aiuto per tasto di emergenza

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da abracadabra » lunedì 28 settembre 2009, 11:33

allora dovrei montare il tasto di emergenza....ma le istruzioni della scheda devono essere della scheda precedente,e mi trovo la parallela e gli altri attacchi in posizioni diverse,mi dite dove attaccare il tasto di emergenza così parto con il montaggio,grazie :)

nelle istruzioni del vecchio c'è scritto così:

Connettore DB 9
Connettore finecorsa e emergenza
Saldare i fili degli (home limit) e emergenza al connettore
Db9 (2 3 4 5 ) corrisponde pin parallela P10 P11 P12 P 13
Db9 (6 7 8 9 ) corrisponde GND
P10 più GND collegare al tasto Emergenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da franceso » lunedì 28 settembre 2009, 11:56

Grande birrichino, con un connettore db9, 9 pin , collegare il pin nr 10 (inesistente)
con la gnd al tasto emergenza, veramente grande.
Comunque cé scritto la descrizione dei pin e dei segnali, per JI3,
1 e 6 vanno sul pin 13 della porta parallela
2 e 7 vanno sul pin 12 della porta parallela
3 e 8 vanno sul pin 11
4 e 9 vanno sul pin 10

ne resterebbe il pin 5, ma dubito che sia collegato.

Se hai una scheda a 4 assi, e ti servono 4 finecorsa, hai un problema,
invece se hai 3 finecorsa, collega lo stop di emergenza al restante pin,
magari procurati uno con due circuiti NC, e collega un switch alla alimentazione,
in modo che togli anche l´alimentazione alla scheda, e allo stesso tempo segnali
lo switch con il secondo circuito NC al pc.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da abracadabra » lunedì 28 settembre 2009, 13:40

oddio non ho capito un ostia :oops: scusami ma propio sono al buio in queste cose,però io non voglio i finecorsa,mi serve solo il tasto di emergenza,almeno da quelloche ho letto se ne può fare a meno dei finecorsa se programmi mach3 giusto?

il problema è che la scritta GND me la trovo nella porta a destra (nella foto) e se ho capito bene tu mi dici di usare quella a sinistra giusto? e cosa sono i circuiti NC ?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da franceso » lunedì 28 settembre 2009, 14:41

Se e´ quella porta che dici te, allora devi collegarlo tra pin 1 e pin 6, fa senso.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da abracadabra » lunedì 28 settembre 2009, 15:03

quindi db9 n°2 corrisponde al p10 lo collego con db9 numero 6 che corrisponde al GND

giusto #-o

altra domanda,il tasto di emergenza è solo un interuttore normale (oltre a bloccarsi)o ha qualcosa di diverso? potrei usare un'interuttore classico ON-OFF

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da abracadabra » lunedì 28 settembre 2009, 18:47

dai ragazzi....un sì o un no potete pure scriverlo eh,capisco che sono cose ritrite,ma se le avessi trovate non sarei quì a chiedere...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da kalytom » lunedì 28 settembre 2009, 19:20

andiamo per ordine, nella porticina piccola , quella 9 poli i pin 6,7,8 e 9 sono messi in comune fra loro e sono GND. I pin 2,3,4,5 sono configurabili come finecorsa, oppure homing oppure come e-stop ... e' indifferente ... appunto i pin 10,11,12,13 (della porta parallela) li devi configurare all'interno del software.

p.s. considerato che normalmente il 4 asse e' rotativo non ha bisogno del finecorsa e anche come slave di x o di y non occorrerebbe, quindi uno dei 4 input lo utilizzi come e-stop
Immagine

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da abracadabra » lunedì 28 settembre 2009, 19:32

gentilissimo.....ho capito e mi metto all'opera :wink: l'unica cosa il tasto di emergenza visto che non mi hai detto nulla,immaino che possa usare qualsiasi interuttore ON/OFF giusto?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da kalytom » lunedì 28 settembre 2009, 19:43

Puoi utilizzare un semplice interruttore,
Normalmente si dovrebbe utilizzare il classico FUNGO posizionato nei pressi della macchina. Questo ti dovrebbe permettere di bloccare la lavorazione mentre la guardi. Il fungo ha il pregio di dover essere "RI-ARMATO" con una manovra particolare, i piu' semplici si girano e si sbloccano, ne esistono alcuni che per il riarmo hanno bisogno di una chiave..
Immagine

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da abracadabra » lunedì 28 settembre 2009, 23:15

perfetto...grazie ancora...se avrò bisogno di nuovo userò queso post :)

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da abracadabra » martedì 29 settembre 2009, 18:48

procedo bene ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da kalytom » martedì 29 settembre 2009, 18:58

ottimo, hai intenzione di alimentare il tutto con 12 volt ??
Immagine

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da abracadabra » martedì 29 settembre 2009, 19:03

no 24 v e 12v le ventole

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da kalytom » martedì 29 settembre 2009, 19:07

se metti le ventole in serie puoi alimentare il tutto a 24 volt.
Immagine

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto per tasto di emergenza

Messaggio da abracadabra » martedì 29 settembre 2009, 19:12

potrei ache fare come dici....ma dopo non vado a ciucciare corrente dal trasformatore? è da 6A picco7....non vorrei andare a togliere corrente hai motori,se mi dici che và  bene uguale potrei anche fare così,però poi mi dici come metterle in serie che non lo sò :oops:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”