configurazione scheda 3 assi 4ampere
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43546
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43546
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Member
- Messaggi: 403
- Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
- Località: VARESE
ciao ho provato con la regolazione della velocità e accelerazione ma non ho risolto. col mezzo passo invece va bene con velocità fino 7000 ma solo in jog, in GO non riesco a superare i 1000 e con interpolazione i 300 ,altrimenti il motore si ferma. possono essere i motori troppo pesanti ? vi sono altri parametri da poter regolare oltre velocità e accelerazione ? grazie ciao
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43546
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
non ci sono altri parametri da regolare, non so che dirti il rapporto fra 7000, che e' abbastanza per motori cosi grandi, che dici di avere in jog e 1000 e 300 in lavorazione mi pare strano... credo che tu debba montarli sulla macchina per verificare il tutto. e' gia' successo che motori in aria o con moltiplica/demoltiplica si comportassero in maniera strana.

-
- Member
- Messaggi: 559
- Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
- Località: valle d'aosta
-
- Member
- Messaggi: 559
- Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
- Località: valle d'aosta
ciao, sembrerà strano, ma io utilizzo una puleggia da 20 sul motore e una da 10 sulla vite.
Praticamente credo di essere l'unico sul sito ad adottare questo sistema, ma ho visto che tra le prove che ho fatto è la soluzione migliore.
riesco ad avere 2500 mm/min in G0 e un'accelerazione di 400 mm/sec.
La potenza del motore in lavorazione è più che buona, appoggiandomi al ponte (l'asse Y) , mi sposta con molta forza.
questo comunque dipende molto dai motori.
Prova a fare delle prove, con pulegge da 10, 20, 30 denti e prova ad invertirle dalla vite al motore e viceversa, è un po noioso, ma poi vedi che riesci a trovare la soluzione migliore anche tu.
Se vuoi vedere la mia come si muove guarda qui:
https://www.cncitalia.net/video/plutopippo.zip
Ciao
Praticamente credo di essere l'unico sul sito ad adottare questo sistema, ma ho visto che tra le prove che ho fatto è la soluzione migliore.
riesco ad avere 2500 mm/min in G0 e un'accelerazione di 400 mm/sec.
La potenza del motore in lavorazione è più che buona, appoggiandomi al ponte (l'asse Y) , mi sposta con molta forza.
questo comunque dipende molto dai motori.
Prova a fare delle prove, con pulegge da 10, 20, 30 denti e prova ad invertirle dalla vite al motore e viceversa, è un po noioso, ma poi vedi che riesci a trovare la soluzione migliore anche tu.
Se vuoi vedere la mia come si muove guarda qui:
https://www.cncitalia.net/video/plutopippo.zip
Ciao
-
- Member
- Messaggi: 559
- Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
- Località: valle d'aosta
-
- Member
- Messaggi: 559
- Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
- Località: valle d'aosta