Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Predators

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Predators » sabato 12 aprile 2014, 14:02

Il clima che si è creato non mi permettere di procedere in serenità con questo topic.. Senza nessuna polemica, io la chiudo qui!

Ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » sabato 12 aprile 2014, 16:23

peccato
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » domenica 13 aprile 2014, 20:54

Salve a tutti. Sono Andors.
Ho letto la vostra discussione e vorrei acquistare kflop e kanalog per retrofittare una macchina utensile industriale a 4 assi.
La fresa monta 4 azionamenti analogici con ingresso differeziale 0-10 Volts.
Volevo optare per una interfaccia che ne ripristinasse dunque le funzioni sempre interfacciandosi da pc.
Ho però alcuni dubbi sulla qualità di kflop e kanalog.
Vorrei sapere da parte di chi le utilizza se è una interfaccia valida, considerato che va su usb.
Sembra, dopo avere fatto un'indagine di mercato, l'interfaccia piu economica per azionamenti analogici.
Datemi un parere perchè mi servirebbe acquistarne una prima possibile.
Inoltre desideravo sapere se oltre all'acquisto con i prezzi indicati sul sito della Dynomotion, sarò suscettibile di altre spese di sdoganamento e altro, perchè già in europa ho trovato un'altra interfaccia, la csmio/ipa che costa un pò di piu ma forse avrà meno sdoganamento.
A me serve una scheda pratica e ben funzionante.
Vorrei sapere anche se conoscete degli encoder di ottima qualità ma non troppo costosi.
Grazie a tutti.
Andors.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da walgri » domenica 13 aprile 2014, 20:58

Per le spesa di sdoganamento: è praticamente l'inverso del cambio dollaro euro. Praticamente è come se nel sito leggessi i valori in euro.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Zebrauno » domenica 13 aprile 2014, 21:06

Andors: spassionatamente ti consiglio di gettare alle ortiche i vecchi azionamenti, qualsiasi cosa siano, se hanno piu' di 15-20 anni.
Di conseguenza potresti scegliere il controller che ti pare.

Una riga e mezza di sintesi potrebbe risparmiarti un anno di lavoro e tanti soldi, se venisse seguita alla lettera fidandosi ciecamente.

Ma fidarsi ciecamente di uno sconosciuto e' da stolti, dunque...buona fortuna!

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » domenica 13 aprile 2014, 21:56

Si, potrei darti ragione.
Però con degli encoder giusti e un buon dsp la cosa si potrebbe fare.
Desiderei qualche chiarimento in piu.
I miei azionamenti sono gli Alter su una macchina del 1994.
Sembrano funzionare tra l'altro abbastanza bene.
Come mai le tue titubanze?
La Kflop + kanalog lavorerebbero in maniera coerente con gli azionamenti oppure no?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Zebrauno » lunedì 14 aprile 2014, 11:56

Il problema sono gli azionamenti, ti assicuro che a breve li malediresti e saresti comunque costretto a sostituirli o pagare una loro revisione totale.
E' inevitabile.

ciao

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » lunedì 14 aprile 2014, 12:14

Si, ok. Ma mi devi spiegare il perchè.
Una volta avevo dei Servomac su un centro di lavoro, già con la sola corrente di riposo si muovevano i motori.
Adesso ho controllato però gli alter e funzionano bene.
Sono recenti.
Se mi spieghi tutte le motivazioni forse capirò la tua posizione, ma così, sul vago, non posso accettare i tuoi consigli.
In azienda revisioniamo servomotori e azionamenti.
Quelli degli anni ottanta interamente analogici sono proprio un dramma, ma qui la cosa è diversa.
Fammi sapere.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » lunedì 14 aprile 2014, 14:31

a mio modo di vedere se devi sostituire un controllo da una vecchia macchia e cambiarlo con un altro fai prima, se hai premura, a mettere un CSMIO(versione con uscite analogiche ovvio), o USB o ethernet secondo dalla distanza a cui vuoi mettere il PC, sempre che tu voglia usare mach3. Kflop+kanalog sono ottimi controller ma forse più dedicati a una macchina in progettazione dove magari si hanno esigenze di customizzazione o di scrivere routine personalizzate. Io i csmio non li ho mai usati ma mi pare quanto di più simile a quello che avevi, anche in fase di cablaggio dovresti avere meno problemi a sostituire quello che hai

per le righe ottiche? hai l'imbarazzo della scelta, e del prezzo. Vedi l'Easson o le renishaw, le seconde costano di più, parecchio di più ma solo per citare due mache. Prima decidi però il controller e poi prendi le righe compatibili con esso
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » lunedì 14 aprile 2014, 15:23

Però kflop e kanalog costano molto meno del csmioip/a.
Alla fine il fatto che sia usb non è particolarmente importante.
Il pc viene messo dentro al pensile dove vi era prima il controllo vecchio. Anche dentro questo pensile a soli 30 cm di distanza potrò cablare il kflop+kanalog.
Alla fine dovrò soltanto pilotare 3 assi + azionamento mandrino.
Non voglio usare righe ottiche bensì degli encoder inrementali rotativi calettati al posto di quelli del vecchio controllo, sinusoidali.
con circa 500 euro per kflop e kanalog + 85 euro a encoder x 3 risulterebbe conveniente.
il cablaggio già è stato selezionato e pronto per le connessioni.
Tutto poi sarà sincronizzare la velocità degli assi sull'ingresso degli azionamenti con la risoluzione degli encoder.
Vorrei però capire se kflop e kanalog richiedono conoscenze di C oppure sarà sufficiente utilizzare un plugin con Mach3 oppure direttamente il software Kmotion.
Grazie.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » lunedì 14 aprile 2014, 15:31

devi saper almeno capire di cosa si parla nei programmi in C anche se usi quelli fatti, questo è quello che ti dicevo, hai fretta? se si prendi quello che ti ho suggerito, se hai voglia di imparare, e se sopratutto ti interessa, un controller programmabile kflop è una ottima soluzione. Se non te ne frega nulla ma vuoi una macchina che attacchi e va', quasi..insomma, allora vai su altre strade.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » lunedì 14 aprile 2014, 19:38

Il C lo conosco molto bene. Ma per altre applicazioni.
Il problema è che la macchina serve. E serve anche subito.
Non posso stare lì a testare.
A questo punto prenderei la csmioip/a.
Me la consigli?
Alla fine non sembra così malvagia come soluzione.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Pedro » lunedì 14 aprile 2014, 19:47

non l'ho mai usata ma se è riportato come uno dei controller sul sito di mach3...

http://www.machsupport.com/software/plugins/

però di più non so dirti, non so neanche dirti che tipo di followup abbiano, nulla. Solo che è un controller per mach3 citato sul sito di ...mach3
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Andors
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 18:34
Località: Palermo

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Andors » lunedì 14 aprile 2014, 19:54

Il prezzo si avvicina alla dspmc.
Sembra che il sito fornisca ottima assistenza.
E poi è su ethernet.
Questo mi sembra un segno di affidabilità.
Ho usato anche Colibrì per movimentazione via stepper di grosse macchine.
Mai nessun problema mai perdita di passi.
Motori da 50 Nm senza riduttori.
Enormi.
Non è che per caso ci sarebbe la possibilità di utilizzare dei grossi motori stepper anche qui e associarli a qualche controller che riceva feedback da qualche encoder?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Kflop Kstep SnapAmp Kanalog Konnect.. Facciamo ordine??

Messaggio da Zebrauno » lunedì 14 aprile 2014, 20:38

Andors purtroppo non ho tempo per spiegare, come dicevo sopra non fidarti e verifica di persona.

ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”