Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da siro » mercoledì 29 dicembre 2010, 12:28

ccmarco ha scritto: Attenzione, inoltre, che così i led di monitor degli assi funzionano al contrario e rimarranno, in pratica, sempre accesi.
Ciao Marco, ho verificato e non avevo invertito gli step, ma solo la dir per adattarla alle mie esigenze.

Però non ho capito se è corretto che, dopo la modifica degli opto, i led devono rimanere sempre accesi perchè se inverto gli step, come hai consigliato, succede proprio così.

Comunque non ho notato cambiamenti nei movimenti, sia invertedo gli step (quindi con i led sempre accesi), sia non.

Ciao
Siro

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » mercoledì 29 dicembre 2010, 15:57

@ Siro,

per avere le tempistiche corrette, bisogna invertire.

Te ne accorgi solo se sali in frequenza, se non inverti, il sistema salta i passi.

I led rimangono sempre accesi, è giusto.

Avatar utente
syn@psy
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 12:36
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da syn@psy » sabato 8 gennaio 2011, 13:03

Io ho preso questa scheda: http://cgi.ebay.it/scheda-elettronica-c ... 1c18657d71 Credo sia simili se non uguale a quello che riportate in questo post.

Dite che posso applicare anche a questa la vostra "cura"?

Grazie e complimenti... =D>

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » sabato 8 gennaio 2011, 16:08

@Syn@psy :

la scheda che hai preso è completamente diversa e spero non abbia bisogno di alcuna "cura".

Provala e facci sapere.

Avatar utente
syn@psy
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 12:36
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da syn@psy » sabato 8 gennaio 2011, 18:05

...non è che abbia problemi, diciamo che secondo me non esprime tutte le sue potenzialità .
Infatti la velocità  massima con la quale sono sicuro di non perdere passi è di 1000mm al minuto mentre la meccanica è dichiarata 3000 a vuoto e 2000 in lavorazione (Una valmec Dragon 500 modificata da me).

Non vorrei che i miei motori siano sovradimensionati, infatti riesco a bloccarli a mano anche se ho settato la scheda a 1/2 di microstepping...

Il ronzio l'ho avvertito pure io quando imposto la velocità  massima di abbassamento della corrente...

Inoltre, ho già  sostituito inspiegabilmente un integrato....

Sto scrivendo un post in cui parlo della mia CNC, potrai trovare le foto della costruzione del box elettronica insieme ad alcune delle caratteristiche, questo è il link: http://massimomiraglia.blogspot.com/201 ... o-cnc.html

Per quello che costa diciamo che va bene... ma sto pensando sempre più ad una configurazione più professionale...

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » martedì 11 gennaio 2011, 3:33

syn@psy ha scritto: Non vorrei che i miei motori siano sovradimensionati, infatti riesco a bloccarli a mano anche se ho settato la scheda a 1/2 di microstepping...
Intendevi "sottodimensionati" ?

Non è che stai lavorando oltre "il ginocchio" della curva dei motori ?

Un metro al minuto è pochino e certo è che se riesci a fermarli a bassi giri, semplicemente stringendo con le dita l'asse "nudo", la coppia è bassina, probabilmente sotto il mezzo Nm.

Hai verificato gli assorbimenti di corrente ?
Tensione di alimentazione ?
Caratteristiche dei motori ?
Collegamento utilizzato ? (bipolare parallelo, serie ..)

Inoltre non mi convince il fatto che hai avuto "un morto" senza apparente motivo.

Avatar utente
syn@psy
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 12:36
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da syn@psy » martedì 11 gennaio 2011, 15:05

ccmarco ha scritto: Intendevi "sottodimensionati" ?
No, intendevo proprio sovra dimensionati. Nel senso che la scheda riesce ad erogare 3A max, mentre i motori sono dei 4A.
ccmarco ha scritto:Non è che stai lavorando oltre "il ginocchio" della curva dei motori ?
Questo lo ignoro.... :shock:
ccmarco ha scritto:Un metro al minuto è pochino e certo è che se riesci a fermarli a bassi giri, semplicemente stringendo con le dita l'asse "nudo", la coppia è bassina, probabilmente sotto il mezzo Nm.
Non all'albero ma alla puleggia grande da 36 denti... quella sull'albero è da 18.
ccmarco ha scritto:Hai verificato gli assorbimenti di corrente ?

Di corrente no... :roll:
ccmarco ha scritto:Tensione di alimentazione ?
24V Da alimentatore switching tenuti sotto osservazione da un voltmetro digitale. (vedi il mio blog nel link postato sopra)
ccmarco ha scritto:Caratteristiche dei motori ? Collegamento utilizzato ?

I motori sono questi:http://www.cnc-creostamp.com/public/792 ... re_4_A.pdf
ccmarco ha scritto:Inoltre non mi convince il fatto che hai avuto "un morto" senza apparente motivo.
Non ci metterei la mano sul fuoco... potrei avere collegato male il motore. :roll:

ccmarco
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 0:01
Località: MI

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da ccmarco » mercoledì 12 gennaio 2011, 4:47

syn@psy ha scritto: No, intendevo proprio sovra dimensionati. Nel senso che la scheda riesce ad erogare 3A max, mentre i motori sono dei 4A.
Questo lo ignoro.... :shock:
Per la meccanica che hai questi motori sono giustini, non sovradimensionati, io avrei messo un 3Nm almeno sull'asse Y.

Diciamo che è l'elettronica che è sottodimensionata.

Io comunque farei almeno qualche misura di corrente all'ingresso di alimentazione e proverei a salire a 30V.

Ovviamente una lettura diretta sulle fasi dei motori sarebbe preferibile, se possiedi un oscilloscopio basta inserire uno shunt resistivo, di basso valore, in serie alle stesse e "leggerlo" in differenziale con due canali settati in tal modo.

Purtroppo il datasheet linkato è scarsino, non c'è nessuna curva pps / torque, difficile dire se i motori stallano "a ragione".

sasasa
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 20:52
Località: Bari

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da sasasa » domenica 23 gennaio 2011, 21:31

Ciao ccMarco , sono Alessandro un nuovo utente, fresco fresco.
Vovevo chiederti/vi un piccolo aiuto.
Ho realizzato un box in legno dove ho inserito, tra le altre cose, una scheda 4 assi TB6560, e stadio di alimentazione.
Nessun problema la scheda va benissimo (forse perchè si sono accorti dei problemi ed hanno rimediato).
Ora dovrei passere al montaggio dei fine corsa, ma non ho idea dove questi vanno collegati alla scheda. So solo che i fine corsa vanno collegati in serie e alimentati a 5v ma non so dove collegarli alla scheda TB6560.
Saresti così gentile da aiutarmi.
Appena potrò vi farò vedere tramite foto il mio meraviglioso Box che prevede, amperometri, voltometri, morsetti serrafilo a tensione positiva variabile ecc.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

aztec1it
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 12:33
Località: Taranto

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da aztec1it » martedì 19 aprile 2011, 2:55

Ciao ccmarco, ho acquistato la tua stessa scheda e proprio non va.. i motori perdono i passi sempre.. anche a basse velocità .
i motori sono dei nema23 testati e perfettamente funzionanti con un altra scheda. alimentatore 24V 15A anche lui dalla cina... mi dai un consiglio :( sto impazendo. Un saluto a tutti del forum

snow79
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2010, 11:47
Località: Reggio Emilia

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da snow79 » venerdì 13 maggio 2011, 10:44

Ciao a tutti ragazzi come immaginate mi trovo con lo stesso problema da voi affrontato, con la particolarità  che la mia skeda è una 4 assi e non 3 assi, ho notato alcune differenze, sopratutto con i valori delle resistenze e per questo ho pensato che prima di effettuare la modifica è meglio chiedere sul forum :) fatto bene vero?

http://img59.imageshack.us/i/sotto3.jpg/
http://img405.imageshack.us/i/sotto1.jpg/
http://img844.imageshack.us/i/sopra1.jpg/

le differenze in pratica sono 2, c'è un gruppo di resistenze che nella 3 assi non è presente e le resistenza affianco a quelle con scritto 6.8m sono da 1k e non da 2k
pensate che cambi qualcosa? nel senso posso procedere con la modifica elencata nei primi post oppure è meglio di no?
ho letto che è possibile montare un diodo per evitare in caso di "esplosioni" da parte TB6560 di danneggiare la parallela, qualcuno ha capito dove montarli? xchè io non ho capito bene :(
Ringrazio sempre tutti e chiunque :) Un abbraccio

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43526
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da kalytom » lunedì 16 maggio 2011, 12:21

le immagini vanno allegate e non linkate
Immagine

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 6 luglio 2011, 14:10

Complimenti =D>

Si vede che sei molto ferrato in materia facevi prima a prendere l' integrato TB6560
e farti una scheda ad HOK che non a fare le modifiche :( Sti cinesi :cry:

Io ho ordinato 4 Axis TB6560 CNC Stepper Motor Driver Controller Board
Mi deve ancora arrivare ma il tuo post è vecchio che dite ho speranze che quella che ho preso
sia stata fatta già  con ste modifiche ?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT

Complimenti anche per la qualità  delle macro che hai fatto in foto

Avatar utente
syn@psy
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 12:36
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da syn@psy » mercoledì 6 luglio 2011, 17:50

Personalmente con la mia ci sto andando avanti oramai da 6 mesi. Certo, forse non avrò le prestazioni massime che avrei potuto avere con un elettronica più seria.
Ma alla fine, ci lavoro con una velocità  massima che va da 1500mm/min a 1000 mm/min. Per iniziare a muovere i primi passi e/o per una meccanica di modeste dimensioni e pretese va benissimo come scheda. Un vantaggio che ho trovato rispetto alle elettroniche che utilizzano altri integrati, è che il circuito di limitazione della corrente mantiene i motori stepper quasi freddi! Invece su l'elettronica di un mio amico vedo che raggiungono (gli stessi motori) temperature molto elevate ma hanno una coppia davvero elevata! :wink:

giubba72
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 31 ottobre 2010, 9:22
Località: Italia - Varallo - Vercelli

Re: Kit cnc dalla cina: motori, driver, alimentatore...

Messaggio da giubba72 » venerdì 2 settembre 2011, 20:18

Ciao a tutti sono Marco (Varallo, provincia di Vercelli), io ho la versione a 5 assi, è identica alla 3 assi a livello di layout del singolo canale, ho iniziato con la modifica del bypass degli opto, la differenza è notevole, il rumore dei motori cambia decisamente, è molto più omogeneeo, l'unico problema è che tutto va a meraviglia a patto che non inverto la polarità  del segnale di step, in quel caso i led dei canali rimangono accesi (come dovrebbe essere) ma i motori vanno decisamente male, sembra che perdono passi e il rumore diventa disomogeneo e "brutto", ho provato da alzare il tempo di step a 15uS ma apparentemente non cambia nulla.

Avete qualche idea?

Grazie a tutti!!!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”