3020T control box non invia corrente al mandrino... aiuto!
- Maxi062
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 10:58
- Località: Toscana
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
- Maxi062
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 10:58
- Località: Toscana
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
Scusa Zebrauno ma mentre postavo non avevo visto il tuo ultimo intervento... quindi pensi che la nuova CB sia alimentabile tramite il l'alimentatore che si trova all'interno della vecchia CB? Le tue istruzioni mi sembrano molto chiare... posso provare...
Grazie.

Grazie.
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
Da quello che ho visto del nuovo box non mi sembra che ci sia
l'elettronica di potenza per pilotare l'elettromandrino. Una
fotografia presa da sopra ci aiuterebbe a capire cosa c'è nel
tuo nuovo box.
Saluti,
Franco
l'elettronica di potenza per pilotare l'elettromandrino. Una
fotografia presa da sopra ci aiuterebbe a capire cosa c'è nel
tuo nuovo box.
Saluti,
Franco
- Maxi062
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 10:58
- Località: Toscana
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
Zebrauno.
sono molto incompentente in materia me ne rendo conto e vi chiedo scusa delle domande cretine ... ma quando parli di collegare l'alimentatore ai morsetti parli della scheda elettronica della nuova CB. Perchè al suo interno non vi sono morsetti sulle schede come quelli che si trovano all'interno della vecchia CB. Devo allora utilizzare anche quella parte di vecchia CB ?
Franco99
Ho visto il tuo post mentre scrivevo. Hai ragione, nella nuova CB manca quella parte che tu chiami elettronica di potenza (e che poi immagino sia quella che non mi permette di alimentare il mandrino). Quindi, anche ammesso di toglierla dalla vecchia CB, installarla assieme al trasformatore all'interno della nuova CB mi sa che siamo punto e a capo... forse peggio visto che almeno i tre assi con la vecchia CB funzionavano bene... Ma se lasciassi perdere la nuova CB e utilizzassi un elettromandrino esterno? Nei giorni scorsi per fare delle prove ho montato sull'asse Z un elettromandrino da pochi Euro ... purtroppo ho problemi nel fissarlo...
Grazie ancora per la pazienza!
Posto altrle foto dell'interno.
sono molto incompentente in materia me ne rendo conto e vi chiedo scusa delle domande cretine ... ma quando parli di collegare l'alimentatore ai morsetti parli della scheda elettronica della nuova CB. Perchè al suo interno non vi sono morsetti sulle schede come quelli che si trovano all'interno della vecchia CB. Devo allora utilizzare anche quella parte di vecchia CB ?
Franco99
Ho visto il tuo post mentre scrivevo. Hai ragione, nella nuova CB manca quella parte che tu chiami elettronica di potenza (e che poi immagino sia quella che non mi permette di alimentare il mandrino). Quindi, anche ammesso di toglierla dalla vecchia CB, installarla assieme al trasformatore all'interno della nuova CB mi sa che siamo punto e a capo... forse peggio visto che almeno i tre assi con la vecchia CB funzionavano bene... Ma se lasciassi perdere la nuova CB e utilizzassi un elettromandrino esterno? Nei giorni scorsi per fare delle prove ho montato sull'asse Z un elettromandrino da pochi Euro ... purtroppo ho problemi nel fissarlo...
Grazie ancora per la pazienza!
Posto altrle foto dell'interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
Dalle tue ultime fotografie posso solo confermarti che il nuovo box
contiene l'elettronica per pilotare quattro motori passo-passo
+ ingressi per interruttori di fine-corsa via porta parallela del PC.
(Scheda montata sul fondo).
La seconda scheda (verticale) permette di commutare da funzionamento
controllato dal PC a funzionamento controllato manualmente.
Cosa manca nel box:
- L'elettronica di potenza per pilotare l'elettromandrino visibile nei
primi tuoi messaggi del thread.
- L'alimentatore per alimentare le due schede del box.
* * *
Le due prese per l'elettromandrino potrebbero essere state previste
per commutare con un relè montato nel box l'alimentazione di un
elettromandrino così da poterlo accendere e spegnere sotto controllo
del PC.
Guarda questo sito (LINK) se ti serve un supporto per montare un nuovo
elettromandrino. Oltre al supporto per elettromandrino da 43mm hanno
anche un adapter per montare un Proxxon da 20mm.
Altro sito con supporti da 43mm e 20mm: LINK
Saluti,
Franco
contiene l'elettronica per pilotare quattro motori passo-passo
+ ingressi per interruttori di fine-corsa via porta parallela del PC.
(Scheda montata sul fondo).
La seconda scheda (verticale) permette di commutare da funzionamento
controllato dal PC a funzionamento controllato manualmente.
Cosa manca nel box:
- L'elettronica di potenza per pilotare l'elettromandrino visibile nei
primi tuoi messaggi del thread.
- L'alimentatore per alimentare le due schede del box.
* * *
Le due prese per l'elettromandrino potrebbero essere state previste
per commutare con un relè montato nel box l'alimentazione di un
elettromandrino così da poterlo accendere e spegnere sotto controllo
del PC.
Guarda questo sito (LINK) se ti serve un supporto per montare un nuovo
elettromandrino. Oltre al supporto per elettromandrino da 43mm hanno
anche un adapter per montare un Proxxon da 20mm.
Altro sito con supporti da 43mm e 20mm: LINK
Saluti,
Franco
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
La descrizione della CB apre sterminate praterie per far scorrazzare l'immaginazione:
http://www.ebay.it/itm/CNC-4-Axis-Stepp ... 5647e14e4f
E' vero che non parla di alimentatore assente, ma cita: "Input power: 12 - 36V DC power supply".
Forse e' meglio se la nuova la lasci stare, per il momento, e cerchi di usare l'altra con l'elettromandrino esterno che hai recuperato (cos'e'?).
http://www.ebay.it/itm/CNC-4-Axis-Stepp ... 5647e14e4f
E' vero che non parla di alimentatore assente, ma cita: "Input power: 12 - 36V DC power supply".
Forse e' meglio se la nuova la lasci stare, per il momento, e cerchi di usare l'altra con l'elettromandrino esterno che hai recuperato (cos'e'?).
- Maxi062
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 10:58
- Località: Toscana
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
@Franco99
Grazie per la spiegazione molto chiara! Ora ho capito di aver fatto VERAMENTE un acquisto incauto e con la stessa cifra mi ci potevo comprare un buon elettromandrino...
@Zebrauno
Si, direi che sono perfettamente d'accordo con te...
Allego foto dell'elettromandrino che ho infilato nel foro al posto di quello di serie. Si tratta di un Ferm (robaccia cinese immagino) comprato a pochi Euro all'Obi. Queste sono le sue caratteristiche:
Tensione: 230V
Frequenza: 50Hz
Potenza assorbita: 160W
Velocità in assenza di carico: 15000 - 35000/min
Diametro della pinza: 3.2+2.4mm
Peso: 0,6 kg
Lpa (pressione sonora): 70dB(A)
Lwa (potenza acustica): 83dB(A)
Valore vibrazioni: 1.7 m/s2
Che dite? può essere adatto? Io ci ho già fatto delle prove.... a parte il rumore bestiale che fa... comincia ad incidere ma poi non è
sempre uguale la profondità ... ho tentato di bloccarlo meglio che potevo utilizzando anche degli spessori di feltro. Non capisco se quando va ad incidere si alza...
Ho visto in rete altri elettromandrini molto più seri della Proxxon o della Kress ma (a parte il costo elevato) hanno bisogno di un altro scatolotto di controllo o vanno accoppiati così come ho fatto io?
Grazie ancora per i preziosi consigli e chiarimenti!
Saluti.
Massimo.
Grazie per la spiegazione molto chiara! Ora ho capito di aver fatto VERAMENTE un acquisto incauto e con la stessa cifra mi ci potevo comprare un buon elettromandrino...

@Zebrauno
Si, direi che sono perfettamente d'accordo con te...
Allego foto dell'elettromandrino che ho infilato nel foro al posto di quello di serie. Si tratta di un Ferm (robaccia cinese immagino) comprato a pochi Euro all'Obi. Queste sono le sue caratteristiche:
Tensione: 230V
Frequenza: 50Hz
Potenza assorbita: 160W
Velocità in assenza di carico: 15000 - 35000/min
Diametro della pinza: 3.2+2.4mm
Peso: 0,6 kg
Lpa (pressione sonora): 70dB(A)
Lwa (potenza acustica): 83dB(A)
Valore vibrazioni: 1.7 m/s2
Che dite? può essere adatto? Io ci ho già fatto delle prove.... a parte il rumore bestiale che fa... comincia ad incidere ma poi non è
sempre uguale la profondità ... ho tentato di bloccarlo meglio che potevo utilizzando anche degli spessori di feltro. Non capisco se quando va ad incidere si alza...
Ho visto in rete altri elettromandrini molto più seri della Proxxon o della Kress ma (a parte il costo elevato) hanno bisogno di un altro scatolotto di controllo o vanno accoppiati così come ho fatto io?
Grazie ancora per i preziosi consigli e chiarimenti!
Saluti.
Massimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
I modelli Proxxon che vanno bene li trovi a pagina 4 e 5.
Trapano fresatore industriale IB/E (No 28 481)
Trapano fresatore a collo lungo LB/E (No 28 485)
Si collegano direttamente alla 230V, hanno un potenziometro
incorporato per regolare i giri da 5000 a 20000. Circa 95 Euro.
Collo 20mmm.
* * *
A pagina 58 trovi il motore fresatore BFW 40/E (No 20 165)
che viene venduto completo con il suo alimentatore. Il
potenziometro sull'alimentatore permette di regolare i giri
da 1600 a 6000 giri. Circa 160 Euro.
Collo 43mm.
* * *
Prima di acquistare un nuovo elettromandrino bisogna capire
bene cosa si vuole lavorare in modo da sapere che velocità
e potenza serviranno.
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Maxi062
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 10:58
- Località: Toscana
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
@Franco99
Grazie per le preziose informazioni che mi hai fornito.
L'utilizzo principale della CNC sarebbe quella di incidere testo su targhette metalliche, in particolare quelle portanome per i cani.
Ovviamente poi, essendo un vecchio modellista, potrei anche utilizzarla per creare dei pezzi speciali...
Ho visto diverse fonti e non sono riuscito a capire se la velocità di cui ho bisogno sia alta (5000/6000 giri) oppure oltre i 20.000.
Ti sarei grato se sapresti indicarmi quale modello sarebbe più adatto a questo genere di lavorazioni.
Saluti.
Massimo.
Grazie per le preziose informazioni che mi hai fornito.
L'utilizzo principale della CNC sarebbe quella di incidere testo su targhette metalliche, in particolare quelle portanome per i cani.
Ovviamente poi, essendo un vecchio modellista, potrei anche utilizzarla per creare dei pezzi speciali...

Ho visto diverse fonti e non sono riuscito a capire se la velocità di cui ho bisogno sia alta (5000/6000 giri) oppure oltre i 20.000.
Ti sarei grato se sapresti indicarmi quale modello sarebbe più adatto a questo genere di lavorazioni.
Saluti.
Massimo.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
Diametro piccolo=alta velocita'.
Quindi se miri ad incidere, in prevalenza, punta ad avere un mandrino capace almeno di 20'000 rpm.
ciao
Quindi se miri ad incidere, in prevalenza, punta ad avere un mandrino capace almeno di 20'000 rpm.
ciao
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
Un Proxxon IB/E.
(5000-20000 giri).
Per il rumore guarda questo filmato: LINK
Supporto da 20mm: LINK
La stessa ditta vende anche su e-b-a-y: LINK
Saluti,
Franco
(5000-20000 giri).
Per il rumore guarda questo filmato: LINK
Supporto da 20mm: LINK
La stessa ditta vende anche su e-b-a-y: LINK
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
Dimenticavo, se monti la versione collo lungo del Proxxon (LB/E), fissalo con due supporti da 20mm.
Saluti,
Franco
Saluti,
Franco
- Maxi062
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 10:58
- Località: Toscana
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli...
per quanto riguarda il rumore ho capito che il mio Ferm (ed anche i classici Dremel) sono molto rumorosi in confronto al Proxxon.
Ho deciso quindi di seguire i vostri consigli e di acquistare il Proxxon IB/E (l'ho trovato a circa 99 Euro IVA compresa al LINK indicato) e subito anche il collare per bloccarlo. Ora attendiamo con trepidazione l'arrivo del materiale! Non sono sicuro se dovrò modificare la piastra dell'asse Z per agganciare il collare da 20mm... non resta che aspettare e vedere!
Saluti.
Massimo
per quanto riguarda il rumore ho capito che il mio Ferm (ed anche i classici Dremel) sono molto rumorosi in confronto al Proxxon.
Ho deciso quindi di seguire i vostri consigli e di acquistare il Proxxon IB/E (l'ho trovato a circa 99 Euro IVA compresa al LINK indicato) e subito anche il collare per bloccarlo. Ora attendiamo con trepidazione l'arrivo del materiale! Non sono sicuro se dovrò modificare la piastra dell'asse Z per agganciare il collare da 20mm... non resta che aspettare e vedere!
Saluti.
Massimo
- Maxi062
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 10:58
- Località: Toscana
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
Un paio di giorni fa mi è arrivato il Proxxon !!
E' un IB/E... l'ho subito acceso per provarlo e sono rimasto basito dalla silenziosità (almeno nei confronti del Ferm che avevo!). Anche alla massima (20.000 giri) fa meno rumore del Ferm al minimo... Ora non resta che attendere l'arrivo del collare da 20mm per bloccarlo alla cnc. Speriamo di non dover fare altri buchi nella struttura dell'asse Z per piazzarlo...
Ringrazio per il consiglio nell'acquisto!
A presto.
Massimo
E' un IB/E... l'ho subito acceso per provarlo e sono rimasto basito dalla silenziosità (almeno nei confronti del Ferm che avevo!). Anche alla massima (20.000 giri) fa meno rumore del Ferm al minimo... Ora non resta che attendere l'arrivo del collare da 20mm per bloccarlo alla cnc. Speriamo di non dover fare altri buchi nella struttura dell'asse Z per piazzarlo...

Ringrazio per il consiglio nell'acquisto!
A presto.
Massimo
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut
