[scelta elttronica] Comincio!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Lefa
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 23:33
Località: Milano

[scelta elttronica] Comincio!

Messaggio da Lefa » sabato 7 marzo 2009, 23:22

Ciao a tutti!
sto leggendo in silenzio il forum per iniziare ad avere il bagaglio neccessario ad iniziare la costruzione della mia prima cnc.
La macchina che vorrei costruire dovrebbe avere un'area di lavoro di 600x400, in alluminio (lascio immaginare ai piu esperti di me il peso). Il mio budget è quanto piu ristretto possibile, ma non voglio buttare via i soldi. I materiali che vorrei lavorare sono carbonio in lastre e alluminio dal pieno, e in futuro magari anche qualcosa di piu tenace.
Per l'elettronica completa 4 assi (motori, scheda, alimentazione) pensavo di spendere non piu di 250/300€ :mrgreen:
ho letto parecchi topic e ho trovato molti kit (Ideegeniali, stepperworld, usovo ecc..), ma la scelta è comunque vastissima e per un neofita orientarsi è difficile.
Avete qualche kit da consigliarmi, che rientri piu o meno nel mio tetto di spesa e che mi permetta di lavorare su una macchina come quella sopra citata?
Ho trovato in evvay un'offerta da un venditore cinesino, che mi sembra offra buone prestazioni, qualcuno l'ha provata? cosa mi dite delle caratteristiche elencate?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0319995393

Grazie a tutti :thumbup:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: [scelta elttronica] Comincio!

Messaggio da kalytom » sabato 7 marzo 2009, 23:30

comprala in italia .... http://www.creostamp.it/prodotti/drive.asp , questa e' la stessa.
Immagine

Avatar utente
Lefa
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 23:33
Località: Milano

Re: [scelta elttronica] Comincio!

Messaggio da Lefa » domenica 8 marzo 2009, 0:08

Grazie per la dritta!
che motori abbino?

ps: la mia non era una vera e propria scelta, immagino che consigliandomi dove trovarla in italia lo consideri un buon prodotto, giusto?

ciao e grazie!

[edit]

scusami ho visto che ne parli gia nel topic di Claudio, non lo avevo visto, perdono :-"
mi permetto di aggiungere una domanda, ti senti di consigliarmi qualche cometitore nella sua fascia di prezzo?

grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: [scelta elttronica] Comincio!

Messaggio da kalytom » domenica 8 marzo 2009, 13:48

francamente no, credo sia una buona scheda per motori da 2 ampere con un piu' che ottimo rapporto prezzo / prestazioni.
Immagine

Avatar utente
Lefa
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 23:33
Località: Milano

Re: [scelta elttronica] Comincio!

Messaggio da Lefa » domenica 8 marzo 2009, 15:04

Grazie!

Qualcun altro ha qualche competitore da proporre?

:thumbup:

RsX
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
Località: Bari

Re: [scelta elttronica] Comincio!

Messaggio da RsX » domenica 8 marzo 2009, 19:10

i ponti di fiser
però te li devi autocostruire, vanno in full/half, max 4A e 42V, vengono circa 25€ l'uno e vanno molto bene :)
in un altro 3d è uscito fuori che le schede di creostamp non sono regolabili in corrente e lavorano fisse a 2A, quindi attento a che motori metti

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: [scelta elttronica] Comincio!

Messaggio da kalytom » lunedì 9 marzo 2009, 10:09

sempre per maggior chiarezza, non quelle di Creo, ma tutte quelle basate sullo stesso IC
Immagine

Avatar utente
Lefa
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 23:33
Località: Milano

Re: [scelta elttronica] Comincio!

Messaggio da Lefa » lunedì 9 marzo 2009, 13:32

Ottimo!
La scelta di quella scheda abbinata a motori che la stessa possa supportare mi permette di muovere per bene e con precisione una macchina come quella che vorrei costruire? non vorrei trovarmi con un elettronica non all'altezza della meccanica.

Grazie

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”