picstep

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
umbez
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

picstep

Messaggio da umbez » mercoledì 19 novembre 2008, 18:20

Ciao ragazzi, qualcuno si ritrova il file gcode da dare in pasto a mach3 per realizzare suddetta scheda? L'autore lo fornisce in eps / pdf / gerber ma non sò procedere ;)
ringrazio anticipatamente!
U.

Avatar utente
vito37
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 12:16
Località: Palo del Colle (BA)

Re: picstep

Messaggio da vito37 » giovedì 20 novembre 2008, 9:15

Pubblica il link del sito dove hai trovato il progetto, così dai la possibilità  di vedere di cosa si parla e vedi che magari qualcuno ti da una mano.

Immagina che la stessa cosa potrebbe interessare ad altri utenti del forum.

umbez
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: picstep

Messaggio da umbez » giovedì 20 novembre 2008, 11:25

giacchè se ne era parlato tempo addietro, pensavo fosse arcinoto.Comunque ecco il link : http://www.fromorbit.com/projects/picstep/ è un driver a micropasso da 3A
U.

Avatar utente
vito37
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 12:16
Località: Palo del Colle (BA)

Re: picstep

Messaggio da vito37 » giovedì 20 novembre 2008, 14:17

Questa discussione l'avevo persa.

Dunque: l'autore è così gentile da fornire il file gerber con le aperture integrate (RS-274X) che sono files leggibili da un qualsiasi software di CAM.

Qui la mia conoscenza si ferma perchè non ho ancora una fresa CNC, ma immagino ci sia una procedura per ricavare il g-code direttamente dal CAM.
Se apri un file gerber con un programma di visualizzazione testi (notepad ad es.) noterai che tutti i comandi sono *già * scritti in codice G. Che siano direttamente compatibili con Mach3 o simili, non te lo so dire. Ma in questo Forum ci sono dei veri guru in fatto di CAM/Gcode.

Sicuramente tra gli argomenti dedicati ai SW di CAM troverai quello che cerchi.

Ciao :)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”