Problema switch finecorsa

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Problema switch finecorsa

Messaggio da devaro » venerdì 18 dicembre 2009, 15:41

ciao

ho un grosso problema con gli switch meccanici di finecorsa.

dove sbaglio

li ho collegati con cavo schermato 0,75 al pin 11. un polo sul pin e uno su gnd.

dopo 20 minuti di lavorazione , la macchina si ferma .segnalandomi limit switch triggher. devo resettare e ripartire,
dopo un po si ripresenta.lo stesso. e si ferma di nuovo

c'è qualcuno che mi puo aiutare

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da Pedro » venerdì 18 dicembre 2009, 16:15

switches meccanici? non è che le vibrazioni della macchina che lavora li fa eccitare?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da devaro » venerdì 18 dicembre 2009, 17:58

puo darsi

in questo momento sto provando degli switsch piu grossi , ma ogni tanto ho visto
che in impostazioni mi si accende la luce rossa in " ignora limiti manuali"

mi hanno suggerito di mettere una reistenza pull-up, ma dove si mette ????

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da Pedro » venerdì 18 dicembre 2009, 18:02

una resistenza di pullup, diciamo un 270-330 ohm, la puoi mettere tra il segnale e i +5 Volts. Per me sono gli switch meccanici che fanno "rumore" elettronico. Ti fa quel problema anche con gli assi fermi o solo quando il tutto si muove?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da devaro » venerdì 18 dicembre 2009, 19:06

normalmente solo quando è in movimento, da fermo non ho mai provato a lasciarla accesa

domani ci provo

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da erasmo » venerdì 18 dicembre 2009, 19:19

Fermo, fermo.

Mi succede uguale.

Molto probabilmente non sono i micro, ma l'indurimento delle chiocciore che forzano sul motore mettendo in crisi la parte elettronica.

A che temperatura lavora la tua CNC?
eros

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da devaro » sabato 19 dicembre 2009, 9:18

cosa intendi per temperatura

l'elettronica ha due ventole , i motori non scaldano mai eccessivamente,la temperatura ambiente è sui 16-18 gradi

non so piu che fare

mi si stanno rovinando diversi lavori, quando si ferma poi la ripresa non è mai precisa

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da Pedro » sabato 19 dicembre 2009, 9:27

prova a vedere, te l'ho detto, se ad assi fermi fa lo stesso problema dopo parecchio che è accesa. Specialmente se hai usato microswitch tipo reed hai fatto un sensore di vibrazione per antifurto o comunque switch tipo micro con lamelle molto vicine poco adatti alla funzione di finecora sugli assi che pper loro natura possono vibrare.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da devaro » sabato 19 dicembre 2009, 15:32

ciao
l'ho accesa questa mattina alle 10 a ora 15,30 non si è fermata.

mahh

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da Pedro » sabato 19 dicembre 2009, 16:38

non si è fermata senza che si muovesse o senza magari fare lavorazioni che la facevano vibrare? Insomma, se vuoi un buon consiglio leva gli switch meccanici e metti qualcosa di di diverso come sensori ad effetto di HAL. Gli switch meccanici vanno bene sulle macchine grandi perchè essendo switch di grosse dimensioni le vibrazioni non riescono a far chiudere i contatti, per le CNC hobby per metterli di dimensioni proporzionate sono switch piccoli e con le lamelle molto vicine tra loro e suscettibili a problemi di vibrazioni
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da devaro » sabato 19 dicembre 2009, 18:26

non si è fermata senza lavorazioni e solo facendo spostamenti manuali. gli switsch comunque sono grossi
6 cm x 3 cm penso anchio che siano le vibrzioni- la macchina è abbastanza grande 1200x 1000 -20.000 mm al minuto



intanto ne ho hordinati dei nuovi a effetto all spero che non abbiano lo stesso problema

ti ringrazio

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da Pedro » sabato 19 dicembre 2009, 18:52

che siano grossi non lo metto in dubbio, che abbiano problemi alle vibrazioni sembra invece di si. I sensori di HALL sono esenti totalmente da questi problemi solo che vanno alimentati, controlla il datasheet di quelli che hai ordinato, e forse ti senve un cavo, schermato, a tre conduttori ma controlla comunque
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da erasmo » sabato 19 dicembre 2009, 19:09

Ho sentito il costruttore.

Non è come pensavo io, ovvero l'elettronica non ha sensori che manda segnali al programma mac3 per bloccarlo.

Non ho ancora messo mano, però si deduce: o il programma Mac3 che va ricaricato o nonostante i cavi schermati un disturbo riesce a bloccare il programma.

Momentaneamente non ho il tempo per fare queste prove, di cui la prima è sui disturbi.

Proverò a togliere completamente la spina che porta i segnali dei vari finecorsa alla scheda di comando dei motori, e controllerò, se persiste la possibilità  di disturbi nei rimanenti cavi.

Seguo con interesse le vostre prove e cominicherò se trovo l'inghippo.
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da erasmo » sabato 19 dicembre 2009, 19:17

Naturalmente, come dice pedro, controllerò pure io i micro. non si sa mai che uno su 5 sia leggermente sensibile da essere al limite di chiusura de circuito.

Speriamo di risolvere questo odioso problema.
eros

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Problema switch finecorsa

Messaggio da devaro » domenica 20 dicembre 2009, 9:16

i sensori di all hanno gia il filo in dotazione-li ho ordinati da un utente del forum.

ma la corrente per questi si puo prendere direttamente dalla scheda per la parallela ?? :?:

questa mattina ho messo in macchina un piccolo lavoro e dopo 20 minuti di lavorazione stesso problema :(

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”