elettronica mm2001

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Angelo33
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 10:48

elettronica mm2001

Messaggio da Angelo33 » giovedì 10 settembre 2009, 10:42

Ciao a tutti del forum sono nuovo qui da poco stò cercando di costruirmi una macchina per il taglio del polistirolo , in rete ho visto il progetto di un sito francese con un elettronica chiamata mm 2001 , ieri ho inciso la scheda un circuito stampato doppia faccia per evitare i ponticelli ( qui non riesco a caricare le foto).
Il mio problema è che tipo di motori usare so che ci sono parecchie discussioni su questo argomento ma , alla fine di tutte queste non si capisce con precisione che tipo di motore va usato .
Ho capito che serve un motore unipolare a 6 fili con alimentazione massimo da 50 v e un consumo in amperè che non deve superare un amperè e fin qui tutto bene , ma il dubbio è dei passi di quanti , quanti passi deve avere questo motore 48, 100, 200, 400 ?
Qualcuno mi sa aiutare .

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: elettronica mm2001

Messaggio da Dag50 » giovedì 10 settembre 2009, 11:43

Solitamente si usano i motori con meno passi 48/100, per il tagliopolistrirolo e quelli con più passi 200/400 per lavori su legno, alluminio e metalli in genere per avere più precisione in raporto alla coppia dei motori ed alla riduzione utilizzata. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Angelo33
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 10:48

Re: elettronica mm2001

Messaggio da Angelo33 » giovedì 10 settembre 2009, 20:49

Grazie Dag50 per la tua risposta , quindi servono dei motori con un passo 48 max 100 con un alimentazione che va ad un massimo di 50v e 1A max .
La cosa che vorrei chiedere è dove posso trovarli ho guardato in rete ma a 48 /100 passi non si trova nulla , se dovessi montare un 200 passi che problemi potrei avere ?
Grazie ancora a tutti

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: elettronica mm2001

Messaggio da Dag50 » venerdì 11 settembre 2009, 18:59

Anche montando un 200 passi non dovresti avere nessun problema anzi i tagli saranno più precisi, dovrai avee solo l'accortezza di farli andare veloci, niente rapporti di riduzione :wink:
I motori a 48 passi si trovano nelle stampanti a getto e sembrano due scatoline di lamiera tonde accoppiate, hanno poca forza perchè non devono sopportare pesi eccessivi come le stampanti ad aghi :shock:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: elettronica mm2001

Messaggio da saviothecnic » venerdì 11 settembre 2009, 20:48

Tutto esatto quello che Dice Dario L' Optimium sarebbe trovare
un motore 48 passi 50V 1A cosi hai la max potenza che da la MM2001
Ma alla fine molto usano il cassico MAE 200 Passi 5V 0,8A e va bene uguale
Ti consiglio anche se riesci d' ulitizzare una barra ad rapido avanzamento
tipo le barre trapezoidali da 4 doppio principio avanzamento 8
P.S in Italia la mm2001 è stata modificata e ne esistono varie versioni
che hanno il buffers sulla parallela e lo stadio gestione alimentazione Migliorato :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”