alimentazione motori stepper

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
astromax
Junior
Junior
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2008, 10:58
Località: Avellino (AV)

alimentazione motori stepper

Messaggio da astromax » martedì 4 novembre 2008, 13:31

Salve a tutti!!!
Per non ripetermi vi posto la mia presentazione ;)
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 38&t=10694
Allora, adesso è l'ora delle domande!
Spero non scocciarvi troppo!
Allora, io mi sono buttato sul classico driver 297 - 298. Ho utilizzato componenti tali da poter tranquillamente alimentarlo fino alla tensione massima del 298 e in grado di pilotare correnti sempre fino al limite del 298.
E' quindi arriavata l'ora di comprare gli stepper! Sì, ma quali???
Ho trovato degli stepper (config. bipolare serie) da 2Nm e 1,5A per fase essendo la resistenza di fase 3,26 Ohm la tensione per fase dovrebbe essere di 4,89V?. Avrò problemi dato che intendo alimentare il driver con una tensione di 36 V a vuoto??? letto spesso che la tensione in PWM deve essere minimo 10 volte quella della fase. Ipotizzo che non riuscirò a raggiungere alte velocità  o sbaglio?
Chi ha il 298-297 mi può consigliare dei motori da 1,5Nm a 2Nm???
Vi ringrazio per la vostra attenzione e spero di avere tante risposte!
A presto!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da franceso » martedì 4 novembre 2008, 14:40

Gli 1.5A (rms) combaciano perfettamente con gli 298, perche gli 298 sono 1.5A rms, 2A picco.
Per l´alimentazione e il voltaggio, direi che ti va bene, anche se forse ti converrebbe pilotare li 298 in 4A e sfruttare la
configurazione parallela invece di quella seriale, io personalmente lo preferirei.

astromax
Junior
Junior
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2008, 10:58
Località: Avellino (AV)

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da astromax » martedì 4 novembre 2008, 14:49

Grazie mille per il consiglio!
Con 4A intendi usare 2 l298 per motore?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da franceso » martedì 4 novembre 2008, 15:04

Se ti guardi la curva di potenza nel datasheet, noterai che cé una bella differenza tra il pilotaggio seriale e parallelo
dello stesso motore, pero´ allora deve avere 8 fili, per cambiarlo, altrimenti devi ordinarlo diversamente.
Siccome si abbassa poi anche il voltaggio, anche quello ti dara´ velocità¡ maggiori, a patto che riesci a pilotare
le curve di accelerazioni senza incombere nelle risonanze troppo grosse.

Si, usare un 298 per phase (2 x motore) pero´ collegare assieme gli due output dello stesso chip, mai quelli di chip diversi.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da kalytom » martedì 4 novembre 2008, 23:02

piuttosto che utilizzare 2 L298 utilizza 1 solo 6203, semplifichi lo schema e spendi meno evitando anche i diodi di ricircolo.
Immagine

astromax
Junior
Junior
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2008, 10:58
Località: Avellino (AV)

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da astromax » mercoledì 5 novembre 2008, 2:31

Grazie mille per la risposta, tuttavia preferirei continuare con il metodo l297 l298 poichè ho appena finito il driver ;)
Mi dispiace doverlo buttare senza averlo mai usato.
Cmq ho intenzione, in futuro, di realizzare un driver da 4 A a 70 V ecco perchè voglio comprare quei motori, cosi spendo solo una volta.
Mi domandavo quali risultati avrò col mio driver attuale e i motori suddetti.
Pantera permettendo* stanotte provo il driver con un motorino da stampante. Speriamo bene!


*Ci mancava pure la pantera scappata da chi sa dove e in rotta verso casa mia!!!!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da franceso » mercoledì 5 novembre 2008, 3:48

stai attento, che con 70V rischi di fondere sti motori.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da Dag50 » mercoledì 5 novembre 2008, 17:58

Non è possibile utilizzare un solo L6203 per comandare uno stepper :!: èun semiponte :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da fiser » mercoledì 5 novembre 2008, 18:19

per noi era sottinteso
comunque con due L298 si possono ottenere al massimo 3,5 amper per fase, con parecchi problemi di istabilità .
a quel punto meglio mettere due L6203 per ottenere 4 amper affidabili e buona notte.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da franceso » mercoledì 5 novembre 2008, 18:30

scusa, a lui gli bastano 3A, il 298 non ha problemi x quel amperaggio.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da fiser » mercoledì 5 novembre 2008, 18:36

stando alle caratteristiche del motore deve alimentarli a 1 amper/fase. (1,5 A in bipolare serie)
il SINGOLO L298 è sufficente se è solo per questo.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da franceso » mercoledì 5 novembre 2008, 18:52

Si, e se invece del collegamento in serie sceglie quello in parallelo, che non solo gli da piu´
forza, ma anche piu´ velocità¡ , perche´
abbassa il voltaggio del motore, al posto di un 298 deve metterne 2. Di questo si parlava.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da fiser » mercoledì 5 novembre 2008, 18:54

quindi gli servono 2,12 amp/fase
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

astromax
Junior
Junior
Messaggi: 83
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2008, 10:58
Località: Avellino (AV)

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da astromax » giovedì 6 novembre 2008, 0:54

ma i l298 non lavorano a 2A max e 3 di picco??

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: alimentazione motori stepper

Messaggio da franceso » giovedì 6 novembre 2008, 10:53

si, riesce a fare 2A e 2.5A di picco, per il motore in configurazione seriale va benissimo, per la configurazione
parallela invece no.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”