passi incerti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Giorgio Demurtas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 9:54
Località: Cagliari
Contatta:

passi incerti

Messaggio da Giorgio Demurtas » mercoledì 3 dicembre 2008, 19:36

Ciao,
ho costruito una scheda secondo questo schema:
http://digilander.libero.it/marcopic/pag_circuiti.htm
Immagine
Il controllo della corrente funziona.
Reset ed enable sono collegati al Vcc.
il piedino 19 ha un pull-up e posso metterlo a massa con un jumper. Quindi con il jumper dovrei essere in "full step operation", cioè passo intero.
Clock e dir li tengo alti con un pull-up.
Con un pezzo di filo collego a massa il piedino step (18), in modo da far eseguire il passo.
Il problema è che il motore non gira come dovrebbe, ma va un pò avanti un pò indietro. :(
Il motore è uno di quelli MAE a sei fili. Ho lasciato volanti i fili della presa intermedia di ogni fase (scoperto col tester), in modo da usarlo come bipolare.

Suggerimenti?

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da fiser » mercoledì 3 dicembre 2008, 19:54

per prima cosa metti in half step.
seconda cosa al pin 18 devi mandarci il positivo per provocare il passo.
ovviamwente è opportuno metterci un pull down
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Giorgio Demurtas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 9:54
Località: Cagliari
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da Giorgio Demurtas » mercoledì 3 dicembre 2008, 21:42

ahhh c'era il trucco! Ora sembra che funzioni bene.
Half/full l'ho laciato con il pull-up a 5V. Anche qua è meglio eliminare il pull-up? nel caso ci metto un jumper con tre pin, in modo da poter collegare il piedino 19 a Vcc o GND direttamente.

Ora il segnale per il passo l'ho prodotto con un 555 che alimenta la base di un transistor NPN che ho collegato con il collettore a +5V, e l'emettitore al piedino step.

Ora provo ad aumentare la frequenza!

Avatar utente
Giorgio Demurtas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 9:54
Località: Cagliari
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da Giorgio Demurtas » mercoledì 3 dicembre 2008, 21:53

Più veloce che posso.... 2-3 secondi a fare un giro.

Ah fiser, scusami per prima.... graie dell'aiuto! :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da fiser » mercoledì 3 dicembre 2008, 22:04

elimina il transistor.
l'assorbilento li è talmente basso che non serve.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Giorgio Demurtas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 9:54
Località: Cagliari
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da Giorgio Demurtas » giovedì 4 dicembre 2008, 10:01

Fatto come da te suggerito, ora riesco a farlo girare a 2 giri al secondo circa.
Avevo messo il transistor perchè l'uscita dell'oscillatore era a 15V. Ho eliminato il transistor e alimento il 555 a 5V, così ho 5V in uscita.

Ho idea di collegarmi alla parallela attraverso optoisolatori 4N25, i quali hanno un fototransistor in uscita il quale comanderebbe l'ingresso step o dir. Può funzionare? o c'è anche qua qualche trucchetto? ho cercato su internet ma non ho trovato schemi di interfacce. (fiser nel tuo sito ho visto che c'è... ma non c'è lo schema)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da fiser » giovedì 4 dicembre 2008, 11:03

sono due componenti contati.... che schema occorre?
non l'ho neanche mai disegnato.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Giorgio Demurtas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 9:54
Località: Cagliari
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da Giorgio Demurtas » venerdì 5 dicembre 2008, 15:14

http://www.fisertek.it/index_000042.html
Vorrei fare l'interfaccia optoisolata dalla porta parallela agli ingressi step e dir di ogni scheda.

Ma comandando dalla parallela riuscirò a far girare il motore più velocemente? Attualmente se aumento troppo la frequenza dell'ingresso step, il motore sfarfalla!

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da fiser » venerdì 5 dicembre 2008, 18:11

molto dipende dai motori, poi il ponte deve essere uno di quelli buoni e l'interfaccia deve essere come la mia. (non basata sui 4n25)
un esempio di buone velocità  lo trovi alla pagina del taglio vinile dove trovi la mia cnc in azione e dal momento che non c'è il rumore della fresa si sentono solo i motori passo passo (ridotti a 1/2,5 circa).
ci sono i sanyo da 3,9 amper ibridi (quindi alimentati a 2,7 amper)
se ci fossero stati i mae da 2,1 amper le prestazioni, a parità  del resto, sarebbero state almeno 3 volte inferiori.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Giorgio Demurtas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 9:54
Località: Cagliari
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da Giorgio Demurtas » domenica 7 dicembre 2008, 11:53

ma è un problema di corrente? Attualmente cel'ho regolata a 1A.
Con un MAE che velocità  angolare massima posso sperare?

Avatar utente
Giorgio Demurtas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 9:54
Località: Cagliari
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da Giorgio Demurtas » domenica 7 dicembre 2008, 12:01

Si può avere lo schema della scheda di controllo veduta su questo sito? Almeno ho uno schema da cui prendere spunto

Avatar utente
Giorgio Demurtas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 9:54
Località: Cagliari
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da Giorgio Demurtas » domenica 7 dicembre 2008, 13:00

Ho fatto delle misure.
Fino a una frequenza di step di 1.7 kHz tutto bene, da li in su comincia a fare rumori strani e sopra i 2 kHz si pianta. E' normale? o è presto per avere problemi?
Ho controllato il 4n25 2 kHz dovrebbe reggerli, arriva fino a 20 kHz con 100 ohm id resistenza di pull-up del collettore del fototransistor.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da fiser » domenica 7 dicembre 2008, 13:53

l'uscita degli opto la dovresti verificare con un oscilloscopio.
di solito anche se regge la frequenza massima, esce qualcosa di schifoso che va verificato ed eventualmente corretto
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Giorgio Demurtas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 9:54
Località: Cagliari
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da Giorgio Demurtas » domenica 7 dicembre 2008, 20:20

Non ho ancora capito se la scheda che ho fatto ha prestazioni accettabili, o se è una ciofecca.
Quanti kHz dovrebbe tenere?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: passi incerti

Messaggio da kalytom » domenica 7 dicembre 2008, 20:55

Giorgio Demurtas ha scritto:Si può avere lo schema della scheda di controllo veduta su questo sito? Almeno ho uno schema da cui prendere spunto
ti riferisci a quella di cncitalia ?
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”