Cosa strana - i motori danno i numeri

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
luis.gigi
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 15:09
Località: Conegliano (TV)

infatti...

Messaggio da luis.gigi » sabato 15 settembre 2007, 21:01

solitamente le elettroniche di controllo sono progettate per risolvere l'inconveniente..... Ma da come lo descrivevi, sembrava che il motore posse prossimo ad un punto di oscillazione dovuto alla risonanza.... Sono contento che fosse invece un problema esterno! Meglio così, vuol dire che la scheda di controllo è fatta bene. :D

Avatar utente
alverman
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 18:34
Località: Cremona

Messaggio da alverman » sabato 15 settembre 2007, 22:30

Dirò di più !!
Era 'CONFIGFREE' di Toshiba !!

Azz, era ritornato il problema ed ora ho finalmente risolto !!

Sui portatili Toshiba, se avete problemi, disabilitate CONFIGFREE.

Alverman

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 15 settembre 2007, 22:55

alverman ha scritto:Dirò di più !!
Era 'CONFIGFREE' di Toshiba !!

Azz, era ritornato il problema ed ora ho finalmente risolto !!

Sui portatili Toshiba, se avete problemi, disabilitate CONFIGFREE.

Alverman
sarebbe l'utility per il risparmio energetico ?

Avatar utente
alverman
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 18:34
Località: Cremona

Messaggio da alverman » sabato 15 settembre 2007, 23:00

No !! W' l'utility per le connessione wifi ma .......
scusatemi ma non è neanche quello :evil:

Non ci capisco più una fava.
A volte va bene altre no ....... adesso per esempio
non vaaaaaaaaa bbene.

Io per provare muovi gli assi in una direzione e l'altra e ciclicamente dopo tot sec il motore (qualsiasi dei 3 assi) mi fa un rumore come se si ingrippasse un'attimino ed a volte mi stalla !!
Mentre nelle prove precedenti provando diverse volte sembrava andare benone.
Spento e riacceso diverse volte il portatile ricompare.

Non ne esco .

Avatar utente
alverman
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 18:34
Località: Cremona

Messaggio da alverman » sabato 15 settembre 2007, 23:26

No no, confermo !!
E' proprio configfree di toshiba.
Avevo spuntato l'esclusione all'avvio di win ma me lo trovo sempre tra le palle.
Chiudendolo poi va tutto OK !!

Ora posso dormire sonni tranquilli :wink:

Notte

Avatar utente
luis.gigi
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 15:09
Località: Conegliano (TV)

che tipo di errori!!

Messaggio da luis.gigi » domenica 16 settembre 2007, 0:32

Cosa intendi per smetti di controllare gli argomenti? :?...

Ha! :D Ok rimosso da per tutto....!!

Per quanto riguarda quel programma che ti parte ad ogni avvio, prova ad andare su esgui, digita MSconfig e rimuovilo dalla sezione Avvio.... :D

simox
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 18:01
Località: Verona

Messaggio da simox » lunedì 17 settembre 2007, 1:25

A me è successa una cosa simile e la colpa era dell'alimentatore mezzo fuso!!!!L'ho sostituito con uno nuovo e ora è tutto ok...prova a verificare la stabilità  di corrente che esce dal trasformatore..magari dopo un pò che i motori ne assorbono potenza ci sia un'attimo di calo....

radeon
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 17:27
Località: Roma

problemi con la parallela expresscard

Messaggio da radeon » mercoledì 26 settembre 2007, 16:26

ciao a tutti,volendo comandare la mia scheda 3 assi con il portatile (mancante di porta parallela) ho acquistato una exspress card interfaccia parallela.Ma dopo aver installato i driver non riesco ad andare avanti...sembra che non ci siano segnali sui pin o meglio che sono tuti a livello alto.....
qualcuno saprebbe darmi qualche dritta..Grazie

scj

Re: problemi con la parallela expresscard

Messaggio da scj » domenica 16 marzo 2008, 11:40

Hai poi più risolto? Se si come? Dove hai preso la scheda?

Avatar utente
alverman
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 18:34
Località: Cremona

Messaggio da alverman » domenica 16 marzo 2008, 12:12

Ho risolto chiudendo configfree (utility che serve per la ricognizione di reti senza fili e controllo della scheda di rete)

Tutto qui

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”