ELETTRONICA MICROSTEP

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 1 luglio 2008, 13:48

E' un driver di potenza per un solo motore :D

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » martedì 1 luglio 2008, 18:51

Recitava un vecchio adagio.. "Chiedere è lecito,rispondere... .."falcmax,se hai una risposta per me grazie.Così magari mi metto in coda.. :lol:
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
falcmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 18:55
Località: TORINO

INFO

Messaggio da falcmax » martedì 1 luglio 2008, 20:43

Ciao Ciskopa,

Scusami se non ti ho risposto ma sinceramente mi sono sfuggite le tue domande. Veniamo al dunque: Attualmente il codice è realizzato in C e ho intenzione di scrivere almeno la parte in interrupt in assembler per velocizzare il tutto e permettere il funzionamento con frequenze di step più alte. Devo ancora adattare il programma al nuovo hardware e inoltre attualmente ho il limite della licenza free del compilatore C che non mi permette di utilizzare tutta la ram del pic con la conseguenza di limitare il numero di microstep. Il codice sorgente sarà  libero e utilizzabile e modificabile da tutti a condizione di non utilizzarlo per fini di lucro e di citarne la fonte e l'autore in caso di pubblicazione su altri siti.
Il disegno del circuito stampato non l'ho ancora pubblicato perchè voglio prima provarlo bene prima di renderlo pubblico.
Ovviamente terminati i test sono disponibile a fornire sia il circuito stampato (che è realizzato in doppia faccia con rame da 70um) che il PIC programmato per tutti coloro che non hanno la possibilità  o la voglia di farseli.

Un saluto a tutti

Massimo

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Messaggio da giulianodes » martedì 1 luglio 2008, 20:47

Proprio bella la scheda :shock: , sembra vera! :D
Dacci dentro falcmax! :wink:
ciao giuliano
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » venerdì 11 luglio 2008, 20:33

complimenti =D> =D> =D>
molto interessante.
Qual'è il voltaggio max che può sopportare con quei mosfet?
grazie.
ciao

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » sabato 12 luglio 2008, 12:57

Grazie per la risposta Falc.. la mia domanda era se appunto,masticando un pochino il C potevo trasformare il tuo bel progetto in un driver pentapolare.. ho diversi motori a 5 fasi.belli e precisi.. tieni conto che a step intero hanno 0,72 gradi.. quindi già  a mezzo passo andrei a 1000 passi giro.. che è una gran cosa.. ma il problema è appunto il pilotaggio che è proprietario di Sanken.. come componenti.. mentre con il pic andrei alla grande..Credo che dovrei solo replicare un passo e andare da 4 a 5 per poi eventualmente rifare la tabella dei passi.. così.. dico senza conoscere il codice..
Ciao.
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
falcmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 18:55
Località: TORINO

INFO

Messaggio da falcmax » sabato 12 luglio 2008, 22:01

Ciao Ragazzi,

Non ho fatto molti progressi in quanto tra problemi di ufficio e altro nel poco tempo libero che avevo a disposizione mi sono dedicato al completamento della mia prima CNC.

La prossima settimana sono di nuovo all'estero per lavoro e la sera dovrei avere un po di tempo per terminare il programma, che potrò provare solamente al mio ritorno.

Una domanda su MACH3 ve la posso fare?

Io ho le viti trapezoidali da 16x4 con presa diretta sui motori e elettronica di pilotaggio a mezzo passo (per ora :D ), ho impostato Mach3 con il valore 100 (perchè mi è sembrato di capire che occorra impostare il numero di step per unità ) quindi 400 step per giro, ogni giro vite 4mm quindi 400/4 =100, mi sembra che funzioni tutto a dovere (ho provato solamente a incidere delle scritte su alluminio) ma il mio problema è che i valori visualizzati per i 3 assi da Mach3 non corrispondono con i valori che mi aspetterei di vedere (sono molto più grandi i numeri visualizzati). C'è qualche trucco? dove sbaglio?
Grazie in anticipo per qualche consiglio o suggerimento.

Un saluto a tutti

Massimo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 13 luglio 2008, 8:25

Se hai cifre molto lunghe,sicuramente è settato in pollici :D
Devi andare nella finestra di dialogo delle Unità  di Setup e mettere millimetri
ciao

Avatar utente
falcmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 18:55
Località: TORINO

MACH3

Messaggio da falcmax » domenica 13 luglio 2008, 9:09

Grazie della risposta Riporeno, ma il settaggio è già  in mm.

Qualche altra idea?

ciao

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » domenica 13 luglio 2008, 11:02

Prova con delle misure esatte.. tipo un quadrato 10X10.. poi misura il risultato... Non è che il pic salta qualche passo? Ecco che serviva il mio conta passi persi... :lol:
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
falcmax
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2008, 18:55
Località: TORINO

MISURE MACH3

Messaggio da falcmax » domenica 13 luglio 2008, 13:40

Grazie Ciskopa ma il pic per adesso non c'è proprio, sto utilizzando dei driver con L297 / L6203 settati a mezzo passo. Non penso che sia un problema di perdita passi perchè altrimenti le scritte incise dovrebbero venire male, invece sono perfette. Tutto sembra funzionare bene. solamente le misure non sono corrette.

ciao

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » martedì 15 luglio 2008, 19:12

Se il quadrato viene quadrato ma diverso,il problema è nel rapporto... Di quello sei matematicamente certo? Denti,pulegge.. step del motore.. a me capitava con EMC2.. Ogni programma ha un suo modo di adattare le misure,chi con passi totali.. chi con strani numeri scaturiti da rapporti.. e chi più ne ha...
Odio l'smsese.... W l'italiano!

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: MISURE MACH3

Messaggio da trippo » martedì 15 luglio 2008, 22:01

falcmax ha scritto:Grazie Ciskopa ma il pic per adesso non c'è proprio, sto utilizzando dei driver con L297 / L6203 settati a mezzo passo. Non penso che sia un problema di perdita passi perchè altrimenti le scritte incise dovrebbero venire male, invece sono perfette. Tutto sembra funzionare bene. solamente le misure non sono corrette.

ciao
Ciao Falc...

fai la taratura degli assi e ti togli ogni dubbio...

http://www.hobby-cnc.it/viewtopic.php?t=1289&start=20[/url]

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 22 luglio 2008, 21:55

cè qualche novita' falcmax ? :D
siamo in attesa :)

ciao

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » giovedì 24 luglio 2008, 20:41

Tutti siamo in trepidante attesa.. Anche i miei motori,vogliono provare l'ebbrezza del micropasso... :lol: :)
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”