cosè l'enable

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

cosè l'enable

Messaggio da riporeno » martedì 1 maggio 2007, 15:23

Enable vuol dire abilitazione giusto?
Quello presente sulle nostre interfaccie (non ho ancora capito)come funziona?
cioè è un segnale che va al pin dell'integrato 297 che a sua volta gestisce il 298?
Ma questo segnale è positivo o negativo o non centra niente?
Eruditemi x favore!"!!
ciao a tutti

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » martedì 1 maggio 2007, 20:53

nella mia va messo a massa, pero non so se osno tutte uguali...

a parer mio è comodo per una cosa sola... spegnendo l'elettronica, se si volgliono far girare a mano i motori, vanno duri causa le bobine, invece con l'enable è come se i motori non fossero collegati, rendendo fluido e leggero il movimento con i volantini...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 1 maggio 2007, 23:25

Grighin ha scritto:nella mia va messo a massa, pero non so se osno tutte uguali...

a parer mio è comodo per una cosa sola... spegnendo l'elettronica, se si volgliono far girare a mano i motori, vanno duri causa le bobine, invece con l'enable è come se i motori non fossero collegati, rendendo fluido e leggero il movimento con i volantini...
si questo lo notato ma è il principio che non capisco.
che cosa abilita di preciso?Il 297 che a sua volta pilota i finali?
Quindi potrei mettere il fungo di emergenza facendolo agire sull'enable?
perdonate se dico bufale!
ciao

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 2 maggio 2007, 18:41

dipende anche da che soft usi, se ad esempio usi mec3 forse è meglio se colleghi i cavi normalmente, visto che mac blocca tutto e te lo segnala..

io l'enable lo metterei sotto un pulsante, da azionare quando voglio pero questo in base alla mia molto poca esperienza..

per l'elettronica, non so come agisce..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”