porta parallela pci

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

porta parallela pci

Messaggio da v1br10n3 » martedì 21 ottobre 2008, 19:24

non so se posto nella sezione giusta...in caso mi scuso

sul nuovo pc la scheda madre non ha la porta parallela e cosi' ne ho presa una pci. se riavvio il pc con l'elettronica della cnc attaccata si accendono i led e sento il click dei rele...questo mi fa pensare che la parallela funzioni...
ho letto sul manuale di mach3 come si deve fare per vedere l'indirizzo della porta ma non so quale devo prendere perche' ci sono diversi numeri che per l'esattezza sono:

lpt1
Intervallo I/O D400 - D407
Intervallo I/O D000 - D007

lpt3
Intervallo I/O E000 - E007
Intervallo I/O D800 - D807
IRQ 22

dimenticavo che la scheda pci ha due parallele!
Comunque su mach ho provato a mettere tutti questi valori ma non si e' mosso niente...che fare?
sicuramente non e' un problema di elettronica x' con il vecchio pc (con la parallela integrata) riuscivo a far muovere i motori sia con mach (un po a scatti) che con cncontrol3 (movimento fluido).
Ho provato anche ad installare cncontrol3 ma non si puo' impostare la porta parallela!

mi sapete dare qualche consiglio???

grazie a tutti

Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: porta parallela pci

Messaggio da fiser » martedì 21 ottobre 2008, 19:39

mi sa che la scheda non va bene.
la parallela aggiuntiva deve essere vista anche da dos ma essendo appunto una PCI ho dei dubbi
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: porta parallela pci

Messaggio da v1br10n3 » martedì 21 ottobre 2008, 19:43

mmm...
pero' proprio sul manuale di mach si parla di schede aggiuntive pci...
"... Se utilizzerete una o più schede PCI add-on avrete bisogno di scoprire l’indirizzo a cui
ciascuna risponde. Non ci sono standard! Fate scorrere il Pannello di controllo di
Windows attraverso il pulsante Start. Cliccate due volte su System e scegliete il tabulato
Hardware. Cliccate sul pulsante Device Manager. Espandete l’albero della voce “Ports
(COM & LPT). Cliccate due volte sulla prima porta LPT o ECP. Le sue proprietà 
saranno mostrate in una nuova finestra. Scegliete il tab Risorse. Il primo numero nella
prima linea IO è l’indirizzo da usare. Annotatevi il valore e chiudete la finestra di
dialogo delle Proprietà . ... "

nel caso non dovesse andare che alternative ci sono?
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: porta parallela pci

Messaggio da fiser » martedì 21 ottobre 2008, 20:06

si certo ma non deve funzionare tramite un driver di windos
mach deve avere accesso diretto alla porta parallela
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: porta parallela pci

Messaggio da v1br10n3 » martedì 21 ottobre 2008, 20:46

quindi e' la mia scheda in particolare che non si puo' usare...uff

consigli per una scheda "sicura"??


p.s.: sergio ma l'hai vista la mia cnc???? https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 0&start=45 ... da fare invidia alla tua ultracnc!! :lol:
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: porta parallela pci

Messaggio da fiser » martedì 21 ottobre 2008, 20:53

mi sa tanto che la supercnc la vendo......
forte anche la tua.
è una soluzione da preferire per chi comincia e non il retrofit che feci io al proxxon bw40.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: porta parallela pci

Messaggio da fiser » martedì 21 ottobre 2008, 20:56

l'unica scheda davvero sicura che ho usato è stata la parallela su pcmci della transdigital.
le varie schede parallela su bus pci che ho comprato sono praticamente inutilizzabili (mentre vanno bene con il mio programmatore di pic)
per usarle con la cnc non c'è stato verso!
il problema è che i venditore non ti sanno dire se si tratta di parallele ad accesso diretto o tramite driver e questo ti ponte sull'attenti.
se cerchi in rete dovresti trovare ma temo devi comprare all'estero
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: porta parallela pci

Messaggio da v1br10n3 » martedì 21 ottobre 2008, 21:13

cavolo questo e' un bel problema!...
anche x' la pcmci richiede un portatile o al limite una scheda aggiuntiva ... ma se metto un'altra scheda poi si ripropone il problema dell'accesso diretto....
sto a rosica'! mica dovro' comprare un'altro pc!!!!
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: porta parallela pci

Messaggio da fiser » martedì 21 ottobre 2008, 22:49

bhe certo la soluzione piu economica è comprare una nuova piastra madre.
e io quando aggiorno il mio pc faccio proprio questo.... richiedo che sia con parallela incorporata!!!
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: porta parallela pci

Messaggio da kalytom » martedì 21 ottobre 2008, 23:08

v1br10n3 ha scritto:....

lpt1
Intervallo I/O D400 - D407
Intervallo I/O D000 - D007

lpt3
Intervallo I/O E000 - E007
Intervallo I/O D800 - D807
IRQ 22
....
prova ad utilizzare zerod400
e zeroe000

... :lol: non so se mi sono capito !!! :lol:

in pratica prova a mettere un zero avanti i tuoi valori.
Immagine

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: porta parallela pci

Messaggio da v1br10n3 » martedì 21 ottobre 2008, 23:11

e andiamoooooo
la parallela funziona!!!!
era mach3 che non funzionava bene...ora ho scaricato la demo e fatto le prime prove e i motori girano!!!

iuppiiii :D

un saluto

Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: porta parallela pci

Messaggio da kalytom » martedì 21 ottobre 2008, 23:12

:D
Immagine

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: porta parallela pci

Messaggio da fiser » martedì 21 ottobre 2008, 23:13

meno male che te lo ha risolto il kali... senno compravi un altro pc per colpa mia :twisted:
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: porta parallela pci

Messaggio da v1br10n3 » martedì 21 ottobre 2008, 23:35

no no il problema non era lo 0x prima del numero ... quello lo avevo messo
era proprio mach che non andava (forse x' era non del tutto originale??? :shock: )

adesso cerco di capire un po come funziona mach...e' normale che se faccio girare i motori con le frecce della tastiera vanno veloci e se carico un gcode vanno lenti??

ancora grazie a tutti

Alessandro


p.s.: non vedo l'ora di fare trucioli!!!
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: porta parallela pci

Messaggio da enrico04239 » martedì 21 ottobre 2008, 23:43

Nel gcode, c'è la F seguita da un numero, quel numero indica la velocità .

Con le frecce sei in manuale, con il gcode in automatico.

Se la F manca, premi modifica file, si aprirà  il gcode con il blocco note, inserisci es.F800.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”