Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da Fabietto » venerdì 5 marzo 2010, 13:45

Ciao savio non riesco a capire che tipo di motore sia quello che hai postato nel senso che non sò se sia brushed e a magneti permanenti.
La differenza a quanto ho capito tra i motori normali ed i servomotori sta nella costruzione e cioè hanno delle inerzie nettamente inferiori ma poi potresti usarli tranquillamente quelli normali a quanto ne sò a patto di rientrare nella corrente erogata.
Quei motori funzionano a 24 volt ma assorbono 40 ampere quindi ammesso che il driver tenga perderai sicuramente la metà  della potenza erogata e poi se controlli sul sito della motion o quello della axor vedi che per erogare 2,2 Nm con i servomotori ti bastano 400/500 watt assorbiti vedi quì.
Ora non posso continuare ci sentiamo stasera
Ciao ancora

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » venerdì 5 marzo 2010, 18:14

Ok tutto chiaro Fabietto quindi posso usare qualsiasi motore
a magneti permeneti a spazzole ma il Gecko gestisce anche il servofreno?

Ho ancora un dubbio sui DC vs Passo Passo che è il seguente :

Il DC praticamente parte a ruota libera e poi tramite la lettura del avanzamento
tramite encoder viene gestito frenandolo rallentandolo per arrivare alla distanza desiderata quindi potrebbe capitare che nel camminare supera la distanza desiderata
per poi riposizionarsi in quella desiderata e questo in fresatura non va bene.

Mentre il passo passo su questo dovrebbe essere più preciso anche se rispetto
al DC ha il difetto che non ha una coppia costante che diminuisce con l' aumentare
della velocità  esatto?

Grazie

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da Fabietto » venerdì 5 marzo 2010, 21:25

Non mi pare gestisca l'elettrofreno ma il servomotore una volta acceso il driver non lo muovi, certo se hai una meccanica moooolto fluida e un grosso peso in z una volta spento il motore l'asse ti scende.

Il dc non parte a ruota libera si muove controllato dall'encoder e se sbaglia di oltre 256 (che è l'errore settabile sui driver minimo) tacche di encoder si blocca tutto in quanto và  in allarme. Il driver riceve i comandi dal computer della distanza, accelerazione e decellerazione ed il driver controlla che tutto rientri nei parametri fissati ma non può assolutamente passare la misura data o fare avantie indietro.

Quando alimenti i motori questi emettono un ronzio più o meno forte e questo è solo per il fatto che il motore continua a saltare tra una tacca dell'ecoder e quella precedente senza muoversi e se provi a far girare l'albero del motore questo oppone una resistenza fino al limite di coppia chiaramente ma appena lasci la presa questo si riporta nella posizione originale (e questo l'ho provato) sennò a che serve l'anello chiuso?

Negli stepper se riesci a far saltare un passo questo si riporta in posizione?

All'ultima tua considerazione e cioè sulla maggiore precisione degli stepper ti dico che prima dei brushless venivano usati i motori servo dc nelle macchine utensili e non gli stepper e non solo per la potenza necessaria ma sicuramente per la precisione tanto è vero che alcuni stepper montano gli encoder ma mi sembra che non ci sono buoni risultati.

Riguardo alla coppia siamo perfettamente d'accordo ma io aggiungerei anche che i dc se a 2 poli vanno anche a 6000 giri con coppia costante ( o quasi) da 0 alla max velocità , certo bisogna calcolare quanta coppia serve al sistema alla velocità  massima.

Ciao

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da titto » venerdì 5 marzo 2010, 21:59

[quote="Fabietto"]Quando alimenti i motori questi emettono un ronzio più o meno forte e questo è solo per il fatto che il motore continua a saltare tra una tacca dell'ecoder e quella precedente senza muoversi /quote]
Quindi non sono fermi ma in continuo movimento ma è normale?
dicono che bisogna settarli e non so come, sono difficili da configurare?
Sei un elettronico? :D
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da titto » venerdì 5 marzo 2010, 22:29

Un motore del tipo a che motore passo può essere paragonato parlando di n/mt?

http://www.servotrade.it/promozioni.php ... o=48#title



Casomai Savio (per la P.I. ci penso io)ne potremmo prendere due, però devo sentire prima un'amico se ha qualcosa di buono.
Saluti.
Tiziano.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da Fabietto » venerdì 5 marzo 2010, 23:18

Titto non conoscendo bene l'iglese ho letto 1000 volte il manuale fornito con il drive e ti riporto quanto scritto riguardo al rumore.
Il saltare tra una lettura e l'altra con 500 cpr dell'encoder che per effetto della quadratura diventano 2000 impostati in EMC2 secondo te anche abbinandole in diretta su una vite passo 5 noteresti il movimento? questo è il rumore che sento e che nel video senti quando il motore è fermo.
Diciamo che la risoluzione del sistema come l'ho pensato vale 5/500 = 0.01 quindi avresti un movimento di 1 centesimo di millimetro che riportato alle nostre meccaniche non credo si noti anzi non credo che le nostre macchine possano arrivare a tanta risoluzione.
Il set di cui parli è il PID ed è la cosa che mi preoccupa di più ma non mi fascio la testa una cosa alla volta anche se il manuale non è il massimo come spiegazioni ed è in inglese ma quando mi servirà  ci darò dentro.
Marfron ha progettato e postato un driver nella sezione EMC ed ha costruito una macchina utilizzandi EMC per chiudere l'anello magari potreste provare a chiedere a lui come funziona in quanto per il momento come ho scritto la mia è solo teoria.
Io sono un elettromeccanico e di elettronica non ne capisco molto ma è un pezzo che rompo in giro per il forum e mi sono letto tutto quello che capita a tiro in quanto sono sempre steto convinto della bontà  di questa soluzione inoltre per lavoro manutenevo dei robot ad assi cartesiani a 4 assi da 200 kg di portata a 2000 mm di sbraccio e di questi alcuni avevano dei motori brushless ma altri avevano dei motori dc della alsthom e funzionavano bene anzi in 6 anni ho cambiato 5/6 motori della Simens brushless e 1 solo degli altri.
Alla fine per tagliarla come ti dicevo ieri per il momento la mia è tanta teoria e poca pratica ma quando ho visto questo e questo e quei motorini sono veramente piccoli anche per una MF 70 ci ho dato dentro per quello che posso.
Ciao

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da titto » venerdì 5 marzo 2010, 23:56

si ovviamente quel bindolare sarà  impercettibile, ho visto il filmato ma non ho l'audio, tutti quelli che ho conosciuto e che hanno avuto a che fare con motori CC mi hanno detto che per regolare il PID non è semplice "ma non impossibile", ho appena letto il post di Mafron ed ho letto che con il PID è andato ad orecchio :D poi ho notato che quei motori che ha installato non sono neanche tanto grandi, sembra più ciccciotta la vite.
Comunque andiamo avanti, ti seguo :wink:
Saluti.
Tiziano.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da Fabietto » sabato 6 marzo 2010, 20:50

Vedi intervento nella discussione di bit 69
Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » sabato 6 marzo 2010, 21:58

Grazie per la delucidazione Fabietto.
Titto Grazie per l' aiuto per la p. IVA ma prima di comprare voglio aspettare
il risultato finale di Fabietot e magari i relativi video sono un po indeciso visto
anche i costi al motore vanno anche agiunti il costo encoder forse non so che fare :O

L' amico di forum aereomodellistico che ha una meccanica simile alla mia sostituendo motore rimaendo sui passo passo ha fatot un bel miglioramento come velocità 

http://www.baronerosso.eu/forum/cnc/160 ... ost1962122

E anche io nel dubbio che i miei motori da 4A in realta fosse la corrente RMS e non di picco alzando l' azionamemto al MAX 5A ho migliorato le velocita arrivando a 5500 con sforzo e 7500mm/min di rapido senza carico quindi in teoria cambiando azionamemto e con un modore passo passo da 6A dovrei aumentare notevolntne le velocita max anche con carichi.
Quindi non so s epmagari ordinare sia un Geko 320X e uno 302V in modo da testare sia un pasos passo fino a 7A con alim 80V e provare anche i DC per adesso seguo cercando di non essere tentato a mettere la mano al portafoglio anche se è difficle :D

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da leopiro » lunedì 8 marzo 2010, 14:39

Io sotto al mio pantografo monto 3 di questi e vanno alla grande :wink: ....
Ciao Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » lunedì 8 marzo 2010, 15:17

Ciao Leopiro mi dici il costo e venditore?
Magari il link del prodotto :O

Grazie

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » lunedì 8 marzo 2010, 18:50

Trovato ma non dice il prezzo e se lo vende in Italia ha anche la ver da 8A
ma alimentata a partire da 60V

http://www.yankong.com/doce/product/detail_105.html

Pero il Geko vipera mi sembra superiore

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » lunedì 8 marzo 2010, 20:50

Che ne dite di questo servomotore DC ?

http://cgi.ebay.it/DC-GEARED-SERVO-MOTO ... 3ca0f8a345

Invece come azionamento cercando sul WEB il Geko continua a essere il più
covneniente questa è l' unica alternativa che ho trovato ma è meno potente :O

http://cgi.ebay.it/CNC-Mill-Router-DC-S ... 4a9ee6ed8f

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da Fabietto » lunedì 8 marzo 2010, 20:57

Ciao ti dico che il motore è brushless.
Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Info Geckodrive Brush DC Drives G320X

Messaggio da saviothecnic » lunedì 8 marzo 2010, 21:11

Managgia non ci azzecco mai avevo letto DC servo motor e non il seguito :(
Allora hai altre novita o stai ancora in altro mare?

http://cgi.ebay.it/DYNETIC-SYSTEMS-2200 ... 439db44efd

http://cgi.ebay.it/JAPAN-SERVO-DS48BE25 ... 3a4d08b255

Questi sono poco potenbti esatto?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”