Il mio problema e' questo, ho comprato il kit di Nuova Elettronica che permette di controllare un motore p-p manualmente(esattamente gli lx 1419-1420). Quello che volevo fare e' realizzare una schedina che mi permetta di controllare l'1420 attraverso il pc senza dover ordinare altri kit! Qualcuno di voi magari lo ha già fatto o mi può indicare uno schema che si adatta alla situazione???
Kit NE e PC
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 13:27
Kit NE e PC
Il mio problema e' questo, ho comprato il kit di Nuova Elettronica che permette di controllare un motore p-p manualmente(esattamente gli lx 1419-1420). Quello che volevo fare e' realizzare una schedina che mi permetta di controllare l'1420 attraverso il pc senza dover ordinare altri kit! Qualcuno di voi magari lo ha già fatto o mi può indicare uno schema che si adatta alla situazione???
- Lorenzo
- Junior
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
- Località: Saronno (VA)
Queste sono interessanti
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=1054
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... highlight=
Molto dipende sempre da cosa vuoi fare e dove vuoi arrivare !!

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=1054
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... highlight=
Molto dipende sempre da cosa vuoi fare e dove vuoi arrivare !!
Ciao
Lnz
Lnz
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 13:27
Hai ragione scusa non mi sono spiegato benissimo!!
Essenzialmente quello che mi serve e' un circuitino che faccia lo stesso lavoro della pulsantiera di controllo di Nuova Elettronica(LX.1419), ma da pc! Non essendo un esperto di elettronica cercavo una cosa già testata in modo da evitare di bruciare qualcosa!
Essenzialmente quello che mi serve e' un circuitino che faccia lo stesso lavoro della pulsantiera di controllo di Nuova Elettronica(LX.1419), ma da pc! Non essendo un esperto di elettronica cercavo una cosa già testata in modo da evitare di bruciare qualcosa!
- Lorenzo
- Junior
- Messaggi: 173
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
- Località: Saronno (VA)
Una volta che hai realizzato una delle interfacce per PC di cui ti ho postato il link, o una diversa, ti serve il software che da PC invia i segnali che "emulano" la pulsantiera di NE.
Se vuoi farti una idea prova a vedere www.kellyware.com puoi scaricare il demo ed è sufficientemente facile per incominciare
Se vuoi farti una idea prova a vedere www.kellyware.com puoi scaricare il demo ed è sufficientemente facile per incominciare

Ciao
Lnz
Lnz
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Questo è quello che intendi ?MicheleC ha scritto:Hai ragione scusa non mi sono spiegato benissimo!!
Essenzialmente quello che mi serve e' un circuitino che faccia lo stesso lavoro della pulsantiera di controllo di Nuova Elettronica(LX.1419), ma da pc! Non essendo un esperto di elettronica cercavo una cosa già testata in modo da evitare di bruciare qualcosa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
-
- Newbie
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 13:27
Grazie per le risposte, penso di aver trovato la soluzione al mio problema qui!
http://digilander.libero.it/davideresca ... re_cnc.htm
Molto più semplice del previsto!
Michele.
http://digilander.libero.it/davideresca ... re_cnc.htm
Molto più semplice del previsto!
Michele.