Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da Gigillo74 » venerdì 4 ottobre 2013, 21:15

GunTanK ha scritto:Azz non ci capisco più nulla..... #-o #-o

Su questa pagina ci sono 3 schemi:
http://www.longs-motor.com/productinfo/ ... 0_148.aspx

A questo punto mi viene il dubbio che mettendo Enable a GND il driver accetti i comandi i +5V sui pin, possible????? :oops:
Come ti dicevo prima, l'ultimo schema che hai trovato, lavora esattamente al contrario del primo.
Facciamo così, intanto prova ad inserire una foto della parte inferiore della BB e poi quella sopra. In questo modo si può cercare di risalire al tipo di segnale usato in uscita e vedere come collegarlo. Successivamente, si può capire come interfacciare la BB con il driver.

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da GunTanK » venerdì 4 ottobre 2013, 21:26

Se col tester misuro tra GND e i vari poli della BB vedo sempre circa +5v, ergo la BB esce per forza con poli positivi, nel mio precedente post ho messo i due schemi nel caso in cui la BB lavori con i +5 o con i GND, solo non capisco la differenza tra i due schemi (dal momento che sul driver ho solo 4 pin che sono +5v, Pul, Dir e ENBL) :oops:
Ultima modifica di girasole il sabato 5 ottobre 2013, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da Gigillo74 » venerdì 4 ottobre 2013, 21:33

Scusa ma se vuoi essere aiutato, non puoi ragionare sugli schemi che hai senza sapere se intanto sono quelli e poi quale dei due sia il tuo.
Dovresti cercare di postare una foto più dettagliata possibile del sotto e del sopra della scheda in modo da capire cosa viene fuori proprio perchè oramai non ci si capisce più niente. Poi si possono fare tutte le ipotesi che vuoi.

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da edisonthai » venerdì 4 ottobre 2013, 21:38

lo schema che devi seguire è il secondo, nello schema ti fa vedere che vi è una resistenza in serie con il segnale,
ma dato che tu lo alimenti con 5 v, non ne hai bisogno perche ti trovi una resistenza da 270 ohm allinteno del driver

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da GunTanK » venerdì 4 ottobre 2013, 21:50

Esatto, era quello che dicevo io, e lo schema POSITIVE è questo:

Immagine

Il problema è che io non ho 6 pin sul Driver, ma solo 4 (+5V, Pul, Dir, ENBL) e quindi non capisco come quello schema si riferisca al mio driver, o meglio come intendano il collegamento al mio driver.

Immagine
Ultima modifica di girasole il sabato 5 ottobre 2013, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da edisonthai » venerdì 4 ottobre 2013, 22:05

se tu guardi bene lo schema che hai postato noterai che alcune line sono collegare assieme
cio significa che hai il positivo in comune
i cinesi che anno fatto il driver anno economizzato portando fuori solo un comune per 3 foto accopiatori
ma va bene anche cosi

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da walgri » venerdì 4 ottobre 2013, 22:11

In effetti da quest'ultimo schema è poco chiaro che il collegamento in parallelo è in realtà  presente dentro il driver.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da GunTanK » venerdì 4 ottobre 2013, 22:19

Ok, quindi se non mi sono proprio completamente rincretinito (cosa probabile a questo punto :mrgreen: ) visto il pinout della BB:

Immagine

Per esempio sull' asse X dovrei collegare:

Driver - BB
Enable a GND (pin 17 sulla BB)
Dir a Dir (pin 18 sulla BB)
Pul a Pul (pin 19 sulla BB)
+5v a ENABLE (pin 20 sulla BB)

Giusto?
Ultima modifica di GunTanK il venerdì 4 ottobre 2013, 22:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da walgri » venerdì 4 ottobre 2013, 22:24

Di elettronica non conosco neanche l'ABC, ma secondo me ha ragione Edisonthai.

La BB ha i negativi comuni, se colleghi DIR a DIR in modo diretto stai mandando +5V al catodo del led, non credo che si illuminerà .

Per quanto riguarda l'enable: occhio che la documentazione potebbe essere inaccurata. Se ai miei mando +5V (edit: all'enable) il driver vede "dis-enablati". Questo perchè devono aver ritenuto utile negare il segnale per permettere l'utilizzo ad Enable scollegati. Cosa che mi pare assurda ma, nei miei drivers, è così.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da edisonthai » venerdì 4 ottobre 2013, 22:47

segui lo schema penso sia semplice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di edisonthai il venerdì 4 ottobre 2013, 22:56, modificato 2 volte in totale.

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da GunTanK » venerdì 4 ottobre 2013, 22:56

Ok grazie, ora mi è tutto chiarissimo. :D =D>
Ultima modifica di girasole il sabato 5 ottobre 2013, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da girasole » sabato 5 ottobre 2013, 11:36

@ GunTanK

nonostante l'avviso di M@ngusta non hai letto il regolamento ed hai continuato ad infrangerlo con continui riporti (citazioni) inutili, solo io ho ripulito il topic da ben otto (8) riporti, più quello di M@ngusta fanno nove (9)
penso che nei prossimi 5 gg di Ban troverai il tempo di leggerlo il regolamento
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da GunTanK » venerdì 11 ottobre 2013, 7:19

@Girasole, scusa per il fastidio che ho arrecato involontariamente.

Ho collegato come mi avete suggerito la BB ai drivers attraverso i transistor e sono riuscito a far funzionare un asse di prova.
Ho però notato che per funzionare è necessario che ENABLE sia scollegato dalla BB ma che sia collegato al transistor e al driver. :shock:

http://www.youtube.com/watch?v=FclmEAtGOVw

Non ci sto più capendo nulla, il prossimo passo è chiamare un esorcista "ESCI DA QUESTA CNC!!!" :lol:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da walgri » venerdì 11 ottobre 2013, 14:42

Hai anche provato a collegarlo e a impostarlo come Active Low ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: Drivers VS Breackout Board, AIUTTTTOOOOooooo

Messaggio da edisonthai » sabato 12 ottobre 2013, 0:02

esatto fa come dice walgri,
in piu se tu stai usando mach3, ti consiglio di abbassare la rampa e la velocità dei driver,
config>motor turing ,
se usi motori che hanno un involucro di circa 4 cm x 4cm, "nema 17" ed una barretta filettata m6 ,
setta in setep,per, imposti 16,6
in velociti fai 250, poi se tiene aumenti il valore,
accelerazione 80,
in pulse imposti 5 o più, molti driver cinesi non tengono degli impulsi di 1 microsecondoc
per quando riguarda l'enable, vedi foto


sulla sezione download, trovi il manuale in italiano di mach3 ,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”