ttl laser

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: ttl laser

Messaggio da vinicio » mercoledì 23 settembre 2009, 19:55

:shock:

Grazie. :D

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: ttl laser

Messaggio da fabiop » mercoledì 23 settembre 2009, 19:56

Franceso
Comunque, non sarebbe male partire da una stampante, aggiungergi questo laser, un tavolo in Z, e alla fine avere una macchina, che
puo´ fare marchiature laser, 3d rapid prototyping (gesso e maltodextrina), e forse ci viene in mente una terza cosa, ad esempio il direct
pcb printing sarebbe una idea facilmente fattibile, forse qualcuno ha una idea migliore.



Scusate se mi intrometto, ma come è possibile far lavorare il singolo raggio con il bitmap preparato per una testa a getto con un elevato numero di ugelli? Fabio

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: ttl laser

Messaggio da franceso » mercoledì 23 settembre 2009, 20:52

Collegare solo un ugello alla TTL del laser, e preparare il file, in modo che x esempio, se ci sono 9 ugelli,
allora l´immagine da 200x400 bits viene allungata a 1800x400 bits, facendo in modo, che ogni riga dell´immage iniziale viene ripetuta 9 volte, invece di una sola volta. Cosi´ si potrebbe usare anche l´elettronica della stampante. L´altra asse, si deve comunque modificare, incluso l´encoder, dove ci si
deve simulare, che faccia 9 volte la distanza dell´avanzamento. Quest esempio e´ solo su base ipotetica.
Poi si dovrebbe poter commutare anche l´encoder per l´avanzamento, in modo di passare dal laser alla
stampa in modalità¡ 3D con colla, anche colorata.

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: ttl laser

Messaggio da fabiop » giovedì 24 settembre 2009, 10:24

Alla fine la quantità  di modifiche credo siano consistenti e la velocità  di esecuzione ridotta. Personalmente ho trasformato una stampante inkjet per usare della resina uv in modalità  3D. Se ci sono delle idee alternative sono comunque disponibile, ciao Fabio

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: ttl laser

Messaggio da vinicio » giovedì 24 settembre 2009, 20:12

Ma! scusate la perplessità , che tipo di colla/resina si deve mettere nella testina/cartuccia, immagino debba essere molto fluida per non otturare gli ugelli, visto che con l'inchiostro normale è la causa maggiore di rottamazione per questo tipo di stampanti.
Qualche d'uno ha già  provato a modificare la cartuccia, avete qualche info in più su questo? #-o
Se volete mi offro da cavia con qualche stampante, ma mi dovete dire cosa devo usare?
Per la parte meccanica non mi pare ci siano dei problemi.
Se Fabiop vuole spiegarci come ha fatto ne sarò felice.
Per chi come me pratica il modellismo sarebbe una cosa carina da fare.
Grazie per tutte le informazioni che potete dare.

Ciao.
Vinicio.

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: ttl laser

Messaggio da fabiop » giovedì 24 settembre 2009, 23:57

Di inchiostri uv indurenti per inkjet ne esistono molti per uso professionale. Senza una preparazione specifica comunque distruggi molte teste/stampanti e considera inoltre che i costi litro sono elevati. Direi che siamo fuori dall'uso hobbistico,ciao

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: ttl laser

Messaggio da vinicio » venerdì 25 settembre 2009, 8:31

Ecco mi pareva che mi troncavi sul nascere. :( , comunque sarebbe interessante sapere il procedimento.

Ciao.

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: ttl laser

Messaggio da fabiop » venerdì 25 settembre 2009, 10:49

Guarda questo sito per comprendere come funziona http://www.objet.com/,ciao

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » mercoledì 30 settembre 2009, 12:04

oggi ho provato ha collegare il ttl del laser tutto ok gestito con m8 e m9
funziona alla grande ed e molto veloce ad accendere il laser rispetto al rele

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » mercoledì 30 settembre 2009, 12:06

oggi ho collegato il ttl del laser al pin 14 della parallela e a massa funziona olla grande ed e molto veloce rispetto al rele

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » mercoledì 30 settembre 2009, 12:08

per francesco hai delle notizie del software che stai abbozzando?

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » domenica 4 ottobre 2009, 23:21


Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: ttl laser

Messaggio da vinicio » lunedì 5 ottobre 2009, 8:25

Ciao Pigialo,
complimenti per la reallizzazione, :shock:
mi stà  venendo, sempre di più la voglia di acquistalo pure io, ho solo il dubbio sulla potenza, a me piacerebbe che riesca anche a tagliare qualche millimetro, se poi riesce ad incidere il plexiglas o materiali semi trasparenti similari, sarebbe il massimo.
Tu poi darmi qualche consiglio?
Una ultima domanda fino a che dimensione (intendo spessore in larghezza) si riesce ad arrivare ad incidere, cioè quanto fine può essere la linea ipotetica.
Immagino dipenda dalla messa a fuoco, ma tu a quanto se riuscito ad arrivare?

Grazie

Vinicio.

pigialo
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 0:29
Località: torino

Re: ttl laser

Messaggio da pigialo » lunedì 5 ottobre 2009, 9:07

con questo laser 1,6 watt balsa da 2 mm in 2 passate c'e' anche quello da 3.2 watt che costa circa 240 euro
per quanto riguarda la messa a fuoco ho dovuto svitare quasi tutto la regolazione della lente per avere circa 3 decimi di fuoco
non so se sono stato chiaro
ciao

Avatar utente
albova
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:32
Località: Firenze

Re: ttl laser

Messaggio da albova » lunedì 5 ottobre 2009, 12:49

Ciao
vorrei farti un paio di domande

immagino che il tuo laser sia molto pericoloso per gli occhi, usi qualche precauzione ( occhiali specifici ecc. ) ?

hai provato a incidere su alluminio, se si che risultati hai ottenuto ?

grazie

Alessandro

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”