driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Re: driver per servi dc

Messaggio da niki77 » venerdì 21 novembre 2008, 16:41

Più che quelli del FORUM faresti bene a dire, quelli che avevano richiesto la roba, visto che io sono del FORUM e non me ne puo fregare di meno di questa scheda. :wink:

Saluti.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da robotmar » venerdì 21 novembre 2008, 16:49

Ciao

Tra le altre cose, proprio tu Mauro che sei a conoscenza delle cose e dei fatti, visto che ci siamo sentiti più volte al telefono e per mail, ti permetti di fare l'indignato e di sputtanarmi nel forum invece di comunicare a me a Dario quello che hai scritto più sopra relativamente al ponte ed ai condensatori.....

Ed ancora, proprio tu Mauro mi dici che è passato del tempo e che le cose vengono dette con il contagocce, quando sai benissimo che, sia io che Dario stavamo aspettando le tue modifiche per fare il nuovo circuito.....

In ogni caso, ripeto, se i componenti e gli unici esemplari delle schede non interessano, vedrò di utilizzarli per altri progetti.

ciao
Andrea

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da robotmar » venerdì 21 novembre 2008, 16:52

Ciao

Toglietemi una curiosità ...

Ci trovate proprio gusto a fare polemica, è una cosa che vi nasce spontanea o dovete metterci anche dell'impegno, se dovete metterci impegno non è meglio che il vostro tempo lo impegnate in altre cose?

Saluti
Andrea

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Re: driver per servi dc

Messaggio da billykid » venerdì 21 novembre 2008, 16:55

calma una bella se..
innanzitutto saranno gli utenti di questa sezione a contare i messaggi del signor robotmar verificarne il contenuto e giudicare.
1)
visto che ormai Dario aveva fatto la leggerezza di dare il pcb mi sono prestato a provarne uno di numero apposta per loro, avendo optato
per la versione più grande (la prima di Dario).
provo la scheda e visto che aveva parlato di 24 volt era soddisfacente.
comunico il risultato seguono mail per qualche giorno poi silenzio stampa per
più di 4 mesi, ho letto che funzionavano dal forum...
poi che le notizie si siano diradate sul forum non sono solo io a dirlo....
poi un giorno sul forum come per magia appare il prodotto finito, in barba a chi voleva costruirselo.

2)
visto che si parla di passione pure io ho speso dei gran soldi, ma per passione non è obbligatorio rientrare con le spese meglio
andare a testa alta e non far pagare 15 € un atmel che ne costa 1.6 €.
potrei capirlo se il software fosse frutto del proprio lavoro, ma in questo caso è del grande CHAN.
che ha messo schemi firmware e istruzioni dettagliate alla portata di tutti

saluti Mauro

ps:i messaggi privati sgraditi saranno cestinati senza lettura.
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da robotmar » venerdì 21 novembre 2008, 17:03

Ciao

I messaggi di robotmar non ci sono su questo argomento poichè era Dario che stava portando avanti il tutto e perchè come puoi vedere da solo, se interrvengo si crea solo sterile polemica.

Non ho nulla nei tuoi riguardi Mauro anzi amici come prima, ma almeno non fare l'indignato come se non sapessi le cose.

Spero che con questo si chiuda l'argomento.....

Ciao
Andrea

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Re: driver per servi dc

Messaggio da billykid » venerdì 21 novembre 2008, 17:53

un detto popolare dice che una certa sostanza più la giri e più puzza
io a scappellarmi per le assoluzioni non vado nemmeno in chiesa. lo so l'inferno mi aspetta :evil:
ma non permetto a nessuno di pigiarmelo sotto la coda :D
Vorrei fare una domanda agli amici della sezione:
pensate che se gli accordi erano di proseguire in privato per più di 4 mesi nessuno mi avrebbe martellato i c.......??
e dato che Dario ha detto giorni fa che gli stampati sono al service per migliorie varie.....
visto che io non ne sapevo una cippa, mi avranno forse estromesso?? voi che ne dite?
e poi mi si viene a dire che faccio l'indignato?
finiamola davvero li per favore
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: driver per servi dc

Messaggio da murof » venerdì 21 novembre 2008, 20:15

billykid ha scritto:ma per passione non è obbligatorio rientrare con le spese meglio andare a testa alta e non far pagare 15 € un atmel che ne costa 1.6 €.
sei un grande =D> :thumbleft:

ma non preoccuparti basta leggere la discussione e si vede subito chi ha davvero dato tutte le informazioni solo per spirito di condivisione.... basta dire che chi a programmato l'avr qui l'ha fatto solo grazie a te :wink: .....

...per il resto è strano che in 40 pagine di discussione non c'è ne master ne gcode ne altro dei vari stampti presentati....


ciaooo

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: driver per servi dc

Messaggio da quintino » venerdì 21 novembre 2008, 21:30

essendo su internet è tutto "virtuale" :badgrin:
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

kekia22
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 23:14
Località: emiglia romagna
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da kekia22 » sabato 22 novembre 2008, 0:57

ciao,io sono nuova da queste parte.
vedo che tutti cercano di comperare driver schede e delle alre cose gia fatti,
scusatemi ma che gusto ce a comprare tutto e attacare insime seguendo una guida fornita dal produttore?
magare non sapendo neanche cosa si sta facendo...
a me piacerebbe una cosa fatta da noi,si magari dando un occhiata a cose gia fatti,ma avendo il convolgimento
al meno.
si,goderti il risultato e bello,ma non come qunando sai come funziona e cosa serve ogni componente su la scheda,peche sei
stato tu a mettelo.

a me picerebbe metere insieme un sistema che gestisca un motore con un sistema di misura,
ma una cosa chiara e disponibile qua non su vari linc che ti portano a dei altri linc e cosi via, e che il 98% dei casi
va a finire fuori dal italia...
corregetemi se sbaglio ma penso che anche noi siamo in grado di fare quolcosa.

scusate l'intrusione.

tecno67
Member
Member
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
Località: Prov. di Milano

Re: driver per servi dc

Messaggio da tecno67 » sabato 22 novembre 2008, 11:34

Quoto in pieno!

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da Dag50 » sabato 22 novembre 2008, 15:25

murof ha scritto: ...per il resto è strano che in 40 pagine di discussione non c'è ne master ne gcode ne altro dei vari stampti presentati....
ciaooo
Guarda che chi mi ha chiesto i disegni, li ha subito ricevuti in formato Eagle e sono in molti di quelli che hanno seguito il tred che lo potranno confermare.

Io non ho studiato elettronica ma quando relizzo qualcosa con aiuto anche di altri, lo metto a disposizione di tutti senza remore, noto che nel forum ci sono perecchi professori, diplomati e laureati in elettronica ma che però se ne gueradano bene da fornire circuiti per l'utilizzo da parte di tutti, forse si riterranno furbi venendo solo a prendere spunti o forse sarò io lo stupido :?:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: driver per servi dc

Messaggio da giannj » domenica 23 novembre 2008, 0:07

:D ciao dario sulle cose che tu hai fatto e che hai condiviso con tutti, intendo di questo ed altri forum, non ci sono dubbi , non solo ,se tutti facessero come tu hai fatto la crescita(conoscenza) di certo sarebbe stata molto più veloce
sento di condividere a pieno quello che hai appena detto :D :D ciao
tutto è impermanente

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: driver per servi dc

Messaggio da quintino » domenica 23 novembre 2008, 9:29

...per il resto è strano che in 40 pagine di discussione non c'è ne master ne gcode ne altro dei vari stampati presentati....

Infatti i dubbi sono alimentati sopratutto da questo. piu sotto è detto "che sono stati mandati a chi ne ha fatto richiesta", secondo me il forum non dovrebbe funzionare così,la trasmissione delle nostre esperienze deve essere spontanea, e per tutto il forum :D ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da Dag50 » domenica 23 novembre 2008, 13:24

Ciao Quintino,
quelli che mi hanno richiesto i files, li hanno ricevuti ed ho anche a loro sottolineato che il pcb non era definitivo essendo sempre in modifica per aggiornamenti, quando avremmo raggiunto la soluzione definitiva serebbe stato messo tutto a disposizione.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: driver per servi dc

Messaggio da murof » domenica 23 novembre 2008, 15:13

Dag50 ha scritto: quando avremmo raggiunto la soluzione definitiva
scusa, solo una curiosità : avreste chi? visto che billykid non sapeva niente delle modifiche.... non doveva essere il primo ad essere informato? ripeto che è solo grazie a lui se TUTTI noi abbiamo programmato l'AVR.... e questo è solo l'esempio più lampante... perchè è stato quello a fare in assoluto più esperimenti sul progetto..... o comunque a condividerli nel 3d

scusa mi diresti dove distribuiscono i moduli per la richiesta dei file??? :lol: :lol: non te la prendere è solo una battuta.... forse chi ti ha chiesto privatamente i file li ha avuti.... chi l'ha fatto nel 3d non è stato neanche calcolato....

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”