driver per servi dc
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:19
- Località: Lucca
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:19
- Località: Lucca
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
I motori E-240, assorbono 3,5A cad/1 dunque sono 3,5x4=14A
come tensione accettano sino a 60Vmax
trai tu le dovute decisioni sul trafo, sul ponte e sui condensatori
come tensione accettano sino a 60Vmax
trai tu le dovute decisioni sul trafo, sul ponte e sui condensatori
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
-
- Junior
- Messaggi: 69
- Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 14:32
- Località: Ancona
Dipende anche che trasformature usi, se toroidale o switching. Considera che i motori sotto sforzo possono anche assrbire 3 4 volte la corrente massima, ma considera anche che tutti e tre i motori sotto sforzo probabilmente non ce li avrai contemporaneamente...Dag50 ha scritto:I motori E-240, assorbono 3,5A cad/1 dunque sono 3,5x4=14A
come tensione accettano sino a 60Vmax
trai tu le dovute decisioni sul trafo, sul ponte e sui condensatori
Io mi regolo così: Se toroidale potenza trasfo= somma potenze nominali motori Se switching aumento di un 50%
Federico
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
A vuoto gli E-240 assorbono 300 mA, con rotore bloccato arrivano a 3,5A 

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Scusate la domanda ma sono novellino in questo mondo dedicato alle cnc e non ho capito bene una cosa ( fosser l'unica!), la scheda disegnata da dag o quella uhu vanno collegate direttamente alla parallela del computer oppure vanno collegate ad una interfaccia tipo quella di dag o fiser o a qualche altra.
Ciao
Ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:19
- Località: Lucca
Ultima modifica di MATTEO1993 il venerdì 19 settembre 2008, 10:32, modificato 1 volta in totale.
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:19
- Località: Lucca
EDIT: ho postato per sbaglio scusate.
Ultima modifica di MATTEO1993 il venerdì 19 settembre 2008, 10:32, modificato 1 volta in totale.
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:19
- Località: Lucca
Ciao a tutti, so che non riguarda l'elettronica, ma mi semnbrava il posto più opportuno per postare.
Allora io ho dei servo e-240, però non so come attaccarli alla vite, come si può vedere dalle foto precedenti c'è un pezzo strano attaccato all'albero con una spece di grano infilato a forza e non so se va tolto(se si può) o no.
Se volete gli faccio una foto da vicino.
Grazie
Allora io ho dei servo e-240, però non so come attaccarli alla vite, come si può vedere dalle foto precedenti c'è un pezzo strano attaccato all'albero con una spece di grano infilato a forza e non so se va tolto(se si può) o no.
Se volete gli faccio una foto da vicino.
Grazie

- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Quello che vedi non è un grano ma una spina conica, per liberare l'albero dovrai toglierla battendo con un cacciaspine dalla parete più piccola verso quella piu grande, mi raccomando posiziona l'albero su di un supporto che contrasti bene il colpo che darai.
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:19
- Località: Lucca
-
- Junior
- Messaggi: 61
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 22:24
- Località: Popoli (PE)
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:19
- Località: Lucca
Ciao a tutti, ho comprato il cacciaspine della giusta grandezza, ho creato un supporto ad-hoc, ma non ci riesco
, dopo metto una foto per farvi capire meglio la situazione, ma non ne vuole proprio saper di venir via.So che per voi sarà una cavolata ma per un neofita come me è un impresa
.Ci avro dato decine e decie di martellate ma non si sono spostate neanche di un mm.




-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta: