Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 7 giugno 2010, 11:56

Per l´alimentazione, 6A di picco * 0.707 = 4.242A RMS .
Quindi 4.242 * 3 (azionamenti) = 12.726A. OK CI SONO...!

Gli 10A ti bastano sicuramente per lavori di 2D. Dipende sempre per cosa li usi (SICURO POCO SFRUTTATI)

Invece se vuoi lavorare in 2.5D al dovresti limitarli a 4.7A di peak se hai solo 10A
a disposizione rinunciando ad un bel po di potenza e velocita QUINDI MEGLIO SE + DI 10A "OK"

Collegare assiemene due alimentatori switching direttamente assieme non si deve fare.
](*,) QUINDI COME DICEVO PRIMA E UN CONTROSENSO, QUESTI SWITCHING DA 12A CON WATT E VOLT CHE MI SERVONO NON LI FANNO DEVO PER FORZA METTERE DUE IN PARALLELO, O SBAGLIO...?
Ci si dovrebbero interporre dei diodi. Esistono pero modelli dove e´ espressamente consentito
perche hanno il diodo integrato. Usando il diodo perdi la protezione di sovratensione :roll: :?: spiegati meglio per favore che non ho capito bene....!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da franceso » lunedì 7 giugno 2010, 12:23

Non puoi collegare due alimentatori switching assieme in parallelo se non sono stati progettati per questo. E´ possibile farlo con dei diodi e possibilmente
condensatori aggiuntivi.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 7 giugno 2010, 12:28

Altra domandina :badgrin: se al posto di prendere due switching e collegarli con i dovuti accorgimenti citati prima, si applica uno per ogni asse forse come soluzione è migliore ....!??

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da penzum » lunedì 7 giugno 2010, 20:34

ken_ken2,
la risposta alla tua domanda è SI e probabilmente il venditore che ti ha proposto i due alimentatori intendeva usarli in questo modo (così come penso farà  loky). Sei sicuro che ti abbia detto di metterli in parallelo? Mi pare strano...

Ciao.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da kalytom » lunedì 7 giugno 2010, 20:45

ken ken, hai preso alimentatori da 68 volt anche tu ? in base a cosa hai effettuato la scelta ?
Immagine

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 7 giugno 2010, 21:42

Tommaso ti ricordo che avremo occasione di incontrarci quindi non mi provocare :evil: #-o .... :lol: :lol: :lol: :wink:
scherzi a parte la risposta è "ancora no" ho fatto la barba bianca a capire "in base a cosa effetuare la scelta" #-o ripeto che stò leggendo molti post ma quasi tutti discordanti fra loro





X penzum: il venditore ha detto "gli alimentatori non li tratto" e se ne lavato le mani sono io che cerco di arrivare al ragionamento di avere un alimentazione ottimale per la mia elettronica




P.S.: Ho messo molto spazio così Tommaso non si stanca a leggere :lol:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da kalytom » lunedì 7 giugno 2010, 21:58

per te potrebbe andare bene un MEAN WELL SE-600-48
Immagine

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 7 giugno 2010, 22:20

Grazie Tommaso +o- sono i Watt Amper che pensavo dai miei studi :D ma per i Volt credevo un po di più visto che i driver dichiarano + di 70Volt ma il prodotto che hai detto tu è uno di qualità  mi sono reso conto di questo leggendo in giro comunque credo vada bene per me mi sa che ora di prendere una decisione... 8)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da kalytom » lunedì 7 giugno 2010, 22:25

dammi conferma dei motori in tuo possesso, con la sigla completa
Immagine

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 7 giugno 2010, 23:15

Dunque.... 3 motori passo passo Sanyo sezione 103-H8222-6340 da Nm5,09, 6Amp, V/Krpm93, mH2,7 con i rispettivi driver RTA NDC06.V

link driver: http://www.rta.it/rta/PDF/ndc.pdf

motore: 103-H8222-6340 http://www.rta.it/rta/PDF/MOT/103-H82.pdf

dimmi se ti servono altre info...!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da kalytom » lunedì 7 giugno 2010, 23:40

se fossero i miei motori e i miei azionamenti li alimenterei a 48 volt, se guardi il grafico vedrai che il punto di incontro e' a 900 giri al minuto circa con 3,5 Nm circa ma oltre 300 watt, magari puoi prendere 3 alimentatori da 300/48 che saranno sicuramente piu' economici del 600/48
Immagine

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 7 giugno 2010, 23:55

forse hai confuso i miei driver con quelli dell'esempio che dà  RTA, mi spiego i miei sono gli NDC 06V quindi 6Ampere di picco e corrispondono al GMD02 che a quanto vedo da un esempio di 3,9nm a quasi 200Watt non so se cambi molto adesso tu che ne dici.... :roll:

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da smanetton » martedì 8 giugno 2010, 0:47

Ha ragione kalytom per la tensione di alimentazione basta un alimentatore da 48v.
Se guardi le caratteristiche del tuo motore sono 6A con una R di 0.35 quindi V= R * I 6 * 0.35 = 2.1V
se moltiplichiamo la tensione del motore * 20 volte come si usa fare di solito abbiamo 42V di alimentazione.
Da alcune note prese da un pdf pubblicato sul sito dei Geckodrive loro spiegano che la tensione massima di alimentazione dei driver è legata all'induttanza dei motori.

The voltage of your power supply is entirely dependent on the inductance rating of your motor,
which we learned is translatable to the number of turns of wire in the stator. Every motor model will
have a different inductance rating and will therefore have a different maximum voltage. To figure out
what the maximum power supply voltage should be, use the following formula with the motor’s
inductance in millihenries (mH) used for the L value.
32 * √L = VMAX
If you are using several different models of motors on the same power supply use the lowest
inductance rating in the above formula. This will ensure that your motors will not overheat due to the
voltage being too high.
Should a motor not list the inductance it will generally list the voltage rating of each winding,
which will be very low. An acceptable way of determining your power supply voltage if this is the only
information you have is to multiply this number by any number between 4 and 20.

Se noi abbiamo 2.7 mh per il Sanyo in questione
32 * √2.7 = 52V come alimentazione massima .
La √ accanto al 2.7 sta per radice quadrata di 2.7 .
Spero che questa nota possa fare chiarezza a chi non ha molta dimistichezza in elettronica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da penzum » martedì 8 giugno 2010, 10:54

ken_ken2 ha scritto: X penzum: il venditore ha detto "gli alimentatori non li tratto" e se ne lavato le mani sono io che cerco di arrivare al ragionamento di avere un alimentazione ottimale per la mia elettronica
grazie della risposta ken_ken2.
Ammetto di aver posto la domanda un pò provocatoriamente per far capire che è sempre molto relativo definire un venditore "serio" o meno.
La ditta che produce i tuoi driver e che commercializza i tuoi motori è indubbiamente molto "seria" ma comunque per quanto riguarda gli alimentatori,non trattandoli,non ti ha aiutato.
Ciò per dimostrare che il concetto di "serietà " è molto relativo e non va confuso con "supporto a tutto campo".

Ciao.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da massimomb » martedì 8 giugno 2010, 11:24

Alimentatori ne trovi ovunque, e ovunque c'è chi te li fà  come ti servono, senza costare spropositi.

Basta essere sicuri di cosa ti serve.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”