verso rotazione motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » mercoledì 1 settembre 2010, 16:40

ti allego la schermata motor imputs.
Ho installato anche una parallela pci, ma non riesco a capire qual'è l'indirizzo da settare su mach3 e non me la vede.

comunque la parallela on board del pc è già  settata in epp, ma non riesco a capire perchè anche provando tutte le possibili varianti di pin, i motori continuano a girare sempre nello stesso verso..

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di raid il mercoledì 1 settembre 2010, 17:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: verso rotazione motori

Messaggio da kalytom » mercoledì 1 settembre 2010, 16:56

raid ha scritto:...., ma non riesco a capire perchè anche provando tutte le possibili varianti di pin, i motori continuano a girare sempre nello stesso verso...

Luca

ma non hai la tabella dei pin da settare ??? perche' devi fare delle prove ?? normalmente viene fornito un file con la corrisondenza pin/segnale ...

p.s. hai un link che parla della tua BB ???
Immagine

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » mercoledì 1 settembre 2010, 17:16

ciao Kalytom,

il link e questo http://www.slidesandballscrews.com/pcpp ... l?cPath=54

avevo visto la tabella de qualche parte ma non la trovo neanche con il comando cerca.... 8) provo a cercarla meglio

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » mercoledì 1 settembre 2010, 21:02

aggiornamento.... :D

ho ricollegato il tutto alla parallela on board perchè quella pci non riesco a settarla su mach3, ora i motori girano in tutti i due sensi ma con tasti diversi, mi spiego meglio, ho collegato e abilitato solo 2 driver e 2 motori solo per fare le prove ( x e y ).
ora con le frecce da tastiera dx e sx per x e su e giu per y , riesco a far girare o tutti 2 i motori in un solo senso anche se premo i tasti giusti, oppure un solo motore avanti e indietro ma con i tasti alternati ( per esempio freccia su gira a destra e freccia dx gira a sx )

Spero di non avervi incasinato le idee, le mie lo sono un bel po'..... :wink:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Pedro » mercoledì 1 settembre 2010, 22:13

vai su menu syatem hotkeys e riconfigura
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » mercoledì 1 settembre 2010, 22:33

In allegato trovi i valori per i pin di output che controllano gli assi.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: verso rotazione motori

Messaggio da kalytom » mercoledì 1 settembre 2010, 22:43

cosi vedrai che tutto funzionera' alla perfezione...
Immagine

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » mercoledì 1 settembre 2010, 22:48

x Franco99,

si ho visto quella tabella, e ho già  provato con quella configurazione e non funzionava, a meno che il fatto di tenere disabilitati gli altri motori ( io usavo solo 1 per provare l'elettronica ) non faccia sballare il tutto.Domani provo con tutto collegato.

x Pedro,

avevo pensato ad una cosa del genere, ma penso che non sia il modo corretto per settare la cosa perchè ci deve essere un errore di base sul setteggio dei pin ed in caso di lavorazione in automatico il problema rimane... :?

comunque grazie a tutti per l'aiuto, domani è un'altra giornata....speriamo bene =P~

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » giovedì 2 settembre 2010, 14:58

:? sono desolato...sig...

non funziona neanche con la configurazionen da tabella......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » giovedì 2 settembre 2010, 17:22

:?
non riesco a capire una cosa,facendo delle prove con la tabella motor outputs ho visto che riesco a far girare i motori avanti e indietro però per esempio il motore gira in senso orario con il tasto freccia su e sul dro di mach3 vedo salire le cifre in x, il motore gira in senso antiorario con freccia a dx e vedo cambiare le cifre sul display Y .

come mai con i comandi di due assi diversi faccio muovere un motore solo ??? :shock:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » giovedì 2 settembre 2010, 18:47

Forse è il momento di disegnare lo schema completo della tua macchina
dove si vedono tutti i collegamenti che vanno dalla breakout board verso
i tre driver, l'alimentatore e gli interruttori di fine corsa.

Saluti,

Franco

Avatar utente
raid
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 7:06
Località: provincia di Udine

Re: verso rotazione motori

Messaggio da raid » giovedì 2 settembre 2010, 20:57

ciao Franco99,

guarda, non c'è niente di più semplice anche perchè non ho ancora collegato niente oltre l'alimentatore la breakout board, i tre driver e i tre motori. Niente sensori, switch o altre cose a parte un teleruttore a monte di tutto. Il quadro elettrico è in fase di allestimento e prima di andare avanti con i lavori, volevo solamente accertarmi che il materiale comperato funzionasse.

Ti allego uno schizzo del collegamento fatto alla buona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Franco99 » venerdì 3 settembre 2010, 9:39

Il collegamento mi sembra OK. A questo punto disinstallerei Mach3,
avendo cura di rimuovere anche la cartella (subdirectory ) dove il
programma è installato. (Prima di disinstallare il programma, guarda
dove si trova la cartella in modo da poterla rimuovere manualmente
una volta terminata la procedura automatica di disinstallazione).
Dopo un riavvio del sistema, installerei le versione originale in
inglese di Mach3 per poi procedere con questa versione originale
alle prove dei motori inserendo i numeri dei pin in “Motor Outputs”
come spiegato in precedenza. Se non dovesse funzionare, a questo
punto per ricevere ulteriore aiuto dai lettori di questo forum, dovrai
descrivere esattamente cosa succede.

Saluti,

Franco

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: verso rotazione motori

Messaggio da massimomb » venerdì 3 settembre 2010, 9:51

Di solito, è un problema di mancata commutazione del segnale dovuta a alimentazione inadeguata, se arrivano meno di 5V non commuta il segnale, percui non inverte la direzione del segnale.

Lo fà  con i portatili e con PC che non riescono a dare un segnale adeguato alla BB, io ho risolto usando una BB bufferizzata alimentata autonomamente a 5V.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: verso rotazione motori

Messaggio da Pedro » venerdì 3 settembre 2010, 10:25

se così fosse si può provare sugli ingressi invece di mettere lo zero comune mettere i +5 sui segnali + in comune e commutare con gli ingressi che vanno a zero. Di solito la corrente di sink è maggiore di quella di polarizzazione, non è una regola ma per prova....


PS: molte porte di nuova generazione danno 3.3 volts in uscita. Per commutare un ingresso TTL va pure bene ma per funzionare con i fotoaccoppiatori che hanno già  la resistenza interna, come quelli di quel driver, potrebbero essere al limite della soglia. Per questo commutare a 0 volts, come se fossero uscite open collector, aiuta
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”