Configurazione ponte singolo da 4A

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Configurazione ponte singolo da 4A

Messaggio da aragon » giovedì 15 marzo 2007, 11:30

Dovrei provare un motore e configurare sulla mia logica un solo ponte da 4A, per il Vref non ci sono problemi, mi occorre aiuto su come collegare la logica al ponte. I pin della logica sono
Enable - Step - dir - 5V e Gnd

il 298 è come in figura:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 15 marzo 2007, 16:15

Collego:
Logica Ponte
GND GND
STEP STEP
DIR DIR
Enable Enab
+5V +5V


Sync, H/F e Cont devo collegarli? Come? Grazie.

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » giovedì 15 marzo 2007, 18:26

Se l'immagine si riferisce alla morsettiera del ponte dove si collegano ifile che arrivano fino all'interfaccia parellala allora si.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 16 marzo 2007, 0:16

Ok, per i pin
Logica Ponte
GND GND
STEP STEP
DIR DIR
Enable Enab
+5V +5V

ma gli altri, Sync, H/F e Cont, li lascio scollegati?

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 16 marzo 2007, 0:19

Sync va libero, H/F e Control se non hanno un pull-up/down li devi collegare a:
H/F : +5V per il mezzo passo e Gnd per il passo intero
Control: +5V.

:wink:
Ciao
Lnz

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 16 marzo 2007, 0:26

Grazie mille ancora una volta Lorenzo :wink:

Solo un'altra cosa, sync lo dovrò collegare quando userò anche gli altri due ponti o no? Se si, come?

P.S.
H/F e Cont hanno una resistenza di pullup
Ultima modifica di aragon il venerdì 16 marzo 2007, 0:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 16 marzo 2007, 0:30

Figurati, di nulla ...

Non è obbligatorio ma consigliato, ti allego direttamente lo schema dal datasheet del L297 ! :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao
Lnz

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 16 marzo 2007, 0:35

Quindi il Master con condensatore e resistenza con valore?

Essendoci la resistenza di Pull-up su H/F è, non collegandoci niente il driver funziona a mezzo passo, per il passo intero dovrei collegare il pin a massa?

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 16 marzo 2007, 0:41

angelcnc ha scritto:Quindi il Master con condensatore e resistenza con valore?
22Kohm e 3300pF (3.3nF)

Questo per stare sui 20KHz di frequenza dell'oscillatore se vuoi cambiarla la formula è f= 1 / 0.69 * R * C
NOTA:
R deve essere > di 10Kohm
angelcnc ha scritto: Essendoci la resistenza di Pull-up su H/F è, non collegandoci niente il driver funziona a mezzo passo, per il passo intero dovrei collegare il pin a massa?
Giusto !
Ciao
Lnz

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 20 marzo 2007, 16:22

Ho collegato il driver alla mia elettronica ma non funge. La Vref è regolata, l'alimentazione dei motori c'è i segnali Step - Dir ed Enable arrivano. Cosa ho sbagliato? :cry:

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » martedì 20 marzo 2007, 20:54

I 5V alla logica dei driver ??
Ciao
Lnz

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 21 marzo 2007, 10:20

Tutto ok, era il 297 difettoso. Il motore tira che è una bellezza! :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”