
NEW Servo Drive Dc 100W e 800W
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: NEW Servo Drive Dc 100W

- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
Grazie Zebrauno, sento vicino il profumo di esperimenti
o il fumo

o il fumo

...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
A dire il vero, come avevo già accennato a Zebrauno, avevo pensato a prevedere una rete 485 tra i drive, e un software che potesse gestire tutto, ma sono impegnatissimo in questo periodo e non riesco a trovare tempo libero da dedicare allo sviluppo.
3 istanze del software in effetti sono pesantucce a causa del ping-pong continuo sulla seriale, ma diventano più gestibili abbassando il tempo di aggiornamento del grafico, in modo da dare respiro al processore.
3 istanze del software in effetti sono pesantucce a causa del ping-pong continuo sulla seriale, ma diventano più gestibili abbassando il tempo di aggiornamento del grafico, in modo da dare respiro al processore.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
Sarebbe tanto utile un algoritmo di auto calibrazione del PID, per la comunicazione ci si arrangia benissimo anche cosi', ormai ci hai abituati bene 

- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
il protocollo di comunicazione è pubblico/pubblicabile ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
Salvo errori il protocollo è questo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
Oh cielo, grazie Marco !!
Un Arduino o cloni a bordo dell'elettronica per monitorare e impostare il pid tramite monitor e tastini ?
Autotuning con algoritmi genetici ?
Plugin per Mach3/altri controller ?
Possibilità infinite !
Un Arduino o cloni a bordo dell'elettronica per monitorare e impostare il pid tramite monitor e tastini ?
Autotuning con algoritmi genetici ?
Plugin per Mach3/altri controller ?
Possibilità infinite !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
The firmware can't run on a standard dspic, you need a dspic with my bootloader.turkrouter ha scritto:cara marcosin,
ho due domande veloci per voi:
prima, è possibile utilizzare al posto di MAX232N MAX232?
un secondo, ho bisogno di fornire 12 VDC durante il caricamento "Firmware SmDcd V1.2a 15/02/2012"?
Il LED del programmatore non funziona sulla mia configurazione attuale: (
grazie
I'm sorry that you did not receive the dspic I sent to you.
I will ship to you 3 dspic as soon possible.
This time I will use a more reliable postal service.
Best Regards
Marco
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
Grandioso ottimo lavoro marco
Ma vorrei chiederti, la scheda per pilotare driver a +/-10V potrebbe con qualche modifica restituire in uscita step/dir e pilotare un driver e motore passo passo?


Ma vorrei chiederti, la scheda per pilotare driver a +/-10V potrebbe con qualche modifica restituire in uscita step/dir e pilotare un driver e motore passo passo?
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
Ciao a tutti. Dopo parecchio tempo che il buono e santo Marco mi ha fornito di un paio di driver vorrei fare almeno un paio di prove per capire come funziona un servomotore e come settarlo. mi sto rileggendo tutta la discussione e sono a metà dell' opera (un'altra mezza oretta e mi metto a passo
)
Visto che ci sono volevo però accelerare i tempi e chiedere un consiglio su quello che penso di usare
Ho i motori in foto che credo siano ok come taglia. Un dubbio però: l' encoder montato è compatibile? come lo collego?
Ho inoltre trovato un toroide che peserà buoni 10 kg che tira fuori 60 volt in alternata(mi sembra che sia da oltre 1 KW). Secondo i calcoli dovrei arrivare ad 84 volt, che dite, sono troppi perchè tutto resti integro?
Assieme al toroide ho anche recuperato 3 condensatori da 2200mF 350V, credo non siano proprio molti (la capacità dei condensatori intendo) rapportati alle caratteristiche del trasfo. Che ne pensate?
Aspetto consigli , torno alla lettura del resto del 3d

Visto che ci sono volevo però accelerare i tempi e chiedere un consiglio su quello che penso di usare
Ho i motori in foto che credo siano ok come taglia. Un dubbio però: l' encoder montato è compatibile? come lo collego?
Ho inoltre trovato un toroide che peserà buoni 10 kg che tira fuori 60 volt in alternata(mi sembra che sia da oltre 1 KW). Secondo i calcoli dovrei arrivare ad 84 volt, che dite, sono troppi perchè tutto resti integro?
Assieme al toroide ho anche recuperato 3 condensatori da 2200mF 350V, credo non siano proprio molti (la capacità dei condensatori intendo) rapportati alle caratteristiche del trasfo. Che ne pensate?
Aspetto consigli , torno alla lettura del resto del 3d
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
lo schema di collegamento dell' encoder...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
guarda meglio i condensatori , mi sà che sono da 220mf /350V vero? , bei motori specialmente quello da 300watt 

Re: NEW Servo Drive Dc 100W
no, confermo 2200mF-350v
diciamo che sono grossi come un bel bicchiere!
Avrei preferito più capacità e meno tensione di lavoro.
Per i motori diciamo che ho fatto l'affarone su ebay
diciamo che sono grossi come un bel bicchiere!
Avrei preferito più capacità e meno tensione di lavoro.
Per i motori diciamo che ho fatto l'affarone su ebay
- marcosin
- Senior
- Messaggi: 840
- Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
Ottimi motori, te lo assicuro, ne ho uno da 300w uguale al tuo.
84V sono un pò tanti, considera che i mosfet sono da 100V quindi siamo un pò troppo vicini al limite secondo me.
L'encoder dovrebbe andare bene, devi collegare il 5V (rosso), il Gnd (nero) e i canali A (blu) e B (verde), fai riferimento al pdf dei drive per i morsetti corrispondenti.
84V sono un pò tanti, considera che i mosfet sono da 100V quindi siamo un pò troppo vicini al limite secondo me.
L'encoder dovrebbe andare bene, devi collegare il 5V (rosso), il Gnd (nero) e i canali A (blu) e B (verde), fai riferimento al pdf dei drive per i morsetti corrispondenti.
Re: NEW Servo Drive Dc 100W
Per abbassare gli 84 volt a qualcosa di piiù accettabile? Una serie di diodi ?