BF20 Elettronica CNC

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

BF20 Elettronica CNC

Messaggio da spider.prime » martedì 31 marzo 2009, 13:16

Ciao a tutti dopo un po di tempo che ho la BF20 mi è venuta voglia di metterla a CNC...

Vi scrivo perchè leggo e ri leggo senza capire molto di cosa mi convenga e vi scrivo per chiarirmi ulteriormente le idee...Allora partendo dalla semplice composizione (correggete se sbaglio) delle parti che mi serviranno sono:

- logica ..possibilmente optoisolata e con IN e OUT per vari tasti accenzione , funghi e fine corsa
- Driver.. da decidere se 4A o 6A
- Alimentazione
- e motori bipolari
- Varie minuterie come cavi e connettori rapidi per motori ..ecc ecc


Erro?

1 - Bene se non sbaglio il dubbio è mi conviene un 4A o un 6A e che vantaggi avrei da uno o dall'altro???
quello che capisco è che i 6A sono più potenti dei 4 e che mi permettono anche di montare i motori direttamente sulla vite, ma io opterei per le pulegge penso (in base al vostro suggerimento)...Quindi girando per internet ho trovato tante Elettroniche e non capisco quale sia la migliore e se il mio accoppiamento è errato...Non sottovaluto i ponti di Fiser ....Faccio degli esempi

- 4A http://www.slidesandballscrews.com/cnc- ... ec4469cfcf questo kit completo a 4,2A non dovrebbe essere optoisolato cosa succede? in alternativa penso che potrei comprare una scheda isolata e montarla su quei driver....

- 6A i materiali se non sbaglio sono questi
- alimentatore http://www.sorotec.de/shop/product_info ... -6-7a.html
- driver http://www.sorotec.de/shop/product_info ... nd556.html
-motori http://www.sorotec.de/shop/product_info ... 4-5nm.html
- mancherebbe la logica da decidere quale comprare....

- anche questo non è male http://www.slidesandballscrews.com/cnc- ... ec4469cfcf

in tutte i casi dovrei cablare e applicare minuterie e un BOX..Cerco qualcosa che mi soddisfi anche se spendo 2 € in più..Voi cosa mi consigliate? supponendo che successivamente cambiassi le viti con un modello a ricircolo 16x5?

Ciao e grazie

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: BF20 Elettronica CNC

Messaggio da spider.prime » martedì 31 marzo 2009, 22:14

qualcuno ha provato queste possiblità ..Enrico sicuro ha elettronica di FIser e NEMA23 3NM..2:1

che mi dite voi siccome devo comprare tutto da capo cosa mi conviene, considerando anche che successivamente volevo costruire un Pantografo in alluminio penso...magari con un elettronica riesco a usarla per 2 machcine che hanno gli stessi motori...

in pratica UP

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: BF20 Elettronica CNC

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 1 aprile 2009, 22:57

Una 4A va già  bene, se poi usi in mocropasso aumenti ancora le prestazioni e la stessa elettronica la usi sia per la Bf che per il pantografo.

Ci vorrebbe qualche esperto. :-"
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: BF20 Elettronica CNC

Messaggio da spider.prime » giovedì 2 aprile 2009, 1:05

anche qualche offerta da non poter dir di no....il mio pensiero era gia che ci sono spendo 2 € di più e prendo qualcosa che non mi potrà  non lasciare contento, ma se la mettete così mi studio un po 2 impianti e poi compro tutto

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”