3020T control box non invia corrente al mandrino... aiuto!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Maxi062
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 10:58
Località: Toscana

Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut

Messaggio da Maxi062 » lunedì 26 marzo 2012, 18:22

Continuo con l'aggiornamento delle mie vicissitudini con la CNC...
E' arrivato anche il collare per bloccare il Proxxon e, come previsto, i fori che ha non sono assolutamente corrispondenti a quelli sulla testa dell'asse Z della CNC. Ma questo è il minimo... anche ammettendo di fare nuovi fori per bloccare il collare l'altezza dell'elettromandrino sul piano rimane troppo alta...
Ecco che, armato di buona volontà  (ed un pizzico di incoscienza...) ho realizzato un blocco tagliando tre lastre di plexi ed allungando così la testa dell'asse Z.
Le foto allegate credo siano più esaurienti delle mie parole.
Ho fatto le prime prove con le medagliette di metallo da incidere ed i primi risultati sono confortanti... Ho visto che la velocità  ottimale si aggira sugli 11.000 g/m
Non sembra vi sia una flessione del blocco dove è fissato il Proxxon, nonostante sia formato da tre lastre di Plexi da 4mm, quando il l'elettromandrino è in funzione.
Continuo a provare.
A presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pierpaolo76
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 20:21
Località: Villair - Quart Aosta

Re: 3020T control box non invia corrente al mandrino... aiut

Messaggio da pierpaolo76 » sabato 28 novembre 2015, 15:24

@Maxi062 Volevo sapere come ti trovi con la cnc 3020T. Anch' io avrei intenzione di acquistarne una.

La meccanica è solida e affidabile? Posso fresare anche l' acciaio o solamente dei lamierati?

I problemi elettronici sono stati risolti?

Meglio utilizzare il controller Colibri (acquistato diversi anni fa ma per il momento è ancora rinchiusa nella sua scatola) con i relativi driver per NON avere nessun tipo di problema!!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”