SCHEDA 4 assi con TA8435H

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
emiliodale
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 11:01
Località: Pescara
Contatta:

SCHEDA 4 assi con TA8435H

Messaggio da emiliodale » martedì 8 settembre 2009, 12:25

Salve a tutti,
ho acquistato questa scheda 4 assi (credo ben nota a tutti) con TA8435H 8 passi ecc...:
l'ho montata su una tavola a croce che sto CNCzzando e tutto va OK!,
Per curiosità  sono andato a misurare col tester la corrente reale che mi eroga, collegando l'amperometro a monte della scheda, all'uscita dell'alimentatore, leggo 1,6 A a 24 volt e con 2 motori in movimento al massimo (tipo 500 rpm...)
quindi 800 mA per motore ?!

(P.S. la resistenza dei motori misurata col tester è 1.4 ohm)

poi ho connesso il tester anche su uno degli avvolgimenti di uno dei motori ( in AC mode) e mi pare di aver letto 1 A ?non ricordo bene?

sul datasheet si parla di 1,5 A

Come si testano queste schede???
1,5 A è per avvolgimento del motore ??? ovvero visto che i due avvolgimenti non vengono mai accesi entrambe , ma solo in combinazione vettoriale vale per tutto il motore ??

insomma come si testano ????

Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: SCHEDA 4 assi con TA8435H

Messaggio da SoldatoSemplice » martedì 8 settembre 2009, 15:30

Il fatto che i tuoi motori assorbano separatamente 800 mah è cosa plausibile (i miei lo fanno), visto che non conosco quanto sono potenti.

emiliodale ha scritto:(P.S. la resistenza dei motori misurata col tester è 1.4 ohm)
Questa parte del tuo messaggio mi fà  pensare.... infatti fai attenzione, che tu mettendo il tester sulla portata degli ohm e attaccandolo ad una delle fasi del motore non misuri la resistenza dell'avvolgimento, ma misuri una grandezza che è la parte reale di una impedenza, che anche se si chiama comunque resistenza ha un significato un pò diverso dalla comune accezione di resistenza, in pratica la lettura che hai fatto sul tuo motore non è attendibile come valore reale della resistenza di fase, per calcolarla avresti bisogno di uno strumento che si chiama impedenzimetro, e poi devi anche essere certo di aver misurato i due capi di uno degli avvolgimenti, se i tuoi motori sono unipolari o bipolari ciò che puoi aver misurato da due cavi potrebbe essere anche qualcosa di diverso, quindi la domanda sorge spontanea, sei certo che i due cavi che hai preso facciano capo ad una delle fasi e non magari ad uno dei poli di alimentazione comuni?
Credendo Vites

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: SCHEDA 4 assi con TA8435H

Messaggio da franceso » martedì 8 settembre 2009, 16:41

Di quanto e´ il condensatore che e´ montato sopra ?.
Che alimentatore hai usato ? quanti volt, quanti A.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: SCHEDA 4 assi con TA8435H

Messaggio da kalytom » martedì 8 settembre 2009, 18:22

in questo topic, dopo un po di teoria c'e' una prova uguale a quella da te fatta.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=12796
Immagine

Avatar utente
emiliodale
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 11:01
Località: Pescara
Contatta:

Re: SCHEDA 4 assi con TA8435H

Messaggio da emiliodale » mercoledì 9 settembre 2009, 9:05

In effetti avevo già  pensato che trattandosi in pratica di un DC-DC converter che varia tensione e corrente a potenza costante gli ampere dichiarati non possono essere misurati a monte della scheda, perchè li siamo a 24 volt, andrebbero misurati su una delle fasi dei motori (cosa che farò sicuro presto), il problema è che lì la corrente è alternata con forma d'onda da quadra (full mode ) fino ad approssimare una sinusoide per il microstepping, inoltre la frequenza varia con la velocità , non so se un normale tester in modalità  AC (che presuppone una 50 Hz sinusoidale) possa fungere...
vedrò.

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: SCHEDA 4 assi con TA8435H

Messaggio da marcosin » sabato 12 settembre 2009, 1:19

Io per misurarla uso sempre l'oscilloscopio, metto una resistenza da 5w di basso valore in serie ad una bobina e vado a vedere la caduta di tensione sulla resistenza.
Per non aver problemi di masse (negativo gnd terra) e quindi rischiare di far vuoi i driver uso due canali dell'oscilloscopio in differenziale.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”