driver per servi dc
-
- Member
- Messaggi: 263
- Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
- Località: Forlì
Re: driver per servi dc
- matteom
- Member
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
- Località: Ferrara
Re: driver per servi dc
ciao
ho chiesto e quello piccolo è "troppo piccolo"
esistono negozi in internet di materiale elettronico in cuoi si riesca a reperire tutto l'occorrente per costruire questi driver a buon prezzo?
l'atmel programmato lo da via solo lui giusto?
ho chiesto e quello piccolo è "troppo piccolo"
esistono negozi in internet di materiale elettronico in cuoi si riesca a reperire tutto l'occorrente per costruire questi driver a buon prezzo?
l'atmel programmato lo da via solo lui giusto?
-
- Member
- Messaggi: 447
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
- Località: Taurisano (LE)
Re: driver per servi dc
Robotmar ha le schede già monatate e collaudate.
Dag ti potrebbe fornire anche il solo stampato e robotmar si era offerto di fornire il kit di componenti a buon prezzo quindi approfittane.
Per il micro chi è "lui"?
Ci sono i sorgenti e il micro te lo puoi anche programmare da solo se segui le istruzioni che ci sono sul forum. Che comunque ti serviranno se vuoi programmare al meglio la scheda in base al motore che usi.
Ma stiamo parlando di una scheda sperimentale.
Altrimenti i Whale2-t costano uguale, hai un programma affidabile per calibrare il pid e di sperimentale c'è ben poco. Fai i conti te.
Ciao
Dag ti potrebbe fornire anche il solo stampato e robotmar si era offerto di fornire il kit di componenti a buon prezzo quindi approfittane.
Per il micro chi è "lui"?
Ci sono i sorgenti e il micro te lo puoi anche programmare da solo se segui le istruzioni che ci sono sul forum. Che comunque ti serviranno se vuoi programmare al meglio la scheda in base al motore che usi.
Ma stiamo parlando di una scheda sperimentale.
Altrimenti i Whale2-t costano uguale, hai un programma affidabile per calibrare il pid e di sperimentale c'è ben poco. Fai i conti te.
Ciao
-
- Member
- Messaggi: 447
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
- Località: Taurisano (LE)
Re: driver per servi dc
Matteo mi sono reso conto che la mia risposta è stata molto brusca, scusami non ce l'avevo con te, sono solo nervoso per motivi miei. Buona fortuna 

-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
Re: driver per servi dc
Comunque a suo tempo i "balena" li ho testati con lo stesso motore sul driver di Billykid.
Non c'e' paragone.
il secondo "quello fatto a doc" spinge molto ma molto di piu' il motore come coppia ed e' molto piu' fluido.
La differenza e' tra prendere un "plug & play" o divertirsi con un "home made".
Non c'e' paragone.
il secondo "quello fatto a doc" spinge molto ma molto di piu' il motore come coppia ed e' molto piu' fluido.
La differenza e' tra prendere un "plug & play" o divertirsi con un "home made".

- matteom
- Member
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
- Località: Ferrara
Re: driver per servi dc
ciao
fa niente gaetà sono nervoso anche io
oggi ho mandato una mail per farmi spiegare se gli electrocraft E240 potessero essere usati con i "micro driver". sono stato contattato dal rivenditore italiano.
La differenza fra i due siti stanno nei rincari del 25% circa cioè l'IVA e mi è sembrato strano perchè l'ungheria è nell'unione europea dal 2004 e quindi ci dovrebbero essere anche la ste tasse, o sbaglio ragionamento?
comunque il Microdriver non può essere usato con l'E240 mente il whale-2t si.
parlando con il rivenditore italiano che mi ha spioegato el differenze di prezzo mi sono fatto fare un preventivo:
per 3 unità 89€ l'una e ss.6€,
per 9 pezzi 84€ e ss.6
quindi ricordandomi quello che è stato scritto in precedenza con il costo di due schede si potevano autocostruire tre driver ovviamente le differenze ci sono.
Per lui intendevo il creatore dell'UHU driver.
come ragionamento è giusto?
fa niente gaetà sono nervoso anche io


oggi ho mandato una mail per farmi spiegare se gli electrocraft E240 potessero essere usati con i "micro driver". sono stato contattato dal rivenditore italiano.
La differenza fra i due siti stanno nei rincari del 25% circa cioè l'IVA e mi è sembrato strano perchè l'ungheria è nell'unione europea dal 2004 e quindi ci dovrebbero essere anche la ste tasse, o sbaglio ragionamento?
comunque il Microdriver non può essere usato con l'E240 mente il whale-2t si.
parlando con il rivenditore italiano che mi ha spioegato el differenze di prezzo mi sono fatto fare un preventivo:
per 3 unità 89€ l'una e ss.6€,
per 9 pezzi 84€ e ss.6
quindi ricordandomi quello che è stato scritto in precedenza con il costo di due schede si potevano autocostruire tre driver ovviamente le differenze ci sono.
Per lui intendevo il creatore dell'UHU driver.
come ragionamento è giusto?
-
- Member
- Messaggi: 338
- Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
- Località: pedace (cs)
Re: driver per servi dc
maximus051172 ha scritto:Comunque a suo tempo i "balena" li ho testati con lo stesso motore sul driver di Billykid.
Non c'e' paragone.
il secondo "quello fatto a doc" spinge molto ma molto di piu' il motore come coppia ed e' molto piu' fluido.
La differenza e' tra prendere un "plug & play" o divertirsi con un "home made".
puoi spiegare meglio maximus051172 ? il discorso mi interessa

tutto è impermanente
-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
Re: driver per servi dc
Eppure in entrambi i casi il motore era alimentato con la stessa tensione e montato sulla stessa macchina.
-
- Member
- Messaggi: 263
- Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
- Località: Forlì
Re: driver per servi dc
Maximus purtroppo mi mancano i fondamentali per avventurarmi nella costruzione e taratura di un driver di questo tipo.
Penso che altri abbiano gli stessi dubbi, visto che anche chi è esperto pare abbia delle difficoltà .
Per questa ragione uso i Whale 2t già pronti e semplici da tarare, ma se Billykid facesse un kit pronto o da assemblare, sarei il primo ad acquistarlo.
Tra l'altro sarebbe la migliore risposta, argomentando con i fatti, ai disguidi che ci sono stati
Penso che altri abbiano gli stessi dubbi, visto che anche chi è esperto pare abbia delle difficoltà .
Per questa ragione uso i Whale 2t già pronti e semplici da tarare, ma se Billykid facesse un kit pronto o da assemblare, sarei il primo ad acquistarlo.
Tra l'altro sarebbe la migliore risposta, argomentando con i fatti, ai disguidi che ci sono stati

-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
Re: driver per servi dc
Concordo in pieno con te, dipende tutto da Billy, provo a forzare 

- matteom
- Member
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
- Località: Ferrara
Re: driver per servi dc
piùttosto si potrebbe fare un pdf con la spiegazione sulla costruzione dei driver, che ne dite?
comunque anche un kit va bene.
io partirei con la spiegazione della costruzione dei pcb
l'elenco dei materiali
le fasi di assemblaggio
programmazione dell'integrato che gestisce i motori
calcolo delle impostazioni della scheda.
che differenza c'è fra la scheda di dag-50 con gli integrati montati sul latorame e l'ultima con inserito il max 232? che nella prima occorre una scheda esterna per programmarla e nella seconda no?
comunque anche un kit va bene.
io partirei con la spiegazione della costruzione dei pcb
l'elenco dei materiali
le fasi di assemblaggio
programmazione dell'integrato che gestisce i motori
calcolo delle impostazioni della scheda.
che differenza c'è fra la scheda di dag-50 con gli integrati montati sul latorame e l'ultima con inserito il max 232? che nella prima occorre una scheda esterna per programmarla e nella seconda no?
-
- Junior
- Messaggi: 61
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 22:24
- Località: Popoli (PE)
Re: driver per servi dc
Wèè cavolo è così che mi piace, che poco poco riusciamo a concludere stò progetto.
Sono sempre stato interessato allo sviluppo condiviso di questo progetto.
Per l'occasione risveglio l'elettronico che è in me e cerco di mettere anche del mio.
Ho sottomano un programmatore Willem, ora vedo di rimetterlo in funzione. Se và bene la programmazione dell'atmel posso fornirla io, a costo zero naturalmente.
Walter
Sono sempre stato interessato allo sviluppo condiviso di questo progetto.
Per l'occasione risveglio l'elettronico che è in me e cerco di mettere anche del mio.
Ho sottomano un programmatore Willem, ora vedo di rimetterlo in funzione. Se và bene la programmazione dell'atmel posso fornirla io, a costo zero naturalmente.
Walter
Non basta volere. Bisogna ardentemente desiderare.
P. Ovidio N.
P. Ovidio N.
- matteom
- Member
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
- Località: Ferrara
Re: driver per servi dc
ciao,
ok il problema è che io di elettronica non ne so niente, per fare il documento non c'è prolema pero ci vuole qualcuno che mi dia delle delucidazioni su certi punti che non ho ben capito come la domanda che ho fatto prima possibilmente il creatore della scheda.
ok il problema è che io di elettronica non ne so niente, per fare il documento non c'è prolema pero ci vuole qualcuno che mi dia delle delucidazioni su certi punti che non ho ben capito come la domanda che ho fatto prima possibilmente il creatore della scheda.
-
- Junior
- Messaggi: 61
- Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 22:24
- Località: Popoli (PE)
Re: driver per servi dc
Sempre io,
Purtroppo il Willem che ho io è troppo vecchio e nn riconosce la famiglia ATtiny, però a breve mi daranno un programmatore per chip AVR si chiama AVR-dragon prodotto dalla stessa atmel e sono anche in arrivo 6 chip per fare prove.
Ho già installato avrstudio4 e compilato i sorgenti smc3a.
Penso che a breve potrò fornire a chi vuole il servizio di programmazione a costo zero, naturalmente fatte salve le spese di spediz e del chip.
A presto
Walter
Purtroppo il Willem che ho io è troppo vecchio e nn riconosce la famiglia ATtiny, però a breve mi daranno un programmatore per chip AVR si chiama AVR-dragon prodotto dalla stessa atmel e sono anche in arrivo 6 chip per fare prove.
Ho già installato avrstudio4 e compilato i sorgenti smc3a.
Penso che a breve potrò fornire a chi vuole il servizio di programmazione a costo zero, naturalmente fatte salve le spese di spediz e del chip.
A presto
Walter
Non basta volere. Bisogna ardentemente desiderare.
P. Ovidio N.
P. Ovidio N.
-
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
- Località: prov di ME
Re: driver per servi dc
per programmare l'attiny basta un circuitino semplicissimo.... guarda qui
http://www.hobby-cnc.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=2709
ciaooo