Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
sasasa
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 20:52
Località: Bari

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da sasasa » domenica 23 gennaio 2011, 15:15

Ciao sono Alessandro un nuovo utente, fresco fresco.
Vovevo chiedervi un piccolo aiuto.
Ho realizzato un box in legno dove ho inserito, tra le altre cose, una scheda 4 assi TB6560, e stadio di alimentazione. La scheda lo distanzata dal box in legno con delle viti zincate da 3 mm.
Proteggo sia lo stadio di alimentazione che la scheda tramite fusibili.
Nessun problema la scheda va benissimo.
Ora dovrei passere al montaggio dei fine corsa, ma non ho idea dove questi vanno collegati alla scheda. So solo che i fine corsa vanno collegati in serie e alimentati a 5v ma non so dove collegarli alla scheda TB6560.
Per caso qualcuno mi potrebbe aiutare.
Appena potrò vi farò vedere tramite foto il mio meraviglioso Box che prevede, amperometri, voltometri, morsetti serrafilo a tensione positiva variabile tramite potenziometro ecc.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

salvo1972
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 22:05
Località: sr

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da salvo1972 » martedì 15 febbraio 2011, 22:44

gentilmente qualcuno dei possessori della scheda 3 assi con TB6560 mi potrebbe dare i pin della porta parallela

salvo1972
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 22:05
Località: sr

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da salvo1972 » mercoledì 16 febbraio 2011, 10:45

:oops: aiuto nessuno conesce i pin da impostare su emc2??????????????

jocondor5
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 9:56
Località: Torino

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da jocondor5 » giovedì 17 febbraio 2011, 12:03

Per salvo1972
Controlla le caratteristiche della tua scheda: se sono quelle del link che ti posto, puoi scaricare direttamente il manuale cliccando nella sezione "CONTENUTI" (della medesima pagina di ebay) sul link "For the english user manual, please click here"

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &viewitem=

Troverai il settaggio a pagina 4 (fig. 5)

jocondor5
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 9:56
Località: Torino

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da jocondor5 » giovedì 17 febbraio 2011, 12:44

[quote="jocondor5"]Per salvo1972
Controlla le caratteristiche della tua scheda: se sono quelle del link che ti posto, puoi scaricare direttamente il manuale cliccando nella sezione "CONTENUTI" (della medesima pagina di ebay) sul link "For the english user manual, please click here"

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &viewitem=

Troverai il settaggio a pagina 4 (fig. 5)[/quote

So che il manuale è relativo a mach3 ma ritengo che i settaggi dei pin siano gli stessi.

jocondor5
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 9:56
Località: Torino

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da jocondor5 » giovedì 17 febbraio 2011, 12:51

Ho dei problemi sulla mia fresa :( : ho apportato le modifiche così come descritto da ccmarco =D> su tutti e tre gli assi; ho impostato anche su mach3 i vaolri come illustrato sul manuale. Gli assi Y e Z funzionano alla perfezione ma l'asse X pare morto. Mi spiego meglio.
Dando corrente alla scheda e mantenendo disattivato il programma (mach3) gli assi Y e Z risultano essere liberi, ossia, si riescono a ruotare a mano agendo direttamente sulla pulegga; l'asse Z, invece va in tensione :!: e quindi è quasi impossibile farlo ruotare a mano (Non da tastiera). Quando poi attivo il programma, tutti e 3 gli assi vanno sotto carico (non si movono più a mano). Ho provato ad avviare la fresa con il Gcode di roadrunner: gli assi Y e Z funzionano nel senso che si muovono; l'asse X :evil: rimane piantato e quindi il risultato è solo un linea continua lungo Y.
Ho provato :?: a spostare (sulla scheda) il connettore relativo al motore dell'asse X sugli altri 2 canali (Y e Z) e in questo modo il motore sembra funzionare perfettamente. Inoltre, temendo :? di aver settato erroneamente qualcosa nel programma, ho disinstallato tutto cancellando tutte le cartelle relative ed ho reinstallato nuovamente il programma... ma non è cambiato nulla! :cry: :cry:
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! Qualcuno sa dirmi cosa devo o posso fare? Quale può essere il problema?
Preciso che di elettronica non capisco nulla e quindi, se qualcuno è così gentile da darmi dei suggerimenti, prego di farlo in temini semplici e banali: come se dovesse spiegare ad un bambino di 4 anni :D
Grazie
P.S. Preciso che le modifiche consigliate ed apportate le ho controllate con una lente di ingrandimento e sembrano essere perfette nel senso che nn ci sono sbavature nelle saldature. Tutto è integro: anche le parti che non ho assolutamente toccato.
Grazie mille, ancora

salvo1972
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 22:05
Località: sr

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da salvo1972 » giovedì 17 febbraio 2011, 22:14

ciao jocondor5 ti ringrazio per il tuo aiuto ,comunque ho risolto mio problema non erano i pin settati male ma la porta parallela che sicuramente ha subito danni quando si è bruciata la scheda appena comprata.
per il tuo problema non so consigliarti aspetta quancuno piu esperto che sicuramente sapra aiutarti , ma il problema con l'asse x è comparso dopo la modifica? il led corrispondente all'asse x si accende quando sposti l'asse in manuale?

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da massimobertocci » mercoledì 9 marzo 2011, 23:50

Ciao sono un nuovo utente di questo forum...
Ho acquistato da tempo una scheda cinese con tb6560 4 assi. Non l'ho ancora provata perchè la mia cnc è i costruzione. Mi consiglieresti di apportare le modifiche da te effettuate subito senza prima provarla?
Di sicuro voglio subito migliorare il centro di massa dei TB6560, ed inserire i condensatori di by-pass sulle linee di alimentazione..
poi ti fermeresti?
Alimenterò la scheda con 24v 15A stabilizzato.

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da siro » lunedì 14 marzo 2011, 10:53

Ciao again, vorrei riportare la mia esperienza diretta nel modding di questa scheda (a 3 assi).


Nelle foto, si vede una resistenza smd cerchiata di rosso relativa allo step sull'asse Z che risulta aperta. Non so come sia stato possibile, ma pare proprio che si sia bruciata.

X ccmarco: Va bene se sostituisco la resistenza da 270 e quella da 150 smd (che mi pare siano in serie) e ne metto una da 470?

Ciao e grazie per la condivisione del modding.

Ora la scheda (almeno i 2 assi funzionanti :D ) vanno al 100% senza perdere passi =D>
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

redlyon
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 31 luglio 2010, 16:06
Località: Verona

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da redlyon » mercoledì 21 marzo 2012, 16:10

gente, le modifiche relative a queste schede cinesi sono compatibili con questa mia?
Se si, quali? o tutte?

in generale ho solo questi due problemi:
1 - Quando attivo con M3 o M4 il relè, i motori emettono un ronzio un po' più accentuato rispetto al normale.
2 - Quando utilizzo gli home limit come finecorsa, si attiva il led che indica il movimento dell'asse Y (anche se non si muove) e il relè si attiva e disattiva ad intervalli regolari, finchè non rilascio il finecorsa (home limit) [lo fa quasi sempre, ora ho spento e acceso l'elettronica un paio di volte e non l'ha fatto più, ma c'è sempre il rischio...]

nell'allegato la scheda che utilizzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

redlyon
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 31 luglio 2010, 16:06
Località: Verona

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da redlyon » sabato 24 marzo 2012, 10:02

nessuno? ho cercato sui motori di ricerca ma riguardo a questa scheda non ho trovato nulla... :cry: :cry:

turbina

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da turbina » sabato 10 novembre 2012, 21:29

c'è un relè quindi solo on/off, ti conviene aprire un topic piuttosto che fare cross-posting

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da lucazag » domenica 27 aprile 2014, 18:53

Ma secondo voi le schede che girano oggi sulla baia necessitano di queste modifiche o sono state migliorare secondo voi? Non capisco, molte aziende che costruiscino pantografi vendono queste schede per il pilotaggio, ma allora non valgono niente?!?

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da PandaMan » domenica 27 aprile 2014, 20:10

Personalmente lucazag i rispondo così..
Non tutte le schede hanno bisogno di quelle modifiche, semplicemente perchè anche i cinesi come gli italiani e come in altri paesi si hanno prodotti di prima/seconda/terza/eccc scelta, se però quella che ti porti a casa ha il pcb di colore blu allora sei sulla buona strada per farle quasi tutte.
Ci sono molti utenti che hanno anche la versione blu e non hanno riscontrato alcun problema oppure persone come me che le hanno fatte semplicemente perchè elettronicamente indecente.
Diciamo che c'è un problema di fondo non risolvibile... ingegnerizzata senza tener conto delle specifiche del produttore del Tb6560.

una vera roulette :D
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Scheda cinese 3 assi con TB6560, ecco la mia "cura"...

Messaggio da lucazag » domenica 27 aprile 2014, 20:34

Ma secondo te il rumore che fanno i motori quando sono fermi in coppia, che assomiglia ad una friggitrice, è normale?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”