TB6560 con EM-258 Recuperato da epson

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: TB6560 con EM-258 Recuperato da epson

Messaggio da H.Steel » venerdì 22 maggio 2015, 18:53

andando per ordine, cosi da non fare tanta confusione, per quanto possibile
sampale ha scritto: Dalla mia esperienza con le barre filettate avrai un bel po di lentezza e giochi, sicuramente le cinghiette sono un po piu precise ma certamente piu difficili da gestire. In linea teorica il passo della barra è piuttosto lento
anche su piccole distanza le barre filettate sono peggio delle cinghie?
(parliamo di cinghie GT2 oppure HTD oppure quelle dele stampanti proprio...?)
perchè ero convinto che la barra filettata garantisse maggiore rigidità, e pensavo anche che sforzasse meno il motore.. quindi mi sa che devo resettare tutto quello che avevo (che penasvo ) di aver capito :( [(misarebbe piaciuto incidere anche circuiti smd)]
sampale ha scritto: Se proprio vuoi fare qualche esperimento, secondo me potresti provare a partire dal tuo mega2560 e collegarlo tramite una "test board" ad un driver A4988, senza usare la ramps con i motori in tuo possesso, cosi cominci a renderti conto di come funzionano gli stepper, come si programma il mega2560, e come si regolano i driver A4988 per settare le giuste correnti.. Non è proprio semplice, ma da parte mia tutta la disponibilità
una test board? hai qualche schema sotto mano da poter condivider? e perchè non direttamente tramite ramps 1.4 ?
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

turbina

Re: TB6560 con EM-258 Recuperato da epson

Messaggio da turbina » martedì 2 giugno 2015, 14:35

La barra filettata ha rendimento 0.3 cioè butti via il 70% della coppia
La trapezioidale ha rendimento 0.4 al massimo , butti via il 60% della coppia
La vie con cuscinetti a ricircolo ha rendimento 0.9 , butti via il 10%
La cinghia ha rendimento 0.95, butti via solo il 5% della coppia

le cinghie sulle stampanti hanno passo 1mm e 2mm, difficilmente hanno passi differenti

Avatar utente
H.Steel
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 15:47
Località: (SA)

Re: TB6560 con EM-258 Recuperato da epson

Messaggio da H.Steel » sabato 6 giugno 2015, 20:00

grazie turbina
Imparare senza pensare è fatica perduta, pensare senza imparare è pericoloso.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”