elettronica cnc quale ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » giovedì 26 novembre 2009, 17:57

ciao a tutti , con il vostro indispensabile aiuto ho finalmente realizzato,con materiali di recupero, la meccanica del mio primo pantografo cnc, miracolosamente funziona.vedi foto

fino a qui qualche competenza l'avevo e un piccolo laboratorio di falegnameria.

con il pantografo cnc foglio scavare i corpi in legno di chitarre e bassi.
per ottenere una maggiore precisione.

di elettronica non ho alcuna competenza,anche se ho setito che i trans-istor son tornati di moda.

pensavo di usare motori di 4A per 3Nm che fare ??????????????

sono a confronto l'elettroniche gia boxate di cncitalia e di cnika per un tot. di euro 700

vi prego aiutatemi inoltre cerco amici più esperti in cnc nella zona lecco monza per conforto e tutoraggio grazie ancoradi tutti i vostri buoni suggerimenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da kalytom » venerdì 27 novembre 2009, 16:47

Ciao, sarebbe opportuna una tua presentazione nella sezione apposita, magari completa il tuo profilo con la residenza.
Immagine

Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da pako » domenica 29 novembre 2009, 10:07

Peccato di vedere delle belle realizzazioni, però fatte in legno :( :(
Se la stessa l'avresti realizzata in alluminio, sicuramente avresti potuto affrontare lavorazioni abbastanza impegnative; in questo modo così invece avrai molte limitazioni.
L'amore della mamma è gratis

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » domenica 29 novembre 2009, 23:15

avendo un laboratorio di falegnameria costruire la fresa in legno multistrato di 36 mm

era la cosa piu pratica, la considero una versione beta, ediamo un pò cosa può fare.

ora sono preso per scegliere l'elettronica più adatta sapendo che desidero sagomare

il corpo di una chitarra, oltre che fargli gli scassi per i pkup

desidero inoltre poter produrre una semisfera in legno

non essendo esperto di elettronica anche seguire il forum su questo argomento

non mi è facile ,inoltre i soldi son sempre pochi,

chiedo il vostro aiuto

Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da pako » lunedì 30 novembre 2009, 7:58

Nel frattempo potresti seguire il consiglio di Kali ....altrimenti seguiranno altri avvisi :D :D
per l'elettronica tutto dipende dalla somma che vuoi investire.
L'amore della mamma è gratis

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » lunedì 30 novembre 2009, 10:26

spaccando anche il salvadanaio dei bimbi arrivo a 500€

mi chiedo se non sia opportuno mettere un motore sull'asse y

un po più potente ?

ci sono controller che annullano il gioco sulla chiocciola della vite ?

per ogni risposta che trovo sorgono due altre domande PITAGORA

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da kalytom » martedì 1 dicembre 2009, 21:53

ci sono software che provvedono a compensarlo, non dipende dall'elettronica.
Immagine

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da Luca81 » martedì 1 dicembre 2009, 22:24

Bella, molto meglio della mia.
Io l'ho costruita per puro e semplice divertimento e ho deciso di spenderci il meno possibile all-inclusive.
Ho motori da 9 euro 1.4 A elettronica de 2 A della "booooo elettronic" semplice e di facile riparazione "made at home" (ho 7-8 l297 l298 e qualche resistenza di scorta).
Ora mi stupisco di quello che è in grado di fare (con un po di pazienza), il body della gibson ci sta alla grande sotto, già  ho qualche dxf pronto per crearci un bel percorso :D .
Con una buona elettronica da 2A e dei motori seri ci fai anche un violino :wink:

P.S metti un bel piano d'alluminio fissato come si deve senno cosi ti si spezza in due.
Fare e disfare è sempre lavorare.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da kalytom » mercoledì 2 dicembre 2009, 16:09

concordo che con 2 ampere ed una spesa nettamente inferiore al tuo budget risolvi la questione.
Immagine

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » giovedì 3 dicembre 2009, 11:31

ciao a tutti povero me tapino , più ci penso e più vado in confusione.

mi sto decidendo per un kit detto cinese.

dato che le misure della fresa sono considerevoli , l'asse y deve trasportare un

carrello di un certo peso , considerando poi che ho usato i cuscinetti della igus

necessita di una discreta potenza pur con un rapporto su pulegge di 1:2

pensavo di prendere motori di 4A

ho letto sul forum che è meglio prendere un'elettronica potente il doppio di quella

che nominalmente mi serve ( basterebbe una 2A ma è meglio una 4A)

è sicuro comprare su ebay ? che faccio mi fido ? e sesorgono dei problemi ?

i prezzi sono in dollari comecalcolarli in € ?

prima o poi ce la faro a far girare il mio " gioiellino "

a presto e grazie a tutti

Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da pako » giovedì 3 dicembre 2009, 12:08

Un consiglio spassionato, sostituisci le chiocciole in bronzo con chiocciole in teflon.
L'amore della mamma è gratis

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » giovedì 3 dicembre 2009, 13:20

grazie pako

sai dove posso trovarle e il costo ?

anche in teflon hanno un gioco ?

come faccio a sapere se tra di voi qualcuno abita vicino a me ?

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » venerdì 4 dicembre 2009, 20:50

ciao

sto prendendo in considerazione un controller usb

penso che sia un controller del futuro

ma con quale software si usa ? vale il rapporto qualita /prezzo ?

perche ogni tanto ci si scanna sul forum ?

a presto mela

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da kalytom » venerdì 4 dicembre 2009, 22:15

le discussioni nate sul forum non riguardano le schede seriali/usb, riguardano il comportamente di alcune persone che vendono schede seriali/usb e la cattiva o falsa informazione che viene data.

Le schede seriali/usb possono essere utilizzate solo con il loro software, che normalmente e' compreso nel prezzo del controllo. Concordo che e' una soluzione che apporta diversi vantaggi a fronte di una spesa tuttavia non esagerata.
Immagine

MELANIO
Junior
Junior
Messaggi: 64
Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 10:55
Località: lecco

Re: elettronica cnc quale ?

Messaggio da MELANIO » lunedì 7 dicembre 2009, 2:11

ciao a tutti

sono proprio contento di questo forum senza il quale mi sarei bloccato subito

molti di voi sono veramente pazzienti e disponibili soprattutto con le teste di legno

dopo 4 conti mi sto decidendo per un'elettronica enter-level

semplice ed efficace anche se lenta e anziamotta ( mach3 )

ciò che non capisco è come stabilire la potenza dei motori 2A o 4A ?

per la mia macchina che con chiocciole in bronzo e cuscinetti igus sull'asse

maggiore sforza un pò

grazie ancora vi terrò informati

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”