cablaggio kit cinese

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 17:06

Ho collegato anche i sensori di home.
Puoi controllare Stefano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 24 febbraio 2011, 17:42

occhio che hai fatto un errore, i finecorsa e l'emergenza devono essere tutti in serie, tu li hai messi in parallelo... in pratica parti con il cavo di massa e vai al C del primo finecorsa, poi dal contatto Nc di questo al secondo e cosi via, lo stesso l'emergenza...
te lo segno così....
massa-->C finecorsa NC--> C finecorsa NC-->C finecorsa NC-->C emergenza Nc-->scheda

per l'homing ok

spero sia comprensibile... ciao :)

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 20:30

in questo modo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da tandu » giovedì 24 febbraio 2011, 20:56

Ma i sensori di prossimità  non hanno 3 terminali?
Anch'io sono alle prese con l'homing e i finecorsa , penso di adottare la tua stessa configurazione (almeno penso).
Giuseppe

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » giovedì 24 febbraio 2011, 23:52

bella domanda!!!
sai che non lo sò.
Penso che Stefano me lo avrebbe detto!!!
mahh
vediamo domani.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 25 febbraio 2011, 9:25

sbagliato :mrgreen: ti allego l'immagine... ma quando si dice collegamento in serie penso sia chiaro il concetto :lol:

per i sensori di homing se hanno 3 fili, solitamente è così, si hanno il + e il - per l'alimentazione e l'uscita che va alla scheda... i sensori tu ancora non li hai quindi per il momento non ti incasinare le idee... quando sarà  il momento di cablare tutto correremo in tuo aiuto :D

ecco la foto modificata :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » sabato 26 febbraio 2011, 14:45

si si chiarissimo

mahh non capisco frse ho messo il vecchio file!!!
che casiso che sto facendo
devo fare un pò di pulizia!!!

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » sabato 26 febbraio 2011, 14:54

in quello che avevo fatto io cmq avevo sbagliato da un altra parte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » lunedì 28 febbraio 2011, 12:01

:shock: :shock: :shock: :shock:
il kit mi arriva il 9 marzo
pagato il 17/2
ritirato il 28/2
e che cavolo!!!!

kry77
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 17:04
Località: BOFFALORA

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da kry77 » martedì 1 marzo 2011, 21:04

non sarebbe meglio che il fungo di emergnza interrompesso proprio l' alimentazione generale ?
In caso che la scheda impazzisca e non ne voglia sapere degli ingressi dedicati per finecorsa ed emergenza.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » martedì 1 marzo 2011, 21:14

come si ci può mettere?

kry77
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 17:04
Località: BOFFALORA

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da kry77 » martedì 1 marzo 2011, 21:47

forse sul secondario dell' alimentatore ma ti ci vorrebbe un relè data la grande corrente . oppure sul 220 V così togli tensione anche al mandrino.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 2 marzo 2011, 9:38

si potrebbe tagliare l'enable ai driver dei motori... e allo stesso tempo segnalare l'emergenza al software... con un relè a doppio scambio... con un contatto tagli l'enable e con l'altro tagli in contatto nc dell'ingresso emergenza sulla scheda... è il modo più semplice secondo me... si potrebbe usare il relè in autoritenuta facendo così lo possiamo usare anche per abilitare i driver manualmente... :wink:

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 2 marzo 2011, 9:59

Proverei a disegnarlo se solo avessi capito il tutto.
Secondo te, Stefano, è una soluzione valida..ne vale la pena?
Mi rivolgo a Stefano poichè è lui che mi ha dato una grande mano a realizzare il cablaggio..senza offese per gli altri.
Ps. il pacco attualmente è al centro fedex di Parigi.

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: cablaggio kit cinese

Messaggio da stefano830_1 » mercoledì 2 marzo 2011, 16:13

io opterei per una soluzione del genere, hai un pulsante di start, e tutta la serie dei contatti NC dei finecorsa più il pulsante emergenza, in questo modo dai tensione al quadro, schiacci il tasto start chiudendo l'anello dei finecorsa resettando l'emergenza che va alla scheda in quanto risulta a massa e, allo stesso tempo permette di mettere a massa il segnale di enable dei driver, così facendo i driver non sono attivi e li puoi attivare o disattivare dal relè che comandi con un'scita della scheda, questo in una situazione normale...

se vai in finecorsa o tiri l'emergenza, il relè si apre istantaneamente e la scheda di interfaccia con mach3 va in errore perchè l'ingresso non è più a massa e i driver vengono disattivati da una doppia sicurezza, viene a mancare la massa e si apre anche il relè di enable comandato da mach 3... sul disegno mi sono dimenticato di inserire un pulsante na in parallelo ai contatti di sicurezza NC questo serve perchè se per errore vai in finecorsa non puoi più riattivare il tutto rimanendo aperto l'anello delle sicurezze, allora con un pulsante na lo schiacci, poi schiacci quello di start ed abiliti l'elettronica, così facendo sposti la meccanica manulamente da pc quel tanto che basta per toglierla dalla posizione di finecorsa... se hai dubbi chiedi pure... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”