microstep

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
volcane
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 20:30
Località: Napoli

microstep

Messaggio da volcane » mercoledì 28 febbraio 2007, 22:08

Salve!

Ragazzi scusatemi se la mia domanda e' banale, ma ho un dubbio, con elettroniche che permettono di pilotare i motori con microstep, (ovviamente le schede che montano L297 L298 al massimo permettono 1/2 step quindi non si possono avere ad esempio passi di 1/4 di step) bisogna impostare anche il programma (ad esempio mach3) che la scheda e' stata impostata a 1/4 di step? oppure queste configurazioni sono solo a livello di scheda?

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Messaggio da Dino » giovedì 1 marzo 2007, 0:03

Certamente che devi impostare il software per una risoluzione maggiore, altrimenti non avresti nessun vantaggio dall' uso di elettroniche micristep.

Dino
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » giovedì 1 marzo 2007, 17:39

cavolaccio! bisogna impostare anchwe il soft...? :shock: :shock:
Io ho mac3 dove ci vado a mettere le mani...?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 1 marzo 2007, 18:15

mach ti chiede qunti impulsi per un mm mettiamo che sei a 1/8 di passo con un motore 200 passi/giro ti serviranno 1600 passi per un giro completo .. mettiamo che hai una vite 4 mm/giro allora 1600/4 = 400
:D
Immagine

Avatar utente
volcane
Junior
Junior
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 20:30
Località: Napoli

Messaggio da volcane » giovedì 1 marzo 2007, 23:51

Ciao!

Grazie a tutti quelli che hanno risposto, ora peor' mi viene da chiedere altro :-) in che tipo di lavorazioni puo' essere utile il microstep?

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

Messaggio da piroxy » giovedì 1 marzo 2007, 23:55

si aumenta la risoluzione di lavorazione= più precisione
ciao
piroxy

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » venerdì 2 marzo 2007, 11:31

invece il collegamento dei fili ai motori è uguale ad un'elettronica normale
o bisogna collegarli diversamente..?

scusate la mia imponente ignoranza...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 2 marzo 2007, 11:53

uguale...
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”