gravograph con mach3??

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

gravograph con mach3??

Messaggio da pelco » sabato 29 agosto 2009, 23:17

Ciao a tutti...vorrei sapere se c'è nessuno che sappia rispondermi ad un problema di un mio carissimo amico:
lui possiede una gravograph vxc70141 del'90.
Questa macchina è connessa tramite parallela ad un pc con un programma dedicato quasi impossib ile da capire e quindi vorrei cambiare il pc e mettere un pc nuovo con mach3,ora il mio dubbio è i pin e l'elettronica saranno collegati nel modo giusto x mach,o meglio ci sono oltre ad l297 e l298(8xl298 per 4 assi)sull'elettronica in questione ci sono altri integrati come p8924w,sn74ls123n,t74l524481.
Cosa mi dite visto che funzione l'elettronica è proprio necessario cambiarla o basta avere la piedinatura giusta?E cosa succede se provo lo stesso a collegarlo al pc provando a fare i settaggi di mach a tentativi?
Grazie in anticipo,ciao...
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
umberto
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:25
Località: fano

Re: gravograph con mach3??

Messaggio da umberto » lunedì 31 agosto 2009, 23:34

Ciao,
nella sezione "la mia cnc" ,Zampi91 ha ristrutturato una Gravograph.
Dalle foto del pantografo si vede il connettore per parallela...forse potrebbe darvi delle informazioni utili :wink: .
un saluto ,Umberto

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: gravograph con mach3??

Messaggio da marcosin » martedì 1 settembre 2009, 20:22

Posta una foto del pcb, magari può essere utile a capire...

Avatar utente
lele
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 0:08
Località: tortona
Contatta:

Re: gravograph con mach3??

Messaggio da lele » domenica 13 settembre 2009, 0:22

Ciao .
Alcuni anni fa io ho fatto funzionare una vecchia gravograph di un mio amico con EMC con i segnali step e dir generati dalla porta parallela del pc.
Con un po di pazienza dovresti riuscire ad individuare gli ingressi step e dir di ogni asse presenti sulla scheda di pilotaggio dei motori della gravograph.
Parti dai pin 17 e 18 degli L297 e vedi aquali pin del connettore corrispondono.
Ricordo che avevo risolto il problema facendo un semplice adattatore con un connettore a 25 poli maschio e femmina da mettere tra la scheda e la porta del pc .
Se riesco a recuperare le foto le posto .

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: gravograph con mach3??

Messaggio da pelco » domenica 13 settembre 2009, 10:06

lele ti ringrazio ma in questo caso credo sia diverso,apparte che come hai consigliato ho fatto le prove a cercare i pin,ma vedendo il circuito tra il 297 e 298 c'è una marea di integrati e circuiti che secondo me servono a fare come sorta di cip interno,anche perche il pc allegato mandav i dati la macchina leggeva e con il pulsante start sulla stessa partiva anche se staccavi il connettore,quindi credo sia una cosa diversa dalla solita parallela,ovviamente queste cose le ho sapute dopo di aprire il post.
Comunque ora ho cambiato elettronica ho messo 4 azionamenti rta,la macchina si muove benissimo ma l'unica cosa che fa e che quando interpola perde passi,credo sia il pc anche se era montato su un'altra macchina che se la cavava ma ora niente,non va.
Ciao e grazie..
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
lele
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 0:08
Località: tortona
Contatta:

Re: gravograph con mach3??

Messaggio da lele » domenica 13 settembre 2009, 13:55

ok magari è una versione successiva alla scheda capitata a me
potresti postare una foto?
Se non la usi più e se vuoi venderla te la compro io

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”