cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 17:09

Mi sà  che devo leggere un pochino di cose su i relè resistenze etc.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 17:31

stefano830_1 ha scritto::D hai ragione tls, chiedo venia :cry:
traducete prego...
quindi cambia qualcosa?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 23 febbraio 2011, 17:36

ecco cosa intendeva tls, grazie per avermelo fatto notare :wink:

lsp1 è la linea che va all'interfaccia, k1 è un qualsiasi relè a 5volt doppio scambio, il resto mi sembra sia abbastanza comprensibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 18:14

quindi dovrei realizzare un piccolo circuito con questi componenti?
Lsp1 cos'è?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 19:20

Come devo realizzare il circuito:
devo prendere una piccola scheda forata e metterci tutto sopra?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 20:55

Allora forse qualcosina l'ho capito...ma forse.Allego il file pdf zippato per la verifica.
Dove non sono sicuro sicuro ho messo un bel punto "Interrogatorio"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 23 febbraio 2011, 21:04

Questa è parte della miniatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 24 febbraio 2011, 9:32

esattamente, ho controllato lo schema ed è corretto =D> ovviamente gli stessi collegamenti valgono anche per l'altro relè, tranne per il segnale ovviamente che arriva dall'interfaccia, mi sono accorto manca il nodo dove c'è il collegamento di massa sotto il pulsante di emergenza... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 11:11

ok ho fatto.
ho anche aggiustato i finecorsa lasciando libero per i sensori di prossimità (che se ho ben capito dovrebbero funzionare per homing) intanto sto leggendo un pò di post.
che tipo di fili devo usare per il cablaggio?

trasformatore da 80 : spessore 3
trasformatore da 60 : spessore 3
Trasformatore da 5 : ?
finecorsa : ?
collegamento scheda driver: ho del cavetto per rete (quello per i pc) ?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 24 febbraio 2011, 11:56

per la parte dell'alimentazione di potenza puoi usare cavo da 2.5mm^2 di sezione, per la parte a 5volt e contatti finecorsa cavo da 0.75-1mm^2 di sezione basta e avanza, dipende la distanza anche ma puoi stare tranquillo, per i segnali di step e dir per i driver puoi usare 0.5mm^2, ma visto hai quello di rete usa quello... la cosa importante è che i cavi che vanno dai driver ai motori siano schermati... ma stai già  cablando tutto? :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 11:59

no no
sono ancora in attesa del corriere!!!
visto che sto fermo sto iniziando a capire come fare.
Almeno quando asrrivano i pezzi non mi faccio prendere dall'ansia di termina ex la fretta fare una coglionata.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 12:04

I cavi della rete sono schermati?
senti...
i sensori di prossimità  per l'home li devo inserire come i finecorsa?

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 24 febbraio 2011, 12:10

non sempre sono schermati... dipende la categoria del cavo, comunque anche se non schermati vedrai non hai problemi, l'importante è che lo siano quelli che vanno dai driver ai motori! per i sensori, un lato a massa e l'altro alla scheda di interfaccia... hai già  i sensori? se si metti una foto :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 12:14

Sensori ottici non ne ho ancora.
Se me ne consigli qualcuno provo a recuperarli.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 24 febbraio 2011, 12:30

mi dispiace ma in questo non saprei cosa indicarti...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”