progetto driver lmd18245

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

progetto driver lmd18245

Messaggio da piroxy » venerdì 13 aprile 2007, 3:28

ho trovato in rete dei driver da autocostruire a micropassi con pic 16f627 e finali lmd18245
pensate che siano affidabili?
il pic 16f627 hanno le prestazioni richieste per la porta parallela e i driver?
http://www.embeddedtronics.com/microstep.html
volevo sapere cosa ne pensate
ciao
Ultima modifica di piroxy il venerdì 13 aprile 2007, 11:51, modificato 2 volte in totale.
piroxy

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 13 aprile 2007, 9:22

Ciao, come affidabilità  credo che non ci siano problemi, visto che molte persone che conoscono li utilizzano da diverso tempo senza nessun problema.
Per quanto riguarda la reperibilità  dei finali, non è che si trovino tanto facilmente. Tu dove li prendi?

SanK
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 15:24
Località: Piacenza

Re: progetto driver lmd18245

Messaggio da SanK » venerdì 13 aprile 2007, 10:28

piroxy ha scritto:ho trovato in rete dei driver da autocostruire a micropassi con pic 16f84 e finali lmd18245

ciao
Occhio che il micro è un 16f627 ;)

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

Messaggio da piroxy » venerdì 13 aprile 2007, 11:49

nello schema elettrico è scritto 16f84 e uguale nelle immagini
nella lista componenti invece cè scritto 16f627 e verificato lo stesso nel file di conpilazione pic
grazie per la dritta ho modificato il post cosi nessuno si sbaglia
ciao
piroxy

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 13 aprile 2007, 12:20

Usa questo http://www.fromorbit.com/projects/picstep/ :wink:
Ferdi lo ha gia provato !
Ciao
Lnz

SanK
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 15:24
Località: Piacenza

Messaggio da SanK » lunedì 16 aprile 2007, 10:39

Lorenzo ha scritto:Usa questo http://www.fromorbit.com/projects/picstep/ :wink:
Ferdi lo ha gia provato !
Con che risultati ?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”