perdita passi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 24 luglio 2007, 23:06

eccomi, oggi riprovando sta cavolo di cnc con il PC FISSO ho rotto un motore!!
perdendo passi si è schiantato contro la fine asse Y e ora è inchiodato zio cane :x

ORA SI che mi servono dei motori!!
Kaly se hai 3 motori buoni e mi assicuri che con quelli l'elettronica funziona a dovere te li pago al volo perchè ho più di 500€ si alluminio fermo da un mese!

ora il ho 2 PC da provare, l'elettronica l'hai vista.. la meccanica è ok.. quindi non c'è altro... se non funziona è l'elettronica. :wink:

Oggi ho misurato la Vref ed è a 0,65V ma comunque con questo sistema di abbasso corrente quando non si usa un motore non mi garba molto.. ovvero durante una lavorazione se l'asse X si ferma per 1sec non ha più coppia per stare fermo.. non mi sembra bello...

aspetto tue news ultrarapide,
grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 24 luglio 2007, 23:10

partiamo dal fatto che se hai dubbi sull'elettronica basta che me la mandi te la sostituisco immediatamente. per i motori se vuoi posso prenderti i sanyo denki che lo stesso Tiziano ha montato sulle sue macchine, inoltre il sistema di riduzione automatica della corrente lo puoi disabilitare eliminando i 4 ponticelli che la controllano.
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 24 luglio 2007, 23:11

attenzione perche' Tiziano perdeva passi a 700/800 mm/min con il rapporto 1/3 e poi e' andato a 3500/4000 con il rapporto 1:1
Immagine

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 24 luglio 2007, 23:24

mm.. interessante
Infatti oggi ho fatto un pò di prove.. ho provato a mettere il passo intero, perchè la stavo usando a mezzo passo ma poi purtroppo mi ha perso passi è ho distrutto il motore.
ho provato infatti anche a disabilitare i ponticelli per misurare bene la Vref.
Chiedo allora a tiziano delle cinghie almeno per l'asse X e Y almeno posso provare anche questo. spero ne abbia altrimenti qua non trovo nulla..

Come velocità  a mezzo passo usavo 1000mm/min ma non fresavo! cioè ho fatto un foro sul legno e ho fatto girare la cnc in aria e finito la riportavo allo 0 e vedevo appunto un cm circa in diagonale di distacco. :evil:

ma la cosa più bella... è che ho lavorato prima di tutto sto casino!!
son proprio sfigato!

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 24 luglio 2007, 23:32

mannaggia! Tiziano è fuori sino il 30 Luglio!
Kaly sai mica dirmi se tiziano a sostituito la riduzione 1:3 con 2 puleggie piccole oppure 2 grandi?
in entrambi i casi mi servono le cinghie e qua non le ha nessuno, mi ero già  informato tempo fà .. :cry:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 25 luglio 2007, 10:46

non te lo so dire...
Immagine

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » mercoledì 25 luglio 2007, 23:49

Ok, ieri mi sembrava di aver rotto un motore perchè era diventato abbastanza duro rispetto a gli altri.. e non girava più..
oggi vado in magazzino bello pronto, taglio il cavo e lo sostituisco con un MAE.. mi son detto ho una riduzione 1:3 anche se fà  pena sull'asse Z potrei metterlo.. invece saldo il nuovo motore e anche questo non gira o comunque sfarfalla senza fare un giro.

Poi prendo il motore tagliato che ieri era bloccato e oggi gira pulito come nuovo!
Miseria non potevo provarlo prima di tagliare i fili???
Dinuovo con il saldatore in mano rimetto dinuovo il motore e riprovo a farlo girare con l'elettronica ma nulla anche questo si comporta come il mae.
Mi son detto.. si è rotta l'elettronica..
provo ad invertire i 2 integrati con lo zoccolo ma nulla.. quindi penso si sia rotto l'unico integrato senza zoccolo per cambiarlo al volo..
Meno male che mi son comprato l'elettronica a 4 assi, quindi stacco i cavi e li metto sull'asse A e infatti il motore ora gira come gli altri!!!!

Kaly ora visto che l'elettronica non lo toccata, apparte i pin del mezzo passo e corrente continua la sostituisci?
ma piuttosto perchè si è rotta?
non è la corrente inversa che la bruciata? ti ricordi che quando giravo i motori a mano praticmente la accendevo tutta comprese le ventole!
io non sò più che fare sinceramente.. è la seconda elettronica che cambio..

Poi vorrei sapere un'altra cosa riguardante mach3, ora che non uso l'asse Y ma uso l'asse A posso impostarlo come se fosse Y?
ho provato un pò ma non ci sono riuscito.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 26 luglio 2007, 14:11

Fabrizio88 ha scritto:.....
Kaly ora visto che l'elettronica non lo toccata, apparte i pin del mezzo passo e corrente continua la sostituisci?
ma piuttosto perchè si è rotta?
non è la corrente inversa che la bruciata? ti ricordi che quando giravo i motori a mano praticmente la accendevo tutta comprese le ventole!
io non sò più che fare sinceramente.. è la seconda elettronica che cambio..

Poi vorrei sapere un'altra cosa riguardante mach3, ora che non uso l'asse Y ma uso l'asse A posso impostarlo come se fosse Y?
ho provato un pò ma non ci sono riuscito.
come gia' detto mandamela ! pero fallo subito perche la prox settimana vado in ferie.
Immagine

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » giovedì 26 luglio 2007, 14:22

ti ho mandato un'email :wink:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 26 luglio 2007, 14:28

ok.
Immagine

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 7 agosto 2007, 23:14

RiCiao a tutto il forum!

Premetto che Kaly è una persona corretta, infatti gli ho spedito l'elettronica me l'ha aggiustata e la rispedita gratis.

Oggi rimonto l'elettronica e cambio i cavi cdei motori come mi ha consigliato con del normale cavo da 4 da 1,5mm.
saldo tutto rimonto e si accende.
però il problema della perdita dei passi persiste! :evil: :evil: :evil:

Ho provato semplicemente a far scendere l'asse Z di un decimo alla volta con mach3 e ho visualizzato la discesa con un comparatore/azzeratore.

ad ogni discesa mach3 mi segna 1 decimo appunto invece dal comparatore non è precisissimo.. ovvero ad ogni discesa scende di 0,8decimi circa..
quindi mi trovo a qualche decimo indietro dopo qualche passo..

questo sicuramente succede anche per gli altri assi.

secondo voi qual'è la causa???

forse ho sbagliato ad impostare mach3???
ho un motore da 200passi con una riduzione 3:1 e una vite da 4mm, se così fosse non devo impostare 150 nel primo campo del motor tuning di mach;
ovvero 150passi per fare 1mm???

sono deluso e atterrato davvero raga... :cry: :(

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 8 agosto 2007, 19:23

L'elettronica non ha difetti ! Il motore che mi hai inviato e' un buon motore ! Se posso permettermi prova a formattare il pc. Ci metti solo windows xp sp2, mach3 la versione 1,84.002 scaricata dal sito ufficiale senza altre cose strane e il file di configurazione che trovi allegato alla scheda. aumenta solo il time di step e dir a 9.

fatto questo prova con un pc diverso
Immagine

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Messaggio da Fabrizio88 » giovedì 9 agosto 2007, 0:36

purtroppo questo lo già  fatto..
sia con il portatile che con il pc deskop! win XP con SOLO mach3!
domani proverò con la versione che dici te.. ora non ricordo quale ho..
mi puoi allegare o mandare via mail il file di configurazione almeno non mi sbaglio?
oggi ho rimesso a 9 e 9 ma come ti ho detto con l'asse Z non riesco a visualizzare 1 decimo ma poco meno.. :x

i calcoli che ho fatto sono giusti vero? devo impostare 150? se uso il mezzo passo invece 300?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 9 agosto 2007, 18:27

si 150 e 300 sono giusti, il file lo puoi prendere dal forum di assistenza.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”