Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da franceso » martedì 8 giugno 2010, 12:42

Per gli alimentatori switching, esistono occasioni a 24 e 48V.
Per uso personale uso gli alimentatori ATX 2.0 a 24/36V (regolabili 20-28V oppure 31-42V)
e per 25/35€ mi danno 24/36V a 16A. Il modello e´ da 400W e gli ventilatori da 12V sono collegati
ai 10V (2x5V +-1.6V a seconda regolazione output). Quei 10V hanno 35A.
Non e´ una cosa per chi non conosce l´elettronica anche se non viene fatto nessuna modifica circuitale.
Per altri spesso uso il trasformatore torroidale. Potete vedere sulle pagine di DAG le cose basilari,
http://www.cnc-dag50.it/content/view/24/37/

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da loky121266 » martedì 8 giugno 2010, 18:41

Tra l'altrosono gli stessi che ho comprato io.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da ken_ken2 » martedì 8 giugno 2010, 18:52

Si loky ma tu li metterai in parallelo...? io cercavo un ottimale modo di alimentare un elettronica tipo la tua che +o- ho anche io, così parlandone forse arriva...!

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da penzum » martedì 8 giugno 2010, 19:12

ken_ken2,
perchè insisti con sto "parallelo" ? :D
Come ha detto giustamente franceso,gli alimentatori switching non sono in genere,fatti per lavorare in parallelo.

Secondo me anche loky li deve mettere come intendi metterli tu, uno per asse.
Lui,visto che dalla foto pare nè abbia solo due (x loky,tre sarebbe meglio!),presumo nè metterà  uno sull'asse che necessita più corrente e l'altro per gli altri due assi.

Ciao

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da penzum » martedì 8 giugno 2010, 19:16

loky121266 ha scritto:Tra l'altro sono gli stessi che ho comprato io.
loky,senza fare danni e solo se hai tempo,riesci a verificare su quelli in tuo possesso se girando il trimmer la tensione in uscita varia tra 52 e 75V come da specifiche?

Ciao.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da ken_ken2 » martedì 8 giugno 2010, 19:21

ken_ken2,
perchè insisti con sto "parallelo" ? :D

:lol: :lol: sai quando hai un concetto in testa....! per me sono convinto che 3 sono meglio uno per asse ma per evitare di scegliere di sacrificare un asse dandogli meno potenza si poteva dipartire collegandoli in "PARALLELO" oops :badgrin:

Scusa penzum ma per caso mi hai mandato qualcosa in mp? non riesco a leggerlo o forse è un errore? bhoo!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da franceso » martedì 8 giugno 2010, 22:08

Per collegarli in parallelo ti servono morsetti da elettricista, due diodi da 6A e poi ti compri anche 5 condensatori
da 470µF 100V e fai tutto, oltre al cavo che ti serve comunque. Se non lo compri localmente in un negozio
di elettronica, le spese di spedizione ammontano al valore della mercie, massimo 4€ ma puoi comprarlo anche
il tutto su ebay per meno di 10€. Pero´ 6A peak per tre fanno 12.7A RMS e te ne hai solo 10A RMS.
Per quello ci vogliono gli condensatori aggiuntivi. Poi setta gli azionamenti a 5A peak e poi avendo fatto le
prove incrementi a 5.5A e 6A e vedi se ti va. Dipende dal tipo di lavoro che vuoi fare, probabilmente gli 10A
ti bastano anche per gli driver settati a 6A, ma non senza condensatori aggiuntivi.

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da penzum » martedì 8 giugno 2010, 23:11

ken_ken2 ha scritto: Scusa penzum ma per caso mi hai mandato qualcosa in mp? non riesco a leggerlo o forse è un errore? bhoo!
Mi sono sbagliato e ho cliccato su "MP" invece che su RISPONDI e quindi ti ho mandato in mp ciò che volevo postare qui sul forum. Accortomi dell' errore ho cancellato il mp, motivo per il quale non riesci a vederlo.

Per il resto io non farei nessun parallelo (ti incasini solo la vita per niente),prenderei tre azionamenti da 68V 5A come quelli di loky e li collegherei uno per asse tarati a 55V che significano poco più di 6A asse.
Secondo me,in tal modo,funzionerà  tutto benone senza,lasciamelo dire,farsi troppe seghe mentali.
Non c'è l'ho nè con te nè con altri ma visto che l'ottimo è nemico del bene,stai rischiando di non uscirne più da questa storia quando con tre alimentatori ti risolvi tutti i problemi.

Ciao.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da loky121266 » mercoledì 9 giugno 2010, 0:44

Bravo penzum, un alimentatore per l'asse x e l'altro per i due assi y e z. Se vedo che non basta ne compro un'altro. La prova con il trimmer non l'ho fatta, ma la farò e tifaccio sapere. Ciao.

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da penzum » mercoledì 9 giugno 2010, 10:31

loky,
non è questione di essere bravo o meno,se hai due alimentatori e tre assi,devi per forza di cose usare un alimentatore per l'asse che richiede di più corrente e l'altro per i rimanenti due assi,non c'è alternativa.
Prova e vedi cosa nè viene fuori,magari funziona tutto a meraviglia,se no come giustamente dici tu,basterà  aggiungere un ulteriore alimentatore così da averne uno per asse (non in parallelo! ken_ken2 :D )

Per quel che riguarda la prova del trimmer,grazie per la disponibilità ,facci sapere.
Fai però attenzione,non è complicato ma,visto che non mi pari troppo esperto con l'elettronica,non vorrei crearti problemi.
Se,regolato al minimo,l'alimentatore fornirà  52/55V (come da specifiche) direi che ken_ken2 potrebbe andare su questo modello piuttosto che sul più limitato 48V e poi sperimentare un pò salendo con la tensione.

Ciao.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 9 giugno 2010, 13:27

grazie penzum.... :wink:

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da loky121266 » mercoledì 9 giugno 2010, 17:00

Ciao penzum. No, non credo di fare danni, metto il tester all'uscita + e - controllo la tensione, e poi switcho per vedere che range di tensione si ricava. Finito tutto, rimetto il trimmer sulla tensione che avevo prima di spostarlo. O sbaglio?
Ciao, e felice di poter essere di aiuto a qualcuno.

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da penzum » mercoledì 9 giugno 2010, 17:52

Si loky,corretto!
Ad essere pignoli però più che switchare devi trimmerare (dovrai girare il trimmer).
Comunque il lavoro da fare è quello.Grazie mille per la disponibilità ! :D

Ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da loky121266 » mercoledì 16 giugno 2010, 16:34

Ecchimeqquà . Allora, per quanto riguarda gli alimentatori, trimmerando come giustamente dice penzum si va da 54 volt a 78,8 volt. Spero di aver fatto cosa gradita. Ciauzz.

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Elettronica comprataaaaa!!!!!!!

Messaggio da penzum » mercoledì 16 giugno 2010, 20:50

Grazie mille loky! :D
Quindi direi che ken_ken2 potrà  usare questo modello e fare un pò di test utilizzando diverse tensioni in output.

Ciao.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”