun problema, al momento mi sembra manca
ancora troppo, altrimenti, se ci sei puoi mandarmi un MP.
- ddavidebor
- Senior
- Messaggi: 1846
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
- Località: padova
- Contatta:
Re: EASY CNC Controllo CNC senza PC
non voglio prendere per il fondello nessuno veramente non ho capito fino a dove i vossia geni esser arrivati

status cnc: mollata per il cavallo