Fenomeni Paranormali

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Fenomeni Paranormali

Messaggio da Fui » domenica 25 marzo 2007, 18:27

Ho finito la mia elettronica, e ho finito la meccanica di assi X e Y. Mi son divertito a disegnare qualche bel cerchio con un pennarellone unito all'"asse Z manuale" e sono andato a nanna felice e contento. Ieri pomeriggio riaccendo il tutto, e accendo il mio piccolo trapano a colonna (trifase, qundi un carico perfettamente equilibrato.. da forse 500W), e nell'istante dell'accensione i miei due assi fanno qualche passo casuale. Spengo e riaccendo il motore del trapano, e gli assi fanno esattamente la stessa cosa. Uso per un po la mia fresa bi-asse e poi inizia ad andare a spasso da sola... L'unico modo per fermarla era scollegare la parallela. Pensavo fosse qualche problema di disturbi captati dal cavo non schermato, l'ho sostituito ma non è cambiato nulla. A quel punto ho staccato la mia elettronica e ho fatto al volo un circuito di prova su bredboard. Risultato: mi sa che mi sono saltati i L297.
Non disponendo di nessun valido strumento di diagnosi... c'è qualcuno che ha qualche suggerimento? Postolo schema di massima del circuito di alimentazione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: Fenomeni Paranormali

Messaggio da Dino » domenica 25 marzo 2007, 22:56

Fui ha scritto:Spengo e riaccendo il motore del trapano, e gli assi fanno esattamente la stessa cosa. Uso per un po la mia fresa bi-asse e poi inizia ad andare a spasso da sola... L'unico modo per fermarla era scollegare la parallela. Pensavo fosse qualche problema di disturbi captati dal cavo non schermato, l'ho sostituito ma non è cambiato nulla. A quel punto ho staccato la mia elettronica e ho fatto al volo un circuito di prova su bredboard. Risultato: mi sa che mi sono saltati i L297.
Secondo me se "L'unico modo per fermarla era scollegare la parallela" non è colpa dell' elettronica ma del pc. Altrimenti senza connessione tra pc ed elettronica il problema sarebbe rimasio non credi?
Non capisco però come sei riuscito a bruciare i 297.

Ciao
Dino
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » lunedì 26 marzo 2007, 8:23

Prova a monitorare le uscite del 297 con un led ed una resistenza da 470 ohm in serie, e non rinunciare ad isolare la porta del pc al circuito, perchè se questa fosse la causa e ti sono saltati i 297 ti è andata bene pensa se saltava la porta. Comunque leggevo che hai dei 74lsxx prova se sono saltati quelli, eventualmente prova a sostituirli con l'equivalente cmos che ha dei range più tolleranti.

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Re: Fenomeni Paranormali

Messaggio da Fui » martedì 27 marzo 2007, 15:11

Dino ha scritto:Non capisco però come sei riuscito a bruciare i 297.

Ciao
Dino
Sinceramente nemmeno io... appena avrò un po di tempo farò qualche accertamento... comunque i trigger in ingresso non sono saltati. Secondo me c'è stato qualche picco di tensione o disturbo che mi ha scombussolato la logica o la parallela... anche perchè l'elettonica (modulare) l'ho provata svariate volte, sia pezzo per pezzo che tutta insieme, non è stata una bruciatura "alla prima accensione"... rimane da appurare il perchè dell'incidente e "correer ai ripari". Proverò separatamente la parallela e i vari pezzi dell'elettronica con la mia ridotta strumentazione... :(
Grazie per i suggerimenti... a presto!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”