posizionamento errato stepper motor
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: posizionamento errato stepper motor
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: posizionamento errato stepper motor
@Turbina: qui la chiamasti "mezza quadratura": https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 84#p383884 . Mi sembra una vita fa 

...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: posizionamento errato stepper motor
@Pedro: non è che ti ricordi qualche sigla, per caso?
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: posizionamento errato stepper motor
si, io ho usato questi, due per 4 assi
http://ftp1.digi.com/support/documentat ... 0158_e.pdf
non con un processore rabbit (in effetti all'inizio tentai di modificare il firmware del Trex ma il rabbit era troppo lento per me e quel che volevo fare, non mi piacciono molto gli embedded, e lasciai perdere) ma con un dsp texas, non mi ricordo quale modello perchè sono passati anni, forse un C665 o C667 con questo risultato, filmatino vecchio e fatto con il telefonino...
https://www.youtube.com/watch?v=IvxzyV1 ... w5todloBcw
o ci sono gli avago
http://www.avagotech.com/pages/en/motio ... hctl-2022/
http://ftp1.digi.com/support/documentat ... 0158_e.pdf
non con un processore rabbit (in effetti all'inizio tentai di modificare il firmware del Trex ma il rabbit era troppo lento per me e quel che volevo fare, non mi piacciono molto gli embedded, e lasciai perdere) ma con un dsp texas, non mi ricordo quale modello perchè sono passati anni, forse un C665 o C667 con questo risultato, filmatino vecchio e fatto con il telefonino...
https://www.youtube.com/watch?v=IvxzyV1 ... w5todloBcw
o ci sono gli avago
http://www.avagotech.com/pages/en/motio ... hctl-2022/
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
Re: posizionamento errato stepper motor
Già, era un tentativo per dare un nome alla lettura 2X , che ancora oggi non mi viene in mente....walgri ha scritto:@Turbina: qui la chiamasti "mezza quadratura": https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 84#p383884 . Mi sembra una vita fa
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: posizionamento errato stepper motor
@Pedro,
grazie. L'Avago HCTL-2022 mi piace. Ho visto che è disponibile su RS ad un costo accettable (7,95€+IVA).
Magari non proprio bassino, visto che un micro consta un paio di euro
.
Ma comunque ancora accettabile.
grazie. L'Avago HCTL-2022 mi piace. Ho visto che è disponibile su RS ad un costo accettable (7,95€+IVA).
Magari non proprio bassino, visto che un micro consta un paio di euro

Ma comunque ancora accettabile.
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: posizionamento errato stepper motor
siamo sempre li: dipende da cosa si deve/vuole fare. Anche un pic fa le stesse cose ma un chip dedicato le fa mentre il processore fa altro. Un microprocessore, lento magari, è costretto a passare la maggior parte del suo tempo a leggere più encoders allora si mette qualcosa di adatto allo scopo.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 12:48
- Località: piacenza
Re: posizionamento errato stepper motor
grazie per la discussione, sto imparando, interessante l'HCTL-2022, vedo di capire meglio come funziona
Stefano
Re: posizionamento errato stepper motor
Nessuno vieta di usare un microcontrollore da 1-2 euro per fare solo la lettura dell'encodere e poi tramite un interfaccia ad alta velocità come la SPI a 3-4Mbit/sec lo comunica al main processorPedro ha scritto:siamo sempre li: dipende da cosa si deve/vuole fare. Anche un pic fa le stesse cose ma un chip dedicato le fa mentre il processore fa altro. Un microprocessore, lento magari, è costretto a passare la maggior parte del suo tempo a leggere più encoders allora si mette qualcosa di adatto allo scopo.
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: posizionamento errato stepper motor
Verissimo.
Ma io ho un difetto: sono immensamente pigro. Quindi tendo a cercare le soluzioni che mi facciano faticare di meno.
Ad esempio questo PIC
http://it.rs-online.com/web/p/microcontroller/6230594/
ha già una interfaccia encoder incorporata (in hw). Dovessi fare un progetto nuovo, probabilmente prenderei direttamente questo.
Ma io ho un difetto: sono immensamente pigro. Quindi tendo a cercare le soluzioni che mi facciano faticare di meno.
Ad esempio questo PIC
http://it.rs-online.com/web/p/microcontroller/6230594/
ha già una interfaccia encoder incorporata (in hw). Dovessi fare un progetto nuovo, probabilmente prenderei direttamente questo.
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: posizionamento errato stepper motor
beh, gli HCTL-2022 rispondono ad un impulso di 10 nS, ed hanno 2 canali in quaratura...se si riesce con un unico microcontrollore fare quello che serve alla velocità voluta sono perfettamente inutili
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
Re: posizionamento errato stepper motor
Beh con un MC da 1-2 euro si può arrivare a 250Khz di PPR (1Mhz in quadratura) che dovrebbe essere sufficiente per moooolte applicazioni,
se invece Pedro stai parlando di megamacchine da 10MHz di PPR dai costi a molti zeri allora sicuramente 100 euro per 10 HCTL20XX non fanno certo testo, ma penso che questo non possa essere la necessità di molti progettisti elettronici quì in questo forum, penso piuttosto che siamo nel primo caso ...meno costa ... meglio è.
se invece Pedro stai parlando di megamacchine da 10MHz di PPR dai costi a molti zeri allora sicuramente 100 euro per 10 HCTL20XX non fanno certo testo, ma penso che questo non possa essere la necessità di molti progettisti elettronici quì in questo forum, penso piuttosto che siamo nel primo caso ...meno costa ... meglio è.
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: posizionament errato stepper motor
ePedro ha scritto:basta fare un buon software ed è possibile, anche con processori non molto performanti
Pedro ha scritto:ci sono chip molto utili che leggono gli encoder e poi in I2C parlano con i microprocessori, usai i RIO molti anni fa ma ce ne sono altri anche molto più moderni
mica ho detto mai che debbano essere usati, ho detto che esistono chip dedicati forse dando, ma forse no.., una informazione; se non si vuole usarli benfatto, ma esistonoPedro ha scritto:beh, gli HCTL-2022 rispondono ad un impulso di 10 nS, ed hanno 2 canali in quaratura...se si riesce con un unico microcontrollore fare quello che serve alla velocità voluta sono perfettamente inutili

"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
Re: posizionamento errato stepper motor
E'un informazione utilissima quella che hai dato pedro, te ne dò atto, una alternativa possibile, ma anche nel caso del ns amico autore del topic che ha un encoder da 360 PPM (1440 CPR) e lo farà ruotare ben che vada al massimo a 1500RPM-2000RPM , (sul suo oscilloscopio è a 150RPM) abbiamo 12Khz di clock PPM alla portata di qualsiasi MC a 8 bit
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 12:48
- Località: piacenza
Re: posizionamento errato stepper motor
l'encoder al massimo gira a 2 giri/sec 720 punti/sec con un solo canale 1440 punti con due canali,, uso un arduino per la sola lettura dell'encoder e mandando HIGH e LOW un pin per arrestare o muovere il motore controllato da un'altra scheda, l'HCTL mi piace vedo di studiarmelo
grazie
Stefano